Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
March 10, 2021
in
Primo Piano
March 10, 2021
0

Al traguardo dei 50 giorni, dal Congresso la grande vittoria per Biden sullo stimolo

Non è stata facile, nessun deputato o senatore repubblicano lo ha votato e seppur sia un piano da 1900 miliardi, anche qualche democratico storce il naso

Massimo JausbyMassimo Jaus
Time: 4 mins read

“Gli aiuti sono arrivati” ha twittato Joe Biden subito dopo che lo stimolo economico da mille e 1900 miliardi di dollari è stato approvato anche dalla Camera dei Rappresentanti. Manca solo la sua firma per diventare legge. Una firma che secondo i suoi collaboratori arriverà venerdì.

Questo successo è stato per Joe Biden la sua prima grande vittoria nei primi 50 giorni alla Casa Bianca. Non è stata una battaglia facile per lui e per il partito democratico. Non un solo parlamentare repubblicano, sia del Senato che della Camera dei Rappresentanti, ha votato in favore del pacchetto di aiuti. La speranza del presidente di vedere questo gigantesco investimento dello Stato approvato anche dall’opposizione è stata una fantasia. Ma non solo. Poiché i repubblicani non hanno la maggioranza in nessuno dei due rami del parlamento hanno fatto i “capricci” cercando di ostruire il voto finale per l’approvazione. Al senato Ron Johnson, uno dei fedelissimi di Donald Trump, ha imposto la lettura in aula delle 628 pagine del disegno di legge. Ci sono volute quasi 10 ore. Questa mattina alla Camera la deputata dei QAnon, Marjorie Taylor Green, guerriera trumpista, ha chiesto il rinvio della discussione e ha imposto una inutile votazione, che è stata respinta anche con il voto di 40 parlamentari repubblicani. Il risultato è stato che si sono allungati i tempi di circa un’ora  per il voto finale.

Joe Biden, presidente USA (Illustrazione di Antonella Martino)

Il piano economico imposto dal presidente punta sia sugli aiuti diretti alle famiglie che a causa della pandemia hanno perso il lavoro e per questo ogni persona che lavora e che ha un imponibile di 75 mila dollari o meno, o di 150 mila se la dichiarazione dei redditi è congiunta, 1.400 dollari. Ci sono poi aiuti indiretti con forti detrazioni fiscali per le famiglie che hanno figli. Una larga porzione dei fondi è stata destinata alla lotta al coronavirus: per l’acquisto e la distribuzione dei vaccini, per riavviare il sistema scolastico pubblico (dal kindergarten alle università). Aiuti alle città e agli Stati che a causa della pandemia hanno visto ridotto il gettito fiscale. Alle piccole e medie aziende, ai bar e ristoranti, ai commercianti, ma anche alle grandi aziende, questa volta però con maggiori controlli per non ripetere l’errore commesso dopo il primo stimolo approvato a settembre.  Un piano che è stato salutato positivamente da Wall Street che ha chiuso in positive. Il Dow Jone è volato di 462 punti, tornando nuovamente sopra quota 32.000.

Nonostante questo mastodontico impegno finanziario non tutti i democratici sono rimasti soddisfatti dal risultato finale. L’ala progressista dei idem avrebbe voluto l’aumento della paga minima a 15 dollari l’ora. Un’idea che non è piaciuta ai democratici moderati che si sono opposti e che rischiava di far deragliare tutto il pacchetto di aiuti in un Senato composto da 50 repubblicani e 50 democratici. I senatori centristi hanno assunto un’importanza cruciale.

Da notare che  i primi 50 giorni di Biden alla Casa Bianca hanno portato un ritorno alla normalità con i briefing quotidiani della portavoce Jen Psaki. Il presidente terrà invece la sua prima press conference giovedì in occasione del giorno che segna l’anniversario dell’inizio del lockdown a causa della pandemia.

“Parlerà dei molti sacrifici che il popolo americano ha dovuto affrontare nell’ultimo anno – ha detto Jen Psaki – e le grandi perdite che le famiglie e le comunità hanno sofferto”. Ma il messaggio, ha spiegato la portavoce, guarderà anche al futuro. “Metterà in luce – ha spiegato – il ruolo che gli americani reciteranno per contrastare il virus e riportare il Paese alla normalità”.

Il discorso di Biden sarà fatto a un anno dall’annuncio di Donald Trump di bloccare i voli in arrivo negli Stati Uniti. In pochi giorni l’America cambiò. Fu imposto il lockdown. Scuole chiuse, chiese vuote, lavoro a casa per i più fortunati. Milioni di disoccupati. Ad oggi quasi 530 mila americani morti per la pandemia. Zoom, Google Meet, Cisco WeBex, sono divenuti i nuovi strumenti di lavoro. L’11 marzo 2020 morirono trenta persone per il Covid e sembrò allora un dato incredibile. Nei giorni scorsi Biden ha assicurato che ci saranno abbastanza vaccini per tutti gli americani entro maggio. Oggi ha annunciato un ordine per ulteriori 100 milioni di dosi del vaccino Johnson & Johnson, quello che ha bisogno di una sola iniezione. Un vaccino che verrà prodotto anche dalle case farmaceutiche “rivali” per accelerarne al massimo la produzione. Un ordinativo che si va ad aggiungere agli altri 100 milioni di vaccini in arrivo a fine aprile. Le previsioni sono che entro la fine di giugno 260 milioni di americani saranno vaccinati. “E se ne ne saranno prodotti più di quelli di cui abbiamo bisogno – ha detto Biden durante l’annuncio – li daremo ad altri paesi che ne hanno bisogno”.

I sondaggi sono con Biden. Quello condotto da Politico/Morning Call tra il 6 e l’8 marzo evidenzia che il 59 percento dei repubblicani approvano il pacchetto di aiuti. Un’altra indagine condotta da Cnn vede il 66% degli intervistati d’accordo con la Casa Bianca.

corte suprema
16 marzo, 2016: il presidente Barack Obama nel giardino delle rose della Casa Bianca si incammina verso l’ufficio ovale con il giudice Merrick Garland e subito dietro il vicepresidente Joe Biden. Allora Obama tentò di farlo diventare giudice della Corte Suprema ma non ci riuscì. Ora Biden riesce a farlo Attorney General (Ph. White House/ Chuck Kennedy)

Altre buone notizie per il presidente sono venute dal Senato che oggi ha approvato Merrick Garland come nuovo Attorney General. Garland ha ricevuto anche il voto di 20 senatori repubblicani. Per lui ha votato anche Mitch McConnell che aveva bloccato la nomina di Garland alla Corte Suprema quando fu scelto da Obama. Ieri sera era stata approvata la nuova segretaria all’edilizia popolare Marcia Fudge. Anche lei nominate con 16 voti dell’opposizione.

Una nuova battaglia si profila all’orizzonte della Casa Bianca. Con centinaia di migliaia di latino americani accampati al confine del Messico con gli Stati Uniti le nuove direttive per l’immigrazione non possono essere più rinviate per molto tempo. E’ una battaglia complicata perché parecchi parlamentari democratici del Sud sono contrari ad una riforma che contiene l’amnistia per gli immigrati irregolari.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Sposato, 4 figli. Studia antropologia della musica alla Adelphi University. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga. Married, 4 children. Studies Anthropology of Music at Adelphi University.

DELLO STESSO AUTORE

Paolo Tartamella e l’insopprimibile desiderio di scrivere commedie

Paolo Tartamella e l’insopprimibile desiderio di scrivere commedie

byMassimo Jaus
Dopo il voto Biden festeggia la vittoria sul tetto al debito pubblico

Dopo il voto Biden festeggia la vittoria sul tetto al debito pubblico

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Congresso USAJoe BidenStimolo economico
Previous Post

In California, the Italian Cultural Institute Presents “Filming Italy Los Angeles”

Next Post

Il caloroso saluto del GEI di New York al Console Generale Francesco Genuardi

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Passa anche al Senato  con 63 a 36 l’aumento del tetto del debito. L’America evita il default

Passa anche al Senato con 63 a 36 l’aumento del tetto del debito. L’America evita il default

byMassimo Jaus
La Camera approva l’aumento del tetto al debito americano. Evitato il default

La Camera approva l’aumento del tetto al debito americano. Evitato il default

byMassimo Jaus

Latest News

Stretto di Taiwan: sfiorata la collisione tra navi USA e Cina

Stretto di Taiwan: sfiorata la collisione tra navi USA e Cina

byLa Voce di New York
Lo Utah vieta la Bibbia nelle scuole: “È volgare e violenta”

Lo Utah vieta la Bibbia nelle scuole: “È volgare e violenta”

byLa Voce di New York

New York

Shark Tank’s Corcoran: “Commercial Real Estate Will be a Bloodbath”

Shark Tank’s Corcoran: “Commercial Real Estate Will be a Bloodbath”

byAlex Christiansen
Award Ceremony of First Edition of NY Prize for Poetry “Italians for the Future”

Award Ceremony of First Edition of NY Prize for Poetry “Italians for the Future”

byLa Voce di New York

Italiany

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

byEmanuele La Prova
Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Next Post
Il caloroso saluto del GEI di New York al Console Generale Francesco Genuardi

Il caloroso saluto del GEI di New York al Console Generale Francesco Genuardi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?