Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
February 17, 2022
in
Primo Piano
February 17, 2022
0

La Francia ritira le proprie truppe dal Mali, ma rimane nel Sahel

Pesano i dissidi con la giunta di Bamako, accusata da Parigi di pagare mercenari russi. Contingenti rimarranno nei Paesi vicini per contrastare i gruppi jihadisti

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
La Francia ritira le proprie truppe dal Mali, ma rimane nel Sahel

The GCP of France's 35th RAP returns from mission in Mali (35e RAP - officiel, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons)

Time: 2 mins read

La Francia, i suoi partners europei e il Canada hanno annunciato il ritiro coordinato delle proprie truppe dal Mali, dove sono presenti con l’operazione anti-terrorismo Barkhane e con le forze speciali europee Takuba.

“Le condizioni politiche, operative e legali non sono più soddisfatte”, fanno sapere in una dichiarazione congiunta gli Stati occidentali, i quali hanno perciò concordato il ritiro dal Paese africano occidentale, al contempo assicurando la disponibilità a mantenere una presenza militare altrove nella regione.

Giovedì mattina, durante una conferenza stampa, il presidente francese Emmanuel Macron ha affermato che “non possiamo rimanere militarmente coinvolti” a difesa della nuova giunta militare maliana, salita al potere dopo un colpo di Stato nell’agosto 2020. Con esse, ha fatto sapere l’inquilino dell’Eliseo, la Francia “non condivide la strategia e gli obiettivi segreti”, contestando però l’idea che la campagna quasi decennale della Francia nella sua ex colonia sia stata un fallimento.

Nous ne pouvons pas rester engagés militairement aux côtés d'autorités de fait dont nous ne partageons ni la stratégie ni les objectifs cachés. C'est la situation à laquelle nous sommes confrontés au Mali. La lutte contre le terrorisme ne doit pas tout justifier. pic.twitter.com/FsMuEPOVJd

— Emmanuel Macron (@EmmanuelMacron) February 17, 2022

Presente in Mali dal 2013, Parigi può contare su circa 2.400 truppe dispiegate nel Paese e di 4.300 nell’intera regione del Sahel, per contrastare l’azione dirompente di gruppi terroristi islamici legati a Stato Islamico e al-Qaeda. La forza Barkhane è coinvolta anche in Paesi limitrofi, ossia Ciad, Niger, Burkina Faso (dove è al potere un’altra giunta militare golpista) e Mauritania, che però potrebbero continuare ad ospitare un numero di truppe francesi, europee e canadesi.

Macron ha incolpato il Governo di transizione maliano, capeggiato dal colonnello Assimi Goïta, di aver provocato la rottura con Parigi e di aver invece facilitato l’afflusso nel Paese africano di un famigerato gruppo di mercenari russi, la compagnia Wagner, accusato di essere uno strumento di politica estera militare del Cremlino.

Il ritiro delle truppe francesi e delle forze speciali europee è stato annunciato poche ore prima del vertice tra Unione europea e Africa, programmato a Bruxelles per il primo pomeriggio.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Gwyneth Paltrow assolta nel processo per un incidente sugli sci in Utah

Gwyneth Paltrow assolta nel processo per un incidente sugli sci in Utah

byLa Voce di New York
Gwyneth Paltrow a processo per un incidente sugli sci: chiesti $300.000

Gwyneth Paltrow Found Not at Fault in Ski Collision Trial

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Al QaedaAssimi GoïtaBarkhaneBurkina FasoCiadEmmanuel MacronGolfo di GuineaISISMaliNigersahelTakubaterrorismoWagner
Previous Post

La “guerra del vino” la vince (per ora) l’Italia: no dell’Ue alle etichette allarmistiche

Next Post

Estate of Philanthropist Endows Travel Program for Young Italian Americans

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Lo sciamano di Capitol Hill trasferito in un centro di recupero

Lo sciamano di Capitol Hill trasferito in un centro di recupero

byLa Voce di New York
Who Is Anthony Volpe?

Who Is Anthony Volpe?

byLa Voce di New York

Latest News

Ucraina, Onu: ‘Violazioni diritti umani scioccante routine’

Ucraina, Onu: ‘Violazioni diritti umani scioccante routine’

byAnsa
Nato: ‘Nei prossimi giorni isseremo la bandiera della Finlandia’

Nato: ‘Nei prossimi giorni isseremo la bandiera della Finlandia’

byAnsa

New York

Fuga da New York: in un anno via 123.000 residenti. Manhattan in controtendenza

byPaolo Cordova
Don’t Expect Your NYC Summer Flight to Be on Time

Don’t Expect Your NYC Summer Flight to Be on Time

byDaniel De Crescenzo

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
studenti

Estate of Philanthropist Endows Travel Program for Young Italian Americans

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?