Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
February 21, 2021
in
News
February 21, 2021
0

Un altro asiatico aggredito a New York. È l’effetto del “chinavirus” di Trump

Si moltiplicano negli USA gli asiatici aggrediti per motivi razziali dall'inizio della pandemia e anche il sindaco Bill de Blasio twitta la sua solidarietà

Nicola CorradibyNicola Corradi
Trump con il coronavirus in ospedale, più caos per l’America e la sua democrazia

Trump al tempo del coronavirus (Illustrazione di Antonella Martino)

Time: 3 mins read

Un altro caso di attacco contro una persona dai tratti asiatici.

È quello che è successo a New York, all’esterno di un panificio, quando una donna di 52 anni, in coda mentre aspettava di entrare nel negozio, è stata ferocemente spinta al suolo. L’aggressore si chiama Patrick Mateo, ha 47 anni e le telecamere della sorveglianza l’hanno ripreso nitidamente.

La donna, dopo essere caduta, è rimasta a terra priva di sensi, mentre Mateo si è allontanato velocemente sotto lo sguardo scosso dei passanti. Dieci punti di sutura le è costata quella caduta, che punta di nuovo i riflettori su un tema che negli Stati Uniti sta ricevendo sempre più attenzioni: la violenza razziale.

Attack happened in Flushing, Queens. Across the country there has been a disturbing rise in violence against the Asian American community. Victim’s son: “I’m sure this won’t be the only one or the last one. Keep your eyes open, keep your families safe.” pic.twitter.com/IadovxkYDU

— Gilma Avalos (@GilmaAvalos) February 18, 2021

Non esiste soltanto Black Lives Matter. Dall’inizio della pandemia, i crimini commessi contro gli americani di origine asiatica sono infatti enormemente aumentati. A dirlo non è la percezione comune, ma i numeri messi insieme dall’Asian American Bar Association of New York. Solo nell’ultima settimana, un asiatico di 91 anni è stato aggredito alle spalle mentre camminava per le strade di Oakland, un thailandese di 84 anni è stato ucciso a San Francisco, una vietnamita è stata aggredita a San Jose e un filippino è stato ferito in volto a Manhattan. Per ultime, le testimonianze di due asiatiche che lo stesso giorno della donna spinta da Patrick Mateo sono state colpite mentre aspettavano la metro.

Il fenomeno ha dato molto nell’occhio negli Stati Uniti e lo stesso sindaco di New York Bill de Blasio ha scritto su Twitter che la città “è fiera di essere la casa di una delle più grande comunità asiatiche del Paese. L’odio non ha posto qui”. Tutto ha avuto origine con l’ingresso nella nostra vita quotidiana di un virus chiamato covid-19. Scoppiato in Cina e rapidamente diffuso in tutto il mondo, nel marzo del 2020 l’Organizzazione Mondiale della Sanità classifica come “pandemia” il nuovo coronavirus.

Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore dell’OMS, comunica che il coronavirus è diventato una pandemia

Gli Stati uniti vengono investiti dall’infezione e Trump è costretto a muoversi per dare risposte ad un popolo che si trova all’improvviso chiuso in casa. Prende così il nome “coronavirus” e lo trasforma. Da quel momento in poi, ogni volta che parla della malattia la chiama “chinavirus”. Non è un semplice stratagemma retorico, ma una precisa scelta di strategia politica. Tra il 16 e il 30 marzo 2020, Trump usa l’espressione “chinavirus” più di 20 volte.

Forse non c’è stato razzismo nella sua scelta, ma gli effetti si sono visti. Le aggressioni contro gli asiatici si sono impennate, fino al punto in cui lo stesso Dipartimento per la Sicurezza Interna di Trump è stato costretto a intervenire.“Gli estremisti violenti stanno probabilmente cercando di sfruttare i timori dell’opinione pubblica associati alla diffusione del COVID-19 – si legge in una nota – per incitare alla violenza e promuovere le loro ideologie. Questi sforzi si intensificheranno nei prossimi mesi”.

Il tweet di Bill De Blasio

Non è infatti un caso che persino l’OMS abbia pubblicato un documento in cui spiega, soprattutto a chi riveste cariche di potere che possono influenzare i comportamenti della comunità, come si debbano chiamare le malattie, “con l’obiettivo di ridurre al minimo l’inutile impatto negativo dei nomi delle malattie sul commercio, i viaggi, il turismo ed evitare di offendere qualsiasi gruppo culturale, sociale, nazionale, regionale, professionale o etnico”.

La definizione di “chinavirus” ha infatti dato un’immagine a qualcosa di invisibile. Le ha conferito i colori di una bandiera. Un escamotage intelligente per permettere alla gente comune di dare una spiegazione semplice a un fenomeno complesso. La politica è colma di strategie comunicative di questo tipo, utilissime per polarizzare l’opinione pubblica e creare un contrasto verso l’altro. Le metafore sono uno strumento estremamente potente, perché riescono a cambiare la percezione della realtà.
Volete sapere di chi sia la colpa della vostra segregazione in casa? Beh, facile. Del “chinavirus”.

E i risultati, alla fine, sono questi. Dieci punti di sutura sulla fronte per colpa di due occhi a mandorla.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: AsiaBill De BlasiochinavirusDonald TrumpNew YorkRazzismo
Previous Post

Verità infoibate. Le vittime, i carnefici, i silenzi della politica… Io non perdono!

Next Post

Onore ad Arturo Di Modica per quel magnifico toro che carica l’America

DELLO STESSO AUTORE

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi
A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

byNicola Corradi

Latest News

Google sale a Wall Street con la trimestrale, +3,49%

Italian Tech Firm Sues Google for $3.3 Billion Over Antitrust Violations

byAmelia Tricante
La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

byUmberto Bonetti

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Onore ad Arturo Di Modica per quel magnifico toro che carica l’America

Onore ad Arturo Di Modica per quel magnifico toro che carica l'America

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?