Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
September 3, 2021
in
Primo Piano
September 3, 2021
0

L’economia rallenta e Biden, in calo di consensi, gioca la carta dei segreti di 9-11

Il presidente commenta i dati sull'occupazione e poi, dopo le promesse sulle tasse e infrastrutture, annuncia il rilascio dei documenti top secret sull'11 Settembre

Massimo JausbyMassimo Jaus
Time: 4 mins read

Pochi americani sono tornati a lavorare nel mese di agosto. Oggi i dati sull’occupazione hanno evidenziato che l’economia americana ha creato solo 235 mila posti di lavoro, molto al di sotto delle stime.  Gli economisti avevano previsto 720,000 nuovi posti di lavoro, in calo rispetto ai +943.000 di luglio. Il tasso di disoccupazione è sceso dal 5,4% al 5,2%, in linea con le attese. Con la fine di agosto però sono decaduti gli incentivi addizionali per la disoccupazione, 300 dollari la settimana, e l’opinione generale degli economisti è che da questo mese un maggior numero di persone disoccupate cercherà lavoro.

“Nonostante i progressi non siamo dove dovremmo essere nella ripresa economica”, afferma Joe Biden sottolineando che è necessario spingere sulle vaccinazioni per far riprendere l’economia. “La variante Delta è il motivo perché i dati di oggi sul mercato del lavoro non sono migliori”, aggiunge il presidente annunciando che la prossima settimana presenterà nuove misure per combattere la variante del coronavirus.

Per Biden è un momento negativo: la ritirata dall’Afghanistan, la pandemia che con la variante Delta torna a mettere la ripresa in discussione, gli uragani e la popolarità del presidente è in picchiata.

President Joe Biden (Illustration by Antonella Martino)

Secondo un sondaggio condotto dal Washington Post dal mese di giugno ad oggi il capo della Casa Bianca ha perso 14 punti: il 44% degli intervistati dà un voto positivo all’operato del presidente, mentre il 51% lo boccia.  Biden riscuote consenso in particolare tra l’elettorato indipendente e i democratici. Il 36% degli indipendenti approva il suo lavoro, rispetto al 55% che non lo gradisce. Allo stesso tempo, l’85% dei democratici approva l’amministrazione Biden, rispetto al 13% che mostra delusione per il modo in cui il presidente affronta le crisi.

Il sondaggio conferma inoltre che il 77% degli americani era favorevole al ritiro dei militari dall’Afghanistan, ma non nel modo in cui è stato fatto.

Con la popolarità in calo Biden cerca di riconquistare consensi proponendo il taglio delle tasse. “I ricchi – afferma il presidente – non pagano abbastanza tasse: noi vogliamo una crescita economica che parta dal basso verso l’alto, non il contrario e quindi solo a beneficio dei più abbienti”.

Biden ha, inoltre, spinto per l’approvazione da parte del Congresso del piano per le infrastrutture. “Con le mie misure – ha affermato – combatteremo il cambiamento climatico creando milioni di posti di lavoro”.

New York: Il memorial di 9-11 al World Trade Center di Manhattan (Foto di Terry W. Sanders)

Ma da buon consumato politico Biden ha annunciato anche il rilascio dei documenti segreti dell’attacco terroristico dell’11 settembre. Una decisione a otto giorni dal ventesimo anniversario degli attentati alle Torri Gemelle. Nei giorni scorsi alcuni familiari delle vittime avevano dichiarato alla ABC News che non si sarebbero presentati alla cerimonia di commemorazione se la Casa Bianca non avesse ordinato al Dipartimento della Giustizia di togliere il segreto di Stato sui documenti delle indagini. Durante la campagna elettorale dello scorso anno questa del rilascio dei documenti secretati era uno dei temi più volte affrontati.  “Se rinnegasse il suo impegno e si schierasse con il governo saudita, saremmo costretti a opporci pubblicamente a qualsiasi partecipazione della sua amministrazione a qualsiasi cerimonia commemorativa dell’11 settembre” hanno scritto nella lettera firmata da 1.700 famiglie delle vittime. Oltre alla richiesta a Biden, le famiglie delle vittime vogliono che gli Stati Uniti prendano posizione contro l’Arabia Saudita: venivano da quel Paese quindici dei 19 dirottatori appartenenti ad Al Qaeda. E Biden prima di partire per la Louisiana ha firmato l’ordine esecutivo per la desecretazione. La documentazione sarà rilasciata tra 6 mesi.

Il Capo della Casa Bianca è andato in Louisiana per vedere di persona i danni causati dall’uragano Ida. Si è impegnato ad aiutare milioni di persone rimaste senza casa, senza energia elettrica, senza cibo o acqua. Intere comunità rurali nelle paludi del Bayou del Mississippi sono ancora oggi isolate per l’impossibilità dei soccorritori di raggiungerle.  “Il mio messaggio a tutte le persone colpite è: siamo tutti insieme. La nazione è qui per aiutare”, ha detto Biden in un discorso da La Place, un Paese duramente provato dall’uragano. Il presidente ha detto che il suo piano per le infrastrutture sarà proprio impiegato per ricostruire le zone colpite da disastri naturali. “Non c’è un mio amico senatore repubblicano che non condivida la necessità degli ammodernamenti delle infrastrutture del nostro Paese. Dobbiamo ricostruire e meglio. Tutti si rendono conto di questa necessità ed è arrivato il momento di affrontare seriamente questa realtà dei cambiamenti climatici. Gli incendi in California, gli uragani qui… la crisi climatica è davanti ai nostri occhi”.

Il capo della Casa Bianca sta spingendo ora perché il piano per rammodernare le infrastrutture dal costo di 3 mila e 500 miliardi approvato al Senato  un paio di settimane fa deve essere ora approvato anche dalla Camera dei Rappresentanti entro la fine del mese.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: 11 settembre9-11Arabia Sauditadocumenti 11 settembreeconomia USAEconomia USA post Covid-19Joe Bidenpopolarità Bidenposti di lavororilancio economia USAritiro USA da Afghanistanvariante Delta
Previous Post

“Cenzorka”, “107 Madri”, alla Mostra del Cinema di Venezia la resilienza delle donne

Next Post

“Voyage to Procida”: il regista Federico Siniscalco presenta il docu-film a New York

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

Media Israele, Trump riconoscerà lo Stato della Palestina

Media Israele, Trump riconoscerà lo Stato della Palestina

byAnsa
Pechino esorta India e Pakistan a evitare l’escalation

Pakistan Responds to Indian Attack: Operation “Bunyanun Marsoos” Kicks Off

byDaniele Di Bartolomei

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“Voyage to Procida”: il regista Federico Siniscalco presenta il docu-film a New York

"Voyage to Procida": il regista Federico Siniscalco presenta il docu-film a New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?