Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
July 26, 2022
in
Primo Piano
July 26, 2022
0

Il business d’oro dei trafficanti di migranti tra Messico e USA

L'aumento dei flussi ha attirato i cartelli della droga. Per un giro di $13 miliardi

Gennaro MansibyGennaro Mansi
Il business d’oro dei trafficanti di migranti tra Messico e USA

Hundreds of Central American migrants in a caravan get into trucks on the Puebla-Mexico highway heading to Mexico City, Mexico ANSA/EPA/Hilda Rios

Time: 2 mins read

C’è un nuovo business iper-remunerativo negli Stati Uniti: quello del trafficante di migranti. A dimostrarlo è un’inchiesta del New York Times, focalizzata sui flussi di esseri umani in entrata negli USA dal confine con il Messico. Un giro d’affari annuale complessivo di 13 miliardi di dollari, più o meno quanto fatturano annualmente colossi come la Fox Corporation o il fondo d’investimenti Blackstone.

Beninteso, non è certo una novità che dalla frontiera meridionale transiti un enorme flusso di immigrati clandestini, in gran parte provenienti dal Triangolo del Nord (Guatemala, Honduras ed El Salvador), Messico e Venezuela. A cambiare e “modernizzarsi” sono state invece le modalità di organizzazione di tali spostamenti: nell’ultimo decennio si è infatti passati da una rete dispersa di piccoli trasportatori indipendenti (in gergo “coyote“) a un’industria multimiliardaria amministrata direttamente dai maxi-cartelli del narcotraffico.

Per anni, infatti, le grandi organizzazioni criminali latinoamericane si sono limitate a richiedere ai coyote un “pedaggio” per lo spostamento dei migranti attraverso il “loro” territorio, peraltro mantenendo come core business il più redditizio traffico di droga. Tuttavia, qualcosa sembra essere cambiato negli ultimi mesi. Accanto alla droga, infatti, i cartelli hanno iniziato a specializzarsi anche nella vendita di “pacchetti della speranza”, fornendo mezzi e uomini per eludere i controlli alla frontiera e far entrare migliaia di anime negli States.

Si parla di autobus, automobili private e aerei, con affiliati specializzati in logistica, trasporti, sorveglianza, depositi e contabilità. Un vero e proprio pacchetto, con i propri segni distintivi rispetto alla concorrenza: ad esempio, ad alcuni migranti viene apposto un braccialetto colorato per identificarli come propri clienti, analogamente a quanto farebbe una discoteca o un bar.

Migrants wait in line to have their identities checked by US Border Patrol agents and to be taken to a processing center as hundreds cross the border between Mexico and the US in Yuma, Arizona, USA, 21 June 2022 ANSA/EPA/ETIENNE LAURENT

L’anno della “svolta” imprenditoriale dei cartelli sembra essere stato il 2019. Secondo quanto dichiarato al Congresso da Patrick Lechleitner, vicedirettore ad interim dell’Ufficio immigrazione e dogane degli Stati Uniti, l’enorme numero di persone che tentano di attraversare il confine con ogni mezzo (compresa la loro disponibilità monetaria) ha reso il contrabbando di migranti un settore troppo succulento affinché i cartelli latinoamericani non fiutassero la pista.

Così, dai 500 milioni di dollari del 2018, il giro d’affari del traffico di migranti ha toccato nel 2022 la cifra record di 13 miliardi – secondo i dati dell’Homeland Security Investigations. E siccome non sono solo i latinoamericani ad anelare l’American Dream, i cartelli hanno espanso i loro servigi in tutto il mondo, dall’Africa all’Asia, passando per l’Europa dell’est. Il costo varia dai 4.000 richiesti a un messicano ai 20.000 dollari di un extra-americano.

Parallelamente ai ricavi, sono però aumentati esponenzialmente anche gli arresti. Rispetto ai 2.762 del 2014, nel 2021 circa 5.050 persone sono state arrestate e accusate di contrabbando di esseri umani, con gli investigatori federali che, con cadenza praticamente quotidiana, trovano rifugi ospitanti decine di migranti.

La crisi non riguarda solo gli Stati frontalieri, ma anche New York, dove il sindaco Eric Adams ha accusato Texas e Arizona di mandare nella Grande Mela autobus pieni di migranti clandestini, chiedendo aiuto (e fondi) al Governo federale.

Share on FacebookShare on Twitter
Gennaro Mansi

Gennaro Mansi

Giornalista, si occupa principalmente di affari internazionali e di rapporti tra Occidente e Oriente A journalist with a background in comparative law, Gennaro mainly covers world affairs and West-East relations

DELLO STESSO AUTORE

Istanbul Summit in Limbo as Putin Keeps World Guessing

Istanbul Summit in Limbo as Putin Keeps World Guessing

byGennaro Mansi
Vertice di Istanbul, Zelensky aspetta Putin ma dal Cremlino nessuna conferma

Vertice di Istanbul, Zelensky aspetta Putin ma dal Cremlino nessuna conferma

byGennaro Mansi

A PROPOSITO DI...

Tags: Confine USA Messicoimmigrazione clandestinaMessicomigranti USANew YorkUSA
Previous Post

GOP Lawmaker Against Same-Sex Marriage Attends Gay Son’s Wedding

Next Post

Kushner Reveals Cancer Diagnosis in His New “White House Memoir”

DELLO STESSO AUTORE

Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

byGennaro Mansi
Mosca: la ‘linea rossa’ con Washington non è più in uso

Ucraina, Zelensky apre a un faccia a faccia in Turchia. Ma Putin prende tempo

byGennaro Mansi

Latest News

Terzo giorno del processo a Sean ‘Diddy’ Combs: Cassie fa calare il silenzio in aula

Terzo giorno del processo a Sean ‘Diddy’ Combs: Cassie fa calare il silenzio in aula

byDania Ceragioli
Cannes, Halle Berry vittima del dress code: ho dovuto cambiare abito

Cannes, Halle Berry vittima del dress code: ho dovuto cambiare abito

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli
Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Kushner Reveals Cancer Diagnosis in His New “White House Memoir”

Kushner Reveals Cancer Diagnosis in His New "White House Memoir”

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?