Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
January 21, 2021
in
Primo Piano
January 21, 2021
0

Come in guerra contro il covid-19: Biden promette 100 milioni di vaccini in 100 giorni

Il Presidente presenta con il Dr. Anthony Fauci il piano di contenimento della pandemia, ma ripete anche che prima che la situazione migliori, peggiorerà

Massimo JausbyMassimo Jaus
Time: 6 mins read

Come in guerra! Joe Biden invoca il Defence Production Act per la produzione e distribuzione di tutto il materiale medico sanitario, dai vaccini alle mascherine, per combattere il covid-19. Firma in diretta tv 10 ordini esecutivi per fronteggiare la pandemia, affida alla CDC (Center for Disease Control and Prevention) la distribuzione dei vaccini nelle farmacie e nei Community Center e alla Fema quello della distribuzione nelle aree rurali. Poi ordina la mascherina obbligatoria in tutti i luoghi federali (inclusi i parchi), negli aerei, autobus, treni e aeroporti.

“La situazione peggiorerà nelle prossime settimane – ha detto Biden – arriveremo a mezzo milione di morti. Poi migliorerà. La nostra guerra deve essere coordinata. Dobbiamo combattere tutti insieme indossando le mascherine, seguendo le direttive degli esperti”. In aiuto della Casa Bianca anche Jeff Bezos che ha messo a disposizione dell’Amministrazione Biden la distribuzione dei vaccini con Amazon.

Poco dopo nella Conference Room della Casa Bianca è apparso il dottor Anthony Fauci, questa volta solo, per fare il punto della situazione. Il supervirologo ha spiegato l’importanza dei vaccini, anche per il coronavirus che muta come è avvenuto nel Regno Unito o in Sudafrica. E Fauci ha dato la speranza affermando che se il vaccino se sarà iniettato in massa fino all’estate, la normalità della vita probabilmente tornerà per l’autunno.

Per ora la malattia è sempre più rampante, in molti Stati, la California su tutti, non ci sono più posti nelle ICU, i reparti di cura intensiva, dove i malati più gravi vengono intubati per mantenerli in vita. La situazione è drammatica: gli Stati Uniti hanno registrato ieri 4.375 decessi provocati dal coronavirus, ovvero il secondo livello giornaliero più alto dall’inizio della pandemia. È quanto emerge dai conteggi della Johns Hopkins University. Sempre ieri, riporta la CNN, ci sono stati 178.255 nuovi casi, che portano il totale dei contagi a quota 24.455.283, che hanno causato la morte di 406.536 persone, un tragico numero di decessi che ha superato i 405.399 morti americani nella Seconda Guerra Mondiale. Finora sono state distribuite 35.990.150 dosi di vaccini e 16.525.281 di americani sono stati vaccinati, la maggior parte però una sola volta, perché il vaccino deve essere somministrato due volte e non si conosce a livello nazionale il totale delle persone immunizzate.

La mappa con i dati di oggi sulla diffusione del covid-19 e i morti causati nel mondo della John Hopkins University

La guerra al covid-19 è al primo punto dell’agenda dei lavori della nuova amministrazione ben sapendo che senza mettere la pandemia sotto controllo la ripresa delle attività produttive, scolastiche e sociali sono impossibili. L’economia langue, fabbriche, negozi, ristoranti, cinema, teatri, chiudono, la disoccupazione aumenta. Proprio oggi sono stati diffusi i dati e nell’ultima settimana della presidenza Trump: 900 mila americani hanno richiesto l’assegno per la disoccupazione, 26 mila in più della settimana precedente. Da Natale ad oggi 3 milioni di americani hanno perso il lavoro. 10 milioni di persone ricevono gli aiuti federali.

Al primo giorno di lavoro di lavoro alla Casa Bianca il nuovo presidente ha scoperto suo malgrado che non esiste nessun piano programmatico per la distribuzione dei vaccini nei 50 Stati dell’Unione. La precedente amministrazione ha demandato i poteri ai singoli Stati che, inevitabilmente si fanno ancora oggi la concorrenza per ottenerli, tanto che hanno minacciato di volerli comprare direttamente dalla Pfizer, estromettendo il governo federale. Minaccia subito bloccata da Biden. Nei colloqui degli esperti delle due Amministrazioni durante il periodo della transizione il piano per la vaccinazione e distribuzione dei vaccini, benché più volte richiesto non è mai stato presentato per una discussione approfondita. Solo questa mattina si è coperto che il piano non c’è e non c’è mai stato. Jeff Zienes, nominato da Biden “White House Covid Coordinator” ha detto che nonostante tutti gli ostacoli creati si cercherà in tutti i modi di raggiungere il traguardo dei 100 milioni di vaccini prodotti in 100 giorni. “Per questo – ha detto Tim Manning, che fa parte del Team della Casa Bianca per la distribuzione dei vaccini – è stato molto importante l’applicazione del Defence Production Act che da al governo federale l’autorità di aumentare la produzione dei materiali ritenuti necessari e affidarne la produzione anche ad altre aziende estranee, ma dello stesso settore. Laddove potremo produrre di più, lo faremo e se dovremo imporre il Defence Production Act per aumentare la produzione, faremo anche quello”.

Il presidente Joe Biden e dietro di lui la vice Kamala Harris e il Dr. Anthony Fauci (Immagine youtube)

Per ora le line guida sono quelle contenute nelle direttive federali dal Center for Disease and Control and Prevention (CDC) per la precedenza nelle vaccinazioni e l’implementazione delle regole per la distribuzione è stata demandata ai singoli Stati non tenendo conto che in molti Stati mancano le strutture adeguate per poterle applicare. Non tutti infatti hanno il numero necessario di depositi dove i vaccini devono essere stipati a 70 gradi sotto zero quello della Pfizer, a -25 quello della Moderna, il che riduce il numero dei centri dove gli americani si possono vaccinare. Per questo motivo molti vaccini vengono buttati via. Il vaccino della Astrazeneca, approvato oggi dalla Food and Drug Administration (FDA) invece può essere conservato in un normale frigorifero. Le direttive del CDC stabilicono che la precedenza per le vaccinazioni spetti ai “lavoratori essenziali” (Healthcare Workers e Long Term Care Residents) poi ai “senior” da 65 anni in su, e in seguito al resto della popolazione. Suggerimenti, non imposizioni federali così alcuni Stati hanno allargato la definizione di lavoratori essenziali estendendola ad altre categorie non contemplate dal CDC.

Inoltre, Stati con una popolazione “senior” come la Florida in teoria dovrebbero ottenere più vaccini di altri Stati con una popolazione più giovane, ma mancando un modo programmatico di distribuzione la gestione è caotica. “La distribuzione e la somministrazione del vaccino contro il Covid sono la maggiore sfida logistica, insieme al salvataggio dell’economia” afferma Biden, sottolineando che il razzismo sistemico ancora esiste negli Stati Uniti. Facendo capire che la precedente amministrazione abbia escluso o diminuito la distribuzione dei vaccini in quelle zone popolate principalmente dalle minoranze. “Ma – dice Biden – abbiamo l’occasione per cambiare le cose”.

Christopher Wray, direttore dell’FBI confermato da Biden

Il presidente non perde tempo. Nella lunga lista di nuove disposizioni e annullamenti di ordini presidenziali precedenti, ha confermato come direttore dell’FBI Christopher Wray, ha annunciato una moratoria di 100 giorni sulle espulsioni degli immigrati irregolari a partire da domani. Il neopresidente ha anche ordinato di rafforzare il Daca, il programma di protezione dei dreamer, gli immigrati arrivati negli Stati Uniti quando erano bambini portati da genitori clandestini. Ma non solo. Vuole riaprire le scuole in 100 giorni e sollecita il dipartimento dell’Educazione a presentare una guida per la riapertura che prenda in considerazione l’uso delle mascherine, i test e la pulizia delle aule.

Al Senato la conferma dei ministri scelti da Biden langue. Sono stati approvati finora solo Avril Haines direttore della National Intelligence e Lloyd Austin alla Difesa. Oggi sono comparsi davanti alle commissioni del Senato Pete Buttigieg scelto da Bien come ministro dei Trasporti, mentre alla Commissione Esteri sta testimoniando Anthony Blinken, scelto da Biden a ricoprire la carica di Segretario di Stato. Lloyd Austin ha ottenuto la dispensa dal Senato perché era un generale “quattro stelle” fino a 3 anni fa, mentre il regolamento ne richiede 7 prima di poter prendere una carica pubblica.

Le nomine, comunque, vanno a rilento. I leader dei due partiti, Mitch McConnell per quello repubblicano e Chuck Shumer per quello democratico, non hanno trovato la formula per dividere le commissioni. Il Senato è composto da 100 senatori, 2 per ogni Stato. Con la vittoria dei 2 seggi in Georgia il Senato ora ha 50 democratici e 50 repubblicani. Parità perfetta nel qual caso il voto determinante è affidato al vicepresidente, che è Kamala Harris. Ecco perché i democratici hanno il controllo del Senato, ma non la maggioranza e al momento attuale le commissioni sono quelle dell’Amministrazione Trump, che avevano la maggioranza repubblicana. Ed ora Mitch McConnell vuole iniziare la discussioni dell’impeachment di Trump alla fine di febbraio. Sempre al Senato i democratici hanno chiesto che i senatori Ted Cruz e Josh Hawley, i due che avevano tentato il 6 gennaio di bloccare la certificazione della vittoria di Biden, di essere deferiti alla commissione etica per la loro pretestuosa alterazione delle regole rendendosi complici delle bugie di Trump.

Donald Trump con Mitch McConnell. (Photo by The White House -Flickr).

Alla Camera dei Rappresentanti sono iniziati i “ripensamenti” dei sostenitori di Trump, quelli che difendevano il presidente affermando che Biden aveva “rubato le elezioni” e che era un “presidente illegittimo”. Il leader della minoranza repubblicana Kevin McCarthy, si è allineato ora con la linea della congresswoman Liz Cheney, che ha votato alla Camera per l’impeachment di Trump. La leader della maggioranza democratica alla Camera, Nancy Pelosi, preme per avviare le udienze per lo stato d’accusa dell’ex presidente.  “L’assalto al Campidoglio – ha detto – è stata un’azione vergognosa, irresponsabile, ispirata dalle bugie del presidente e dalla sua retorica. Ci sono stati dei morti. Uno dei luoghi più sacri della nostra storia è stato saccheggiato. I responsabili e chi li ha istigati devono pagare”.

L’attacco a Capitol Hill del 6 gennaio (Wikimedia Commons)

Le indagini per le violenze proseguono. Ci sono stati altri arresti. Due “Proud Boys” Jesus Rivera e Joseph Biggs sono stati arrestati in Florida. Biggs ha un ruolo di rilievo dell’organizzazione paramilitare dell’estrema destra. È stato uno degli strateghi delle violenze. L’FBI ha catturato in Michigan Michael Joseph Foey, ripreso dalle telecamere mentre con un bastone da hokey su ghiaccio picchiava un agente. Arrestato in Florida un ex capitano dell’Army, Gabriel Augustin Garcia, ripreso mentre incitava la folla ad “uccidere i traditori”. A South Salem, nello stato di New York, Patrick McCaughey III di 23 anni. Ripreso mentre schiacciava in una porta a vetri un agente. Rilasciata su cauzione invece Riley June Williams, la donna che ha rubato il computer di Nancy Pelosi e che, secondo l’ex compagno, aveva detto che lo voleva vendere ai russi. L’appuntamento in tribunale per lei è per martedì prossimo.

Infine, nasce una polemica tra alti prelati dopo che il secondo presidente cattolico è alla Casa Bianca. Papa Francesco ha mandato a Biden un telegramma di congratulazioni augurandogli un buon lavoro. Il vescovo di Los Angeles, Josè Gomez, presidente della Conferenza Episcopale Americana, ha invece duramente condannato Biden perché – ha scritto – “farà avanzare mali morali”, tra cui contraccezione, aborto e matrimoni omosessuali. “Parole senza senso” risponde il cardinale di Chicago Blasé Cupich.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Sposato, 4 figli. Studia antropologia della musica alla Adelphi University. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga. Married, 4 children. Studies Anthropology of Music at Adelphi University.

DELLO STESSO AUTORE

Biden al National Prayer Breakfast: un elogio alla diversità

Biden al National Prayer Breakfast: un elogio alla diversità

byMassimo Jaus
Perquisita la casa di Biden al mare in Delaware: l’FBI non trova altri documenti riservati

Perquisita la casa di Biden al mare in Delaware: l’FBI non trova altri documenti riservati

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Amministrazione BidenAnthony FauciBiden FrancescoChiesa USAchristopher wrayCoronavirus EconomiaCoronavirus negli USAeconomia americanaJoe BidenMitch McConnellNancy Pelosi
Previous Post

Acuti di stile alla Casa Bianca: ecco tutti i colori all’Inauguration Day

Next Post

Ennesimo naufragio in Libia. L’Onu chiede di aumentare i soccorsi nel Mediterraneo

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Biden a New York: dalla Casa Bianca $300 milioni per un tunnel sotto l’Hudson

Biden a New York: dalla Casa Bianca $300 milioni per un tunnel sotto l’Hudson

byMassimo Jaus
I Borghi più belli d’Italia arrivano a New York con la CIM

I Borghi più belli d’Italia arrivano a New York con la CIM

byMassimo Jaus

Latest News

The Tourist “Green Fee”: Hawaii Wants It, Venice Now Has It. How Effective is it?

The Tourist “Green Fee”: Hawaii Wants It, Venice Now Has It. How Effective is it?

byGrace Russo Bullaro
La polizia di Memphis scioglie l’unità responsabile del pestaggio di Tyre Nichols

Scorpion Unit Terrorized Neighborhoods till They Killed Tyre Nichols

byAmanda James

New York

Bronx, la polizia spara a un diciottenne ad un posto di blocco: NYPD indagata

Dà fuoco a una pensione e uccide un uomo: arrestata 15enne nel Bronx

byLa Voce di New York
New York alla caccia di Flaco, il gufo fuggito dallo Zoo di Central Park

New York alla caccia di Flaco, il gufo fuggito dallo Zoo di Central Park

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Ennesimo naufragio in Libia. L’Onu chiede di aumentare i soccorsi nel Mediterraneo

Ennesimo naufragio in Libia. L'Onu chiede di aumentare i soccorsi nel Mediterraneo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?