President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
February 3, 2021
in
Primo Piano
February 3, 2021
0

Draghi ha accettato: è il Presidente del Consiglio incaricato. Via alle consultazioni

Dopo un lungo colloquio con il Presidente Mattarella, l'ex numero 1 della BCE ha comunicato di aver accettato con riserva. Ora gli incontri con i leader politici

Nicola CorradibyNicola Corradi
Time: 2 mins read

“Rispondo positivamente all’appello del Presidente della Repubblica. Vincere la pandemia, completare la campagna vaccinale, offrire risposte ai problemi quotidiani dei cittadini e rilanciare il paese sono le sfide che ci confrontano”

Così inizia l’esperienza politica di Mario Draghi, il nuovo probabile inquilino di Palazzo Chigi. Oltre un’ora di colloquio con Sergio Mattarella nelle stanze del Quirinale, prima di annunciare alla stampa, seguendo tutte le procedure tradizionali, la sua risposta positiva. L’ex Presidente della Banca Centrale Europea ha poi comunicato la volontà di avviare al più presto le consultazioni con tutte le forze politiche del Parlamento, al termine delle quali tornerà davanti a Mattarella per sciogliere la riserva ed esplicitare le sue intenzioni. Intanto, ad attendere Draghi saranno, nel pomeriggio, gli incontri istituzionali. Partirà dal faccia a faccia con il Presidente della Camera Roberto Fico, al quale seguiranno i confronti con la Presidente del Senato Elisabetta Casellati e infine con l’ex Premier Giuseppe Conte.

L’incontro tra Mattarella e Draghi (Quirinale)

Oggi sarà una giornata intensa anche per i partiti, messi in secondo piano dalla creazione di un governo “tecnico”, ma pur sempre fondamentali per garantire la fiducia al nuovo esecutivo. I primi a riunirsi saranno i membri del centrodestra, poi verrà il turno dei 5 Stelle e infine del Partito Democratico. Proprio dalle conclusioni che i partiti riusciranno a trarre dipenderà infatti il futuro del Presidente incaricato.

La risposta più attesa è quella del centrodestra, che rischia, in un momento del genere, di spaccarsi. È ragionevole pensare che Forza Italia raccoglierà l’invito di Mattarella e sosterrà il governo Draghi, essendo stato proprio Silvio Berlusconi, nel 2011, a spingere affinché l’economista romano diventasse Presidente della Banca Centrale Europea. Più controversa e difficile da pronosticare, invece, è la posizione della Lega.

Matteo Salvini nell’illustrazione di Antonella Martino

Salvini e i membri di spicco del Carroccio, durante queste settimane di crisi di governo, hanno invocato sempre il ritorno alle ore come unica soluzione possibile per sbloccare il Paese e costruire un futuro solido. Da quando però, ieri sera, Mattarella ha comunicato ufficialmente la volontà di nominare Draghi come Presidente del Consiglio, la posizione della Lega ha iniziato a sfumarsi. Ora, stando alle ultime dichiarazioni, la strategia del primo partito in Italia sarà quella di ascoltare le proposte di Draghi e poi, solo in seguito, prendere la propria decisione. L’ipotesi emersa in queste ore è quella che, alla resa dei conti, Salvini e i suoi possano optare per l’astensione, garantendo così al nuovo esecutivo di raggiungere la maggioranza in entrambe le Camere

Tensioni anche all’interno del Movimento 5 Stelle, con il capo politico Vito Crimi che ieri sera ha parlato a nome del Movimento dicendo che non voterà la fiducia al nuovo Premier. All’interno del partito, però, la posizione sembra non essere unitaria e non è escluso che, durante la riunione delle 15, possano emergere enormi divergenze. D’altronde, lo abbiamo già visto durante il voto di fiducia al Conte bis delle settimane scorse: nel momento di pronunciare “sì” o “no”, qualsiasi Onorevole può uscire dai ranghi e voltare le spalle alle indicazioni del proprio gruppo.

C’è da vedere, arrivati a questo punto, come Draghi deciderà di comporre il proprio esecutivo. Chi sceglierà di inserire nella lista dei Ministri. Sarà un governo più tecnico o più politico? Il desiderio di Mattarella, vero creatore di questa nuova esperienza politica, è quello di avere un elenco costellato da “alte personalità”. Tradotto in linguaggio corrente, significa tecnici. Difficile quindi che Draghi decida di non ascoltare le indicazione del Presidente e farsi influenzare dai suggerimenti dei partiti, che sicuramente cercheranno, nel corso delle consultazioni, di indicargli una linea politica da seguire.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

Parmigiano d’origine, ha conseguito la laurea in Scienze Politiche all’università LUISS Guido Carli di Roma. Si occupa per la maggiore di politica e attualità.

DELLO STESSO AUTORE

Alvise Casellati incanta Central Park e avvicina i giovani alla lirica

Alvise Casellati incanta Central Park e avvicina i giovani alla lirica

byNicola Corradi
Wimbledon al via: Berrettini sfida Djokovic e Nadal per entrare nella storia

Wimbledon al via: Berrettini sfida Djokovic e Nadal per entrare nella storia

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: BCEMario DraghiPalazzo ChigiPresidente del ConsiglioQuirinaleSergio Mattarella
Previous Post

L’arte durante il Covid: come per Picasso e Kahlo, la sofferenza porta l’ispirazione

Next Post

Quando intervistai il grande Tony Bennett, ormai già malato di Alzheimer

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

È il giorno del Gay Pride: New York si tinge con i colori dell’arcobaleno

byNicola Corradi
Luigi Di Maio: l’anticasta incastonato nel potere

Luigi Di Maio: l’anticasta incastonato nel potere

byNicola Corradi

Latest News

Nato: firmati protocollo di acceso per Svezia e Finlandia

Nato: firmati protocollo di acceso per Svezia e Finlandia

byAnsa
In Florida una Contea è in quarantena per un’invasione di lumache giganti

In Florida una Contea è in quarantena per un’invasione di lumache giganti

byLa Voce di New York

New York

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

byLa Voce di New York
Lamborghini Huracan Tecnica: nata in pista, docile su strada

Lamborghini Huracan Tecnica: nata in pista, docile su strada

byAlessandro Rigatto

Italiany

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

byLa Voce di New York
Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Next Post
Quando intervistai il grande Tony Bennett, ormai già malato di Alzheimer

Quando intervistai il grande Tony Bennett, ormai già malato di Alzheimer

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In