Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
May 16, 2022
in
Primo Piano
May 16, 2022
0

La strage di Buffalo riaccende il tema razziale negli USA

Crescono i seguaci della teoria complottista del "Great Remplacement". Temono che la razza bianca venga schiacciata dalle altre e sparano

Massimo JausbyMassimo Jaus
La mobilitazione per salvare Strand Bookstore, una storia molto newyorkese

Una manifestazione di Black Lives Matter e sullo sfondo Strand Bookstore (Foto di Terry W. Sanders)

Time: 4 mins read

E’ una battaglia che il Congresso non vuole affrontare. Troppo impegnativa e impopolare, e soprattutto un “suicidio” elettorale per quei politici che la vogliono portare avanti sfidando la lobby delle armi. Ed è un grave problema sociale che riaffiora dopo ogni strage motivata dall’odio. Massacro dopo massacro è stato dimostrato che gli ingredienti sono sempre gli stessi: follia e armi.

E ancora una volta il killer è un razzista invasato di retorica suprematista che sente come suo “dovere” difendere gli Stati Uniti dalla minaccia portata dai non bianchi. Una teoria tanto strombazzata da Tucker Carlson su Fox News, ripresa dal libro del filosofo francese Renaud Camus che in “Le Grand Remplacement”, la definisce “genocidio per sostituzione” tingendo la fuga dalle guerre e dalla fame di chi cerca una vita migliore fuori dal loro Paese, come un disegno perverso sostenuto da un gruppo elitario che nel caso di Camus tendeva a sostituire i bianchi francesi ed europei con non europei provenienti dall’Africa e dal Medio Oriente, la maggioranza dei quali musulmani.

epa09947827 Police officers on the scene of a mass shooting at the Tops Friendly Market grocery store in Buffalo, New York, USA, 14 May 2022. A gunman, who has been taken into custody by police, reportedly opened fire at the market killing as many as 10 people. EPA/BRANDON WATSON

Quei conati razzisti partoriti in Francia dalla destra di Le Pen, sono rimbalzati anche negli Stati Uniti, celebrati più volte da Steve Bannon, consigliere speciale di Trump. La teoria complottista risale al 1900, quando il padre del nazionalismo francese Maurice Barrès parlò di una nuova popolazione che avrebbe conquistato, trionfato e “rovinato la nostra patria”. Musica per le orecchie dei razzisti americani che subito dopo la Seconda Guerra Mondiale diedero nuovo vigore al Ku Klux Klan e ai politici che beneficiavano del consenso e del voto degli incappucciati. Tra loro uno dei più celebri fu il senatore del Mississippi Theodore Bilbo. Un democratico ma che come molti superconservatori del Sud degli Stati Uniti (solo perché Lincoln era repubblicano), difendeva il linciaggio dei neri, sbeffeggiato anche da una canzone di Pete Seeger. O David Lane, il fondatore americano di “The Order” che morì nel carcere di Marion, in Illinois, dove stava scontando l’ergastolo per aver partecipato ad una rapina in cui furono uccise tre guardie di sicurezza.

Se questa violenza ideologica riesce ad armarsi con pistole e fucili non ci si può sorprendere che le stragi avvengano così spesso.

A sdoganare le violenze in questi ultimi anni furono anche i commenti dell’ex presidente Donald Trump dopo l’attentato avvenuto a Charlottesville, in Virginia, nell’agosto del 2017 dove un’auto si lanciò su una folla di manifestanti che si opponevano a un raduno di estremisti di destra uccidendo una donna e ferendo altre 26 persone. L’ex capo della Casa Bianca non condannò esplicitamente i manifestanti razzisti, nazionalisti bianchi e neonazisti, imputando “odio, fanatismo e violenza” a “tutte le parti”, nonostante gli scontri fossero iniziati già la sera quando i manifestanti di estrema destra avevano iniziato le violenze aggredendo chi si opponeva alla loro protesta. Trump soffiava sul fuoco in una situazione di razzismo incandescente. Lo faceva per difendere la sua constituency più consolidata, rednecks, suprematisti, fondamentalisti, Tea Party anti-tasse e anti-governo. Per questo, l’ex presidente ha ricevuto molte critiche da parte di politici e giornalisti, che lo hanno accusato di non voler prendere le distanze dall’estrema destra – quel “basket of deplorables”, denunciato da Hillary Clinton, che costituito una importante e influente fetta del suo elettorato.

The Statue of Liberty at the time of coronavirus (Illustration by Antonella Martino)

Una volta che Trump ha scoperchiato il vaso di Pandora dei bassi istinti razzisti, è difficile trovare il modo per domarli. E anche il Congresso ha le sue responsabilità per non essere riuscito a passare una legge che imponga controlli sulla salute mentale di chi acquista armi. Molti i tentativi falliti. Dopo la strage di Sandy Hook, nel Dicembre del 2012, in cui 28 persone (20 erano bambini tra il kindergarten e la quarta elementare) furono uccise e due ferite. Sembrava che una nuova legge contro la vendita delle armi automatiche stesse per passare e anche quella per la certificazione psichiatrica degli acquirenti e dei familiari. Speranze deluse che si arenarono nelle sabbie mobili del Congresso. Neanche dopo la strage di Las Vegas, nell’Ottobre del 2017, in cui furono uccise 60 persone e altre 411 ferite, si riuscì ad imporre un filtro per l’acquisto delle armi.

E nemmeno la Corte Suprema con la sua composizione ultra conservatrice sarà in grado di modificare il 12mo emendamento della Costituzione che stabilisce la libertà di acquistare armi e, in molti Stati, di andare in giro armati senza nessun controllo. Addirittura in Florida si può sparare, e uccidere se ci si sente minacciati, come avvenne nel caso di Trevor Martin, che disarmato venne freddato dalle pallottole sparate da George Zimmerman mentre passeggiava in un parco. O come il paradosso di New York City, dove acquistare un’arma è praticamente impossibile, ma poi basta andare nello stato confinante della Pennsylvania per comprare facilmente tutte le armi che si desiderano. Unica restrizione è nel circolare armati. Occorre che la propria pistola sia ben visibile. Ed ecco che esaltati e armati sparano e uccidono. Ma il giorno dopo questa ennesima strage, i media ultra conservatori anziché analizzare l’irragionevole logica del commercio dei fucili mitragliatori, sottolineano solo l’illegalità dei caricatori extralarge non consentiti dalla legge ma venduti online.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: ArmiLe Grand RemplacementRazzismo USAsparatoriaStati Unitistrage USA
Previous Post

La “Scuola d’Italia” pronta per il Gala annuale

Next Post

Un martedì di fuoco deciderà le primarie negli USA

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Francesco ai gay non dice Dio ‘vi tollera’ e nemmeno ‘vi accetta’: dice vi ama!

Un martedì di fuoco deciderà le primarie negli USA

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?