President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
March 28, 2022
in
Primo Piano
March 28, 2022
0

Con l’alleanza del Negev, Israele e USA con gli arabi avvertono l’Iran

Dopo gli Accordi di Abramo, l'intesa è sempre più stretta. Yair Lapid: "un appuntamento fisso annuale"

Massimo LomonacobyMassimo Lomonaco
Con l’alleanza del Negev, Israele e USA con gli arabi avvertono l’Iran

Dal 'Summit del Negev', Israele, Usa, Egitto, Bahrein, Emirati Arabi e Marocco hanno lanciato un messaggio chiaro a Teheran (@SecBlinken, twitter)

Time: 2 mins read

Un monito per l’Iran e i suoi complici. Dal ‘Summit del Negev’, Israele, Usa, Egitto, Bahrein, Emirati Arabi e Marocco hanno lanciato un messaggio chiaro a Teheran saldando sempre più un’alleanza nata con gli Accordi di Abramo dell’agosto del 2020 e sviluppatisi nel corso di questi anni. E che non intende restare un passaggio bensì diventare – come ha annunciato il ministro degli esteri Yair Lapid – un appuntamento fisso annuale.

Riunitosi nel giorno stesso del secondo mortale attacco in una settimana dell’Isis costato la vita a 6 israeliani, il Summit di Sde Boker – ad un passo dalla residenza e dalla tomba del padre della patria Ben Gurion e della moglie Paula – ha avuto subito un andamento chiaro. “Ciò che stiamo facendo qui è storico. Questa nuova architettura – ha spiegato Lapid – basata su progresso, tecnologia, tolleranza, sicurezza e cooperazione di intelligence, questa nuova architettura di capacità condivise che noi stiamo edificando, intimidisce e deterre i nostri nemici comuni”. “Il primo luogo l’Iran – ha aggiunto – e le forze che le sono vicine. Loro di certo hanno qualcosa di cui aver paura”. “Il summit – ha detto ancora Lapid – è il primo del suo genere, ma non sarà l’ultimo. Abbiamo deciso di farne un forum dedicato”. “Lavoreremo assieme – ha incalzato il segretario di stato Usa Antony Blinken – per confrontare le sfide straniere e le minacce di sicurezza, incluse quelle che provengono dall’Iran e dai suoi alleati. Solo pochi anni fa, questa riunione – ha aggiunto esaltando gli Accordi di Abramo come apripista della nuova fase – sarebbe stata impossibile da immaginare”.

Tutti i ministri presenti hanno espresso le condoglianze a Israele per gli attentati terroristici di questi giorni. Nasser Bourita, ministro degli esteri del Marocco, ha definito il summit “la migliore risposta a questi attacchi”. Se il fronte comune contro l’Iran – senza dimenticare l’approfondimento delle relazioni bilaterali e la situazione in Ucraina – era l’obiettivo dichiarato della riunione, questo non poteva ignorare la questione palestinese anche se avesse voluto. Quasi in contemporanea e a non molti chilometri da Sde Boker, a Ramallah in Cisgiordania (da dove mancava dal 2017) arrivava da Amman re Abdallah per incontrare il presidente Abu Mazen.

Una sorta di controvertice, anche se Israele aveva chiesto al ministro degli Esteri giordano di unirsi al Summit del Negev. Del resto lo stesso Blinken – che ieri ha visto Abu Mazen per ricostruire i rapporti con i Palestinesi, ibernati dalle scelte di Donald Trump – ha ammonito da Sde Boker che “gli accordi di pace regionali non sostituiscono il processo di pace con i palestinesi”. “Una delle questioni discusse oggi – ha aggiunto confermando la scelta degli Usa per la Soluzione a due Stati – è come i Paesi che partecipano a questo vertice possono aiutare i Palestinesi”. Palestinesi che hanno bollato il summit. “Le riunioni arabe di normalizzazione senza la fine dell’occupazione della Palestina – ha accusato il premier Mohammad Shtayyeh – sono solo un’illusione, un miraggio e una ricompensa gratuita per Israele”. “Israele – ha denunciato – ignora le cause del nostro popolo, metà del quale è sotto occupazione e l’altra metà nei campi profughi, in esilio, in diaspora”.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Lomonaco

Massimo Lomonaco

DELLO STESSO AUTORE

Con l’alleanza del Negev, Israele e USA con gli arabi avvertono l’Iran

Con l’alleanza del Negev, Israele e USA con gli arabi avvertono l’Iran

byMassimo Lomonaco

ATTUALITÀ/ Il ’77 “aspro” di Carlo Rivolta

byMassimo Lomonaco

A PROPOSITO DI...

Tags: accordi di AbramoBahreinEgittoEmirati ArabiIranIsraeleMaroccoSummit del NegevUSA
Previous Post

Per un giudice federale “è molto probabile” che Trump sia il mandante del 6 gennaio

Next Post

Lina Bolzoni sull’universalità della lettura: dallo studiolo di Urbino a New York

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

LIBRI&POLITICA/ A ogni politico l’animale che si merita

byMassimo Lomonaco
In foto, l'ingresso del campo di concentramento di Auschwitz (DE)

IL GIORNO DELLA MEMORIA/ Perché negare Auschwitz?

byMassimo Lomonaco

Latest News

Giovane spara sulla folla alla parata del 4 di Luglio in un parco vicino a  Chicago

Giovane spara sulla folla alla parata del 4 di Luglio in un parco vicino a Chicago

byClaudia Cosi
A Parigi sale in passerella l’iconico surrealismo di Schiaparelli

A Parigi sale in passerella l’iconico surrealismo di Schiaparelli

byEva Desiderio

New York

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

byLa Voce di New York
Lamborghini Huracan Tecnica: nata in pista, docile su strada

Lamborghini Huracan Tecnica: nata in pista, docile su strada

byAlessandro Rigatto

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Lina Bolzoni sull’universalità della lettura: dallo studiolo di Urbino a New York

Lina Bolzoni sull'universalità della lettura: dallo studiolo di Urbino a New York

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In