Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
August 1, 2021
in
Primo Piano
August 1, 2021
0

Col salto di Tamberi e la velocità di Jacobs, l’Italia nell’Olimpo dell’atletica

I nove minuti più belli dello sport italiano, la gioia nel vedere premiati i sacrifici di due ragazzi che magari rappresentano già il futuro carattere degli italiani

Stefano BiondibyStefano Biondi
Time: 3 mins read

I nove minuti più belli della storia della nostra atletica leggera. Ma forse anche della storia del nostro sport. Da Tokyo arrivano le immagini della gioia allo stato puro. Prima Gianmarco Tamberi poi Marcell Jacobs, una doppietta da togliere il fiato e scatenare la felicità di essere italiani.

Alle 14.42 finisce la gara del salto in alto uomini. Il giudice si avvicina a Tamberi e a Mutaz Barshim (un ragazzo del Qatar, a proposito di Olimpiadi senza pronostico) e chiede loro se vogliano fare lo spareggio alzando l’asticella da 2 metri e 35 a 2.37 o se preferiscano l’oro ex aequo. Nessuno dei due esita, neppure per un attimo: meglio un oro oggi che un argento tra dieci minuti. Esplode la gioia di questo ragazzone (1 metto e 90) di Civitanova Marche che da cinque anni era già campione Europeo e campione del mondo indoor. Gli mancava il ‘gold pass’ per l’Olimpo dello Sport. Se lo è guadagnato tenendo mezza Italia con il fiato sospeso. Eravamo tutti là con le mani allungate verso la tv per tenere ferma quell’asticella che cade soltanto se la sfiori. Stacca dopo l’ultimo passo e va su come un drone che decolla in verticale.

Ad aprirgli le porte della casa incantata dove vivono gli dei dello sport c’è Sara Simeoni e nessun altro, perché soltanto lei, divina creatura, prima di Tamberi ci aveva dato l’emozione di vedere l’Italia sul gradino più alto di questa specialità riservata alle libellule.

Sei anni di attesa. Dovevano essere cinque, tutti all’insegna dell’impegno, del sacrificio e della convinzione. Ma a questi ragazzi il destino ha chiesto un anno di fatiche supplementari, causa Covid. E loro non hanno mollato.

Jacobs e Tamberi esultano per gli ori conquistati
(@atletica.italia)

Alle 14.53 la finale dei cento. Eravamo già appagati dal sapere che per la prima volta in 137 anni di Olimpiadi avevamo piazzato uno dei nostri, Marcell Jacobs, in finale. Non c’era riuscito Mennea nel 1980, non Tilli nell’84 e, all’inizio del secolo scorso, neppure Giongo (1912) né Frangipane (1924). Jacobs sì, mentre Filippo Tortu nella stessa semifinale era arrivato ultimo.

Comunque vada sarà un successo. Certo che questo ragazzo è un tipo affidabile. Calmo. Sicuro di sé: ha 26 anni, ma è già padre di tre bambini. E’ uno che ha capito che cosa è mancato alla sua vita un po’ rocambolesca e deve aver promesso a se stesso di dare ai suoi bambini ciò che lui non ha avuto: la stabilità, la tranquillità.

La mamma è di Desenzano del Garda e da ragazza incontra Lamont, un marine di stanza a Vicenza. Scintilla, amore, gravidanza. La nuova famiglia si trasferisce a El Paso, dove nasce Marcell. Ma papà è un soldato e lo spediscono in Corea. Diventerà ufficiale, mentre a Marcell interessa di più sapere se suo padre è anche un gentiluomo. Ne dubita. La mamma lo cresce da sola a Desenzano. Il padre torna dalla Corea, ma non in famiglia. Tanto che Marcell non impara una parola di inglese. Quando ha l’età della ragione si domanda che razza di padre gli sia toccato in sorte. E Lamont si pente, cerca di fare pace con suo figlio. Che è un uomo forte e, dopo averci pensato su a lungo, accetta il compromesso. Non se ne concederà altri. L’atletica gli dà rigore e obiettivi da raggiungere. Cresce anno dopo anno, cancella gli avversari a tempo di record e diventa la nostra star nella velocità.

Inizia l’atletica alle Olimpiadi e subito, da sempre, mette in programma al primo giorno la gara più eccitante e più esplosiva, quella (dicono i giornalisti esperti) impossibile da raccontare. Un concentrato di tutto (reattività, potenza, velocità, determinazione)in meno di dieci secondi. Semifinali: Marcell arriva sul traguardo terzo, batte il record europeo ed entra tanto in finale quanto nella storia dell’atletica italiana.

L’ultimo atto è alle 14.52, nove minuti dopo l’oro di Tamberi. Jacobs non parte benissimo ma dopo tre o quattro delle quarantacinque falcate che servono per tagliare il traguardo, è già primo. Corre come quei treni giapponesi, qualche centimetro sopra la sua rotaia. L’aria lo spinge e lo solleva. Era primo, rimane primo fino alla fine.

Non è tarantolato dal successo come Tamberi. Qualcuno ha una bandiera da dargli, perché possa fare il giro di pista e mostrare il tricolore a tutto il mondo? Non è facile da trovare la bandiera: la portano sempre appresso gli americani e i cinesi, quelli abituati a vincere… Eccolo finalmente il Tricolore, arriva insieme con Tamberi che abbraccia Marcell.

Due ragazzi d’oro, la meglio gioventù. Mario Draghi spedisce a entrambi un bel messaggio: “Siete l’orgoglio del nostro Paese”. Siamo noni alle Olimpiadi e in nove minuti abbiamo raddoppiato le medaglie d’oro.

Siamo stati i più bravi del calcio europeo, abbiamo piazzato per la prima volta un tennista italiano (Berrettini) in finale a Wimbledon, poi abbiamo vinto per la prima volta nella nostra storia l’oro olimpico nel salto in alto uomini e nei 100.

Il nostro, paese di poeti, santi, navigatori e da questa estate, pensa un po’, anche di sportivi.

 

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Biondi

Stefano Biondi

Stefano Biondi è nato a Bologna nel 1958, ha lavorato dal 1979 fino al 1990 al “Corriere dello Sport-Stadio” prima di passare a Qn (Resto del Carlino) e lì rimanere fino al 2018, occupandosi di sport. Ha seguito soprattutto il calcio e il basket a grandi (ma anche piccoli) livelli. Collabora con emittenti tv e radio dell’Emilia Romagna.

DELLO STESSO AUTORE

Il calcio italiano ha scritto una pagina da libro cuore, con i diavoli rossoneri in Paradiso

Il calcio italiano ha scritto una pagina da libro cuore, con i diavoli rossoneri in Paradiso

byStefano Biondi
Dybala abbandona la Vecchia Signora per l’Inter? Gli ultimi fuochi della Serie A

Dybala abbandona la Vecchia Signora per l’Inter? Gli ultimi fuochi della Serie A

byStefano Biondi

A PROPOSITO DI...

Tags: Atletica LeggeraGianmarco TamberiMarcell JacobsOlimpiadi di tokyoOlimpiadi Tokyo
Previous Post

L’atletica italiana fa la storia! Oro olimpico nei 100 metri e nel salto in alto

Next Post

Dramma e crimine d’inizio novecento negli Hotel Chatwal e Evelyn di New York

DELLO STESSO AUTORE

Col salto di Tamberi e la velocità di Jacobs, l’Italia nell’Olimpo dell’atletica

Da Luna Rossa agli Azzurri d’oro, il fantastico 2021 dell’Italia sportiva

byStefano Biondi
Sorteggi Champions League, ovvero “oggi le comiche” e chi non ride è il Real Madrid

Sorteggi Champions League, ovvero “oggi le comiche” e chi non ride è il Real Madrid

byStefano Biondi

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Dramma e crimine d’inizio novecento negli Hotel Chatwal e Evelyn di New York

Dramma e crimine d'inizio novecento negli Hotel Chatwal e Evelyn di New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?