Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
February 18, 2021
in
Primo Piano
February 18, 2021
0

Febbraio 2021, l’incubo nel Texas gelato, senza corrente elettrica

Senza luce, senza riscaldamento con le tubature rotte, milioni di texani non sanno dove rifugiarsi, mentre il Senatore Cruz scappava in vacanza in Messico...

Massimo JausbyMassimo Jaus
Febbraio 2021, l’incubo nel Texas gelato, senza corrente elettrica

Texani in fila infreddoliti cercano rifugio (da youtube)

Time: 4 mins read

In Texas da quattro giorni fa più freddo che non in Alaska. Temperature polari in uno stato dove normalmente neve e freddo sono cose “yankee”, cose che appartengono al Nord. Era dal 1889 che non faceva così freddo. E lo stato, e la struttura dello Stato non ci sono abituati e, soprattutto, non sono attrezzati.

Non è che il freddo di per sé sia così problematico, ma tutte le conseguenze causate dal freddo lo sono. Con la neve prima e con il gelo poi, a causa del peso sono cadute le line elettriche che, nonostante gli anni trascorsi sono rimaste quelle penzolanti da un palo della luce all’atro come all’inizio del 900. Con pochissime eccezioni tutta la rete elettrica degli Stati Uniti è esposta. I cavi sotterranei non si usano. Poi le centrali elettriche, visto che non fa mai così freddo, sono all’aperto. Riparate a malapena da qualche tettoia e quando la temperatura è scesa a 20 gradi sottozero i motori delle turbine per la produzione dell’energia elettrica con il raffreddamento ad acqua, si sono rotti. Senza elettricità, quindi senza riscaldamento nelle case perché i termostati non funzionano, i tubi dell’acqua nelle abitazioni sono esplosi. I serbatoi idrici si sono congelati.

Le pompe di benzina senza corrente elettrica non erogano il carburante. Gli sportelli automatici delle banche sono bloccati. Supermercati chiusi. Ovviamente non in tutto il Texas, uno stato grande quanto l’Europa continentale, con circa 30 milioni di abitanti di cui il 70 per cento della popolazione vive in quattro città: Dallas-Fort Worth, Houston Metropolitan, Austin e San Antonio. Uno stato con 129 contee, composte da migliaia di paesini tra cui il minuscolo villaggio di Guerra in cui abitano 6 persone. Senza luce, senza riscaldamento con le tubature rotte, milioni di texani non sanno dove rifugiarsi. Per fortuna la situazione va leggermente migliorando e il grande gelo sta salendo vero il nord. Ma i danni sono fatti. Ci sono stati più di 20 morti negli ultimi giorni, poche le persone decedute per il freddo, molte di più quelle morte per le esalazioni di monossido di carbonio sia per aver dormito in auto con il motore acceso, sia per aver acceso improvvisati falò dentro le case.

Il senatore Ted Cruz all’aeroporto di Houston cerca di giustificare la sua partenza per il Messico (da youtube)

In tutto questo marasma il senatore texano Ted Cruz, il repubblicano amico-nemico di Donald Trump, è stato beccato mercoledì dalle malefiche foto fatte con i perfidi cellulari mentre all’aeroporto di Houston si imbarcava su un volo per Cancun in Messico. Come le foto sono apparse prima su Facebook e Instagram, poi sui network all news all day, sono piovute le critiche. “In uno dei momenti più neri del nostro Stato – scrive il Dallas Morning News – il senatore se ne va in vacanza”. E come tutti i politici quando vengono pescati dopo una marachella, si è scusato affermando una idiozia, dicendo che non è che stava andando in vacanza, ma ad accompagnare le figlie che, vittime del coronavirus, con le scuole chiuse a casa si annoiavano.  Incredibile anche il fatto che il senatore si sia prestato a fare decine di foto all’aeroporto e in aereo, con i suoi simpatizzanti.

Ovviamente la sua “scappatella” è diventata una questione politica. Per ovviare alle critiche il senatore ha fatto ritorno a Houston oggi, ma nelle foto scattate alla partenza si vede mentre con il suo trolley bello gonfio si avvicina al banco dell’accettazione. Una valigia troppo grande per una sola notte. La politica ci entra perché il senatore è tra i parlamentari più intransigenti del partito. Contro tutto e contro tutti. Così quando il senatore che si vanta di non avere peli sulla lingua, viene pescato a fare una scorrettezza il suo atteggiamento viene pesantemente criticato. 

Cruz è contro lo stimolo economico, contro la riforma dell’immigrazione, contro il rilascio dei bambini messi nei centri lager separati dai genitori che clandestinamente sono entrati negli Stati Uniti, contro il DACA, la norma che permette ai “dreamers”, i giovani illegalmente portati dai genitori negli Stati Uniti quando erano bambini, per i quali l’ex presidente Obama aveva creato uno status speciale che permetteva loro di uscire dalla clandestinità, andare a scuola e nei college. Disposizione che Donald Trump ha ridimensionato con l’intento di abrogarla in un secondo mandato presidenziale.

Il presidente Joe Biden e la vice Kamala Harris. (Illustrazione di Antonella Martino)

A questo proposito oggi la portavoce di Joe Biden ha annunciato la presentazione al Congresso di una legge sulla riforma dell’immigrazione. Nuove disposizioni che offriranno la regolarizzazione immigratoria in un periodo di otto anni per milioni di immigrati clandestini e dei “dreamers”. I democratici hanno la maggioranza sia al Senato che alla Camera, ma molti democratici degli Stati del Sud non vedono, o perlomeno rappresentano circoscrizioni elettorali che non vedono di buon occhio la regolarizzazione immigratoria per milioni di illegali. Così la riforma diventa più problematica per Biden che già ha i suoi problemi per far passare lo stimolo economico da 3 mila miliardi di dollari mentre combatte la guerra del coronavirus. Per sottolineare l’impegno del presidente la portavoce della Casa Bianca ha detto che Biden si impegnerà anche con i leader del G7 a stanziare 4 miliardi di dollari per il programma di vaccinazione globale contro il Covid, sottolineando che la guerra a questa malattia deve essere internazionale come lo è stata la diffusione del coronavirus, un morbo che non conosce frontier.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

“Trump leccapiedi di Musk”: all’HUD spopola il video generato con l’AI

L’addio di Musk: lascia la Casa Bianca e boccia il maxi-bilancio federale

byMassimo Jaus
Trump, ‘presto tariffe sui microchip, petrolio e gas’

Trump grazia i Chrisley, icone di un reality e truffatori seriali

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Bufera di nevegelo in TexasJoe Bidennevicata in TexasTed CruzTexas
Previous Post

Benvenuto al governo Draghi che sa che l’Unità si fa con gli italiani all’estero

Next Post

Filippo La Mantia, il cuoco siciliano che conquistò l’Italia con l’eresia del suo talento

DELLO STESSO AUTORE

L’ex sceriffo Scott Jenkins torna libero dopo la grazia di Trump

L’ex sceriffo Scott Jenkins torna libero dopo la grazia di Trump

byMassimo Jaus
Sparatoria a Filadelfia: la dinamica non è chiara, due i morti e nove i feriti

Sparatoria a Filadelfia: la dinamica non è chiara, due i morti e nove i feriti

byMassimo Jaus

Latest News

Onu non partecipa distribuzione aiuti fondazione Usa a Gaza

Who Gets to Eat in Gaza? A New Israeli-Backed Foundation Will Decide

byGennaro Mansi
Willem Dafoe, nuovo direttore della Biennale Teatro 2025. Foto Ansa

La Biennale Teatro di Venezia secondo Willem Dafoe

byMonica Straniero

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Filippo La Mantia, il cuoco siciliano che conquistò l’Italia con l’eresia del suo talento

Filippo La Mantia, il cuoco siciliano che conquistò l'Italia con l'eresia del suo talento

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?