President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
April 28, 2021
in
Politica
April 28, 2021
0

Joe Biden, con dietro Harris e Pelosi, parla al Congresso dell’America che verrà

Per la prima volta nella storia degli Stati Uniti, il presidente americano alle camere riunite parla della sua vision con due donne sedute in alto dietro di lui

Massimo JausbyMassimo Jaus
Time: 4 mins read

Una politica più sociale è quella che propone Joe Biden nel primo discorso alla Nazione con Camera dei Rappresentanti e Senato in seduta congiunta (vedi video sopra). Presenti meno della metà dei parlamentari, a causa delle misure anticoronavirus. Dietro Biden, per la prima volta nella storia americana, due donne sul podio: la vicepresidente Kamala Harris, presidente del Senato, e Nancy Pelosi, speaker della Camera. Un discorso trasmesso in tv, in diretta, da tutti i maggiori canali televisivi.

L’America nel periodo del Covid è una Nazione differente: con 600 mila morti e 33 milioni di persone colpite dal coronavirus. Con fabbriche, negozi, ristoranti chiusi. Con l’industria alberghiera e dei trasporti in ginocchio. Con 77 milioni di americani che hanno perso il lavoro e molti non possono pagare il mutuo o l’affitto. A causa delle scuole chiuse milioni di lavoratori, soprattutto donne, sono stati costretti a rimanere in casa per stare con i figli.  Un’America che ha disperatamente bisogno di interventi sociali.

Il presidente Joe Biden con dietro la vicepresidente Kamala Harris e la speaker Nancy Pelosy

Il coronavirus ha colpito tutti: uomini e donne, giovani e adulti. La differenza resta tra i ricchi e i poveri e i poveri nell’ultimo anno sono tragicamente aumentati. Sono quasi il 12 % della popolazione, secondo la Harris Public Company dell’Università di Chicago. Mentre un terzo dei miliardari americani sono diventati ancora più ricchi secondo l’Institute for Policies Study. Nello studio viene evidenziato come la ricchezza di 719 miliardari americani sia quattro volte superiore a quella di 65 milioni di americani  che vivono di sola Social Security.

In questo drammatico panorama la politica di Biden prende forzatamente la  strada degli aiuti e delle ricostruzione, come fece il presidente Franklyn Delano Roosevelt con il New Deal, con il piano delle tre “R”: Relief, Recovery, Reform.

President Joe Biden (Illustration by Antonella Martino)

Non sono solo lotta al covid e il successo per la campagna di vaccinazione, quelli raccontati da Biden,  ma dell’American Family Plan, degli sgravi fiscali per le famiglie che hanno un basso reddito, degli aiuti per l’assicurazione medica per i bambini, dei sostegni economici anche per le scuole per l’infanzia e per gli studenti che frequentano le università pubbliche. Programmi per rimettere in piedi la fascia più vulnerabile degli Stati Uniti con interventi finanziati dall’aumento delle tasse per le famiglie che hanno un reddito superiore ai 400 mila dollari l’anno e con l’incremento fiscal sui profitti in borsa, le “capital gain” superiori al milione di dollari. Ma non solo. Biden parla di riforma della giustizia, di immigrazione, delle stragi, dell’assalto al Campidoglio dello scorso 6 gennaio e della facilità con cui si possono acquistare le armi chiedendo al Congresso di imporre nuovamente il bando delle armi d’assalto.

I repubblicani fanno fronte comune e borbottano. Parlano di mancanza di politica fiscale, di aumento ingiustificato delle tasse, di spese superflue ed eccessive, ma di veri piani programmatici per la ripresa del Paese dopo il Covid non ne hanno fatto. Sul tavolo c’è solo una proposta di “miglioramenti” per le infrastrutture eliminando tutta la parte degli aiuti sociali e della trasformazione nell’energia pulita. Ovviamente senza aumentare le tasse. Dietro le quinte, però i repubblicani sono in evidente crisi, costretti da Trump a fare una opposizione cieca, sprovvista di valide proposte alternative, tenuti in pugno dall’ex presidente che stila la lista dei parlamentari, congressmen e senatori, che lui aiuterà o ostacolerà alle prossime elezioni di Midterm in base alla loro sottomissione.

La Speaker Nancy Pelosi straccia il discorso dell’allora presidente Donald Trump davanti al Congresso

Il senatore Ted Cruz, uno dei fedelissimi di Trump, ha bollato la proposta di Biden come “noiosa e radicale”. La senatrice Joni Ernst accusa Biden di essersi sottomesso all’ala radicale del partito democratico e di aver rotto le promesse di unità fatte durante la campagna elettorale. Ma i repubblicani che non sono “Trump dipendenti” e che non hanno cariche elettive sono meno negativi. Sara Longwell, repubblicana, consulente politica, leader del movimento Never Trump, accusa i suoi compagni di partito di non avere il coraggio di discutere il piano di Biden e di non aver fatto controproposte accettabili per aprire il dialogo. I senatori Marco Rubio e Josh Hawley non hanno voluto prendere parte alla seduta. Rubio ha accusato la corporate America di inginocchiarsi davanti alle richieste del presidente. “Il leader della minoranza repubblicana alla Camera dei Rappresentanti, Kevin McCarty – scrive il Washington Post – sa perfettamente che Donald Trump ha perso le elezioni senza brogli e che il 6 gennaio l’ex presidente ha incitato la folla ad assaltare il Campidoglio, ma è troppo vigliacco per ammetterlo” e continua la campagna anti Biden.  E poi su Ted Cruz “stratega opportunista assetato di potere che preferisce attaccare la lega di baseball invece di pensare al bene del Paese”. E poi  Josh Hawley ha dato al Washington Post  una visione ad utilità personale delle proposte di Biden. “Comprate il mio libro e capirete l’alleanza tra l’oligarchia delle Big Tech e i difensori della giustizia socio-razziale”. Una posizione difficile da capire visto che il piano di Biden aumenta le tasse alle Big Corporation.

Il senatore Tim Scott, unico senatore afroamericano del Gop, ha dato subito dopo il discorso di Biden (vedi video sopra) la risposta ufficiale del partito repubblicano. Scott avrebbe potuto dire la sua sul partito preso in mano dalla follia MAGA. Non ha avuto il coraggio di raccontare che Donald Trump ha perso le elezioni senza i brogli o se anche lui continuerà nella falsa narrativa, criticando e opponendosi al rilancio del Paese, tanto per continuare a dividere gli Stati Uniti. 

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. E’ stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Sposato, 4 figli. Studia antropologia della musica alla Adelphi University. Massimo Jaus. Now retired. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga. Married, 4 children. Studies Anthropology of Music at Adelphi University.

DELLO STESSO AUTORE

Oklahoma: approvata legge che rende l’aborto un atto criminale

La Corte Suprema cancella la Roe vs Wade sull’aborto. Balzo indietro di 50 anni sui diritti delle donne

byMassimo Jaus
La prima udienza è uno show: quello di Trump il 6/1 fu un tentato golpe

Commissione 6 gennaio, “Trump fece pressioni per far annullare le elezioni”

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: discorso Joe BidenJoe BidenJoe Biden discorsoSara LongwellTed Cruz
Previous Post

Il lavoro da remoto è o non è un’aberrazione: questo è il dilemma

Next Post

Caso Pietrostefani: dalle Eumenidi alle Erinni, cioè dalla giustizia alla vendetta

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Biden lancia lo “sconto benzina” per l’estate

Biden lancia lo “sconto benzina” per l’estate

byMassimo Jaus
La quarta audizione svela i trucchi di Trump per scambiare i Grandi Elettori

La quarta audizione svela i trucchi di Trump per scambiare i Grandi Elettori

byMassimo Jaus

Latest News

Al via il G-7 di Elmau: sul tavolo bando  all’oro russo e tetto al prezzo dell’energia

Al via il G-7 di Elmau: sul tavolo bando all’oro russo e tetto al prezzo dell’energia

byGennaro Mansi
La nazione affronta lo scenario del dopo proibizione dell’aborto

La nazione affronta lo scenario del dopo proibizione dell’aborto

byUmberto Bonetti

New York

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

byMichele Crescenzo
Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

È il giorno del Gay Pride: New York si tinge con i colori dell’arcobaleno

byNicola Corradi

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Caso Pietrostefani: dalle Eumenidi alle Erinni, cioè dalla giustizia alla vendetta

Caso Pietrostefani: dalle Eumenidi alle Erinni, cioè dalla giustizia alla vendetta

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In