Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Cronaca italiana
April 28, 2021
in Cronaca italiana
April 28, 2021
0

Caso Pietrostefani: dalle Eumenidi alle Erinni, cioè dalla giustizia alla vendetta

In Francia arrestato anche Giorgio Pietrostefani, che deve ancora espiare 14 anni di reclusione per l’omicidio del Commissario Luigi Calabresi avvenuto 49 anni fa

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Caso Pietrostefani: dalle Eumenidi alle Erinni, cioè dalla giustizia alla vendetta

Giorgio Pietrostefani (Immagine da youtube)

Time: 3 mins read

Il caso di Giorgio Pietrostefani, è a parte.

Non perché sia stato condannato, con Adriano Sofri e Ovidio Bompressi, per l’omicidio del Commissario Calabresi. Né perché, conseguentemente, sia della “Lobby di LC”, o altre singolari e similari suggestioni: ma per le sue caratteristiche specifiche. Una, peraltro non trascurabile, comune anche agli altri casi, oggetto dell’odierno “blitz” transalpino.

È il lungo tempo trascorso dal fatto contestato (49 anni): non un dato neutro.

Un giudizio penale, per definizione, non è mai una vicenda privata. Non riguarda perciò solo i “soggetti processuali”. Riguarda la comunità che li esprime, e gli infiniti nessi sentimentali e intellettivi che dal processo diramano “fuori” dell’Aula.

Questi nessi si compendiano in un’immagine: “la domanda di giustizia”.

La “domanda” rimane “tesa”, cioè viva e sensata, finché i nessi sono vissuti estesamente, finché “il fatto” e la comunità sono coevi: diciamo, una generazione, per semplicità.

Superata questa soglia simbolica, su un piano pienamente politico, cioè, coralmente umano, bisogna chiedersi se quei nessi collettivi  perdurano, e perché.

Oltre, incombe il rischio di una metamorfosi.

La “forma legale”, per il congiunto, se non esclude, certo riduce il rischio che la “domanda di giustizia” si venga a trasformare in “domanda di vendetta”: in quanto inibisce proprio la “reazione diretta”. Per la comunità, invece, la “forma legale”, non è il “sostituto mitigante” del vincolo personale: è il “luogo della misura”, da cui verificare se i suoi nessi col fatto sono ancora “in corso”.

Non si tratta di obiettare che le regole formali consentono anche una simile “cattura”: l’essersi “sottratto volontariamente” alla esecuzione della pena, si dice, non potrebbe certo ritorcersi contro la “domanda di giustizia” della comunità.

Dobbiamo considerare i termini di questa “volontarietà”.

Pietrostefani, non ha vissuto in questi decenni in un bunker sotto la Senna. Si è sempre conosciuto il luogo della sua dimora, se non un vero e proprio domicilio; si è saputo che lavoro faceva, anche chi frequentava, e si può ragionevolmente ritenere che le Autorità, francesi e italiane, che esistono e agiscono per conto della “comunità”, abbiano disposto, in questo tempo, anche di ulteriori e più puntuali informazioni sul suo conto.

Essendo egli formalmente un latitante, esse Autorità hanno concorso politicamente al “consolidamento” della latitanza stessa.

Né si potrebbe osservare che la cd “Dottrina Mitterand” ha, sí, consentito quella condotta istituzionalmente sfuggente: ma non varrebbe per i cd “delitti di sangue” e che, solo per questa ragione, Pietrostefani sarebbe stato ora arrestato.

Questa antinomia intacca la credibilità politica di una comunità statale e sociale proprio perché, per trent’anni, non ha visto nulla, nemmeno “il delitto di sangue”, e poi, d’improvviso, “decide” di vedere quello che a lungo non ha voluto vedere.

Tuttavia, il mezzo secolo non sarebbe da solo decisivo, per negare quella “credibilità”: con Priebke, ad esempio, non lo è stato. Solo che, in quel caso, non c’era una sentenza da eseguire, ma un processo ancora da celebrare; e quando il processo si è svolto, la comunità ha potuto misurare la sua “domanda di giustizia”, il suo perdurante vigore. E ha trovato che era ancora tutto lí. Anzi, si può dire che proprio il processo abbia favorito il definirsi e confermarsi di questa immutata consapevolezza.

Ma qui il processo c’è stato. Non solo.

E veniamo così ai caratteri specifici di questo caso.

Si è trattato di un processo indegno del nome. Frutto di prove geneticamente compromesse, scaturite da un “pentimento” (Marino, due settimane solo in caserma, a “elaborare il ricordo”), gestito oltre ogni inciviltà probatoria. Concluso con condanna, grazie alla fertile fantasia persecutoria della nostra Magistratura, capace di offrire “alla causa” anche una sentenza di assoluzione “suicida”, cioè motivata (dopo una decisione della Corte di Cassazione a SS UU, che ad essa “rinviava”), in termini tali da rendere impossibile il giudicato sulla stessa assoluzione.

Insomma, una notoria sconcezza.

Forse, l’interesse morale della “comunità” italiana avrebbe dovuto essere un altro: che non si tornasse a sciorinare questa indecenza, consumata in forme legali.

Perciò, oggi, con Pietrostefani abbiamo seguito un percorso di politique politicienne, squisitamente antieschileo: dalle Eumenidi alle Erinni. E la “domanda di giustizia” si è trasformata in “domanda di vendetta”.

Unico rimedio, di misura e dignità politiche, la grazia.

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: Giorgio Pietrostefanigiustizia italianaL'omicidio Commissario CalabresiOpinioni & Pensieri
Previous Post

Joe Biden, con dietro Harris e Pelosi, parla al Congresso dell’America che verrà

Next Post

A caccia dei segreti di Rudy Giuliani: FBI a casa e in ufficio dell’ex sindaco di New York

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Barron Trump brilla a cena: il giovane si distingue per le sue battute autoironiche

Rumors of Barron Trump’s Rejection from Harvard Are Not True, White House Says

byJonathan Baldino
“Trump leccapiedi di Musk”: all’HUD spopola il video generato con l’AI

Musk si smarca da Trump e boccia il maxi-bilancio federale

byMassimo Jaus

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Trump travolge di menzogne la democrazia USA, ma persino i democratici restano muti

A caccia dei segreti di Rudy Giuliani: FBI a casa e in ufficio dell'ex sindaco di New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?