President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
January 20, 2021
in
Primo Piano
January 20, 2021
0

La potenza di Kamala Harris: gli Stati Uniti lanciano la sfida del cambiamento

L'immagine del giuramento della vice presidente donna rappresenta il vero cambio di passo da un’America bianca e incattivita a una multietnica e accogliente

Tiziana FerrariobyTiziana Ferrario
Arrivano Biden e Harris, ma il trumpismo non è morto negli USA come nel Mondo

Kamala Harris being sworn in

Time: 3 mins read

Joe Biden ha giurato ed è diventato il 46 esimo Presidente degli Stati Uniti, ma tutti gli occhi sono rimasti puntati su di lei, Kamala Harris, la sua vice.

Scorrendo i siti dei principali giornali e siti americani, si coglie un’attenzione verso Kamala, mai riservata in passato a chi ha ricoperto  la carica di vicepresidente. Con Kamala Harris è diverso, perché lei è entrata nella Storia, quella con la S maiuscola.

E’ una  donna dai tanti primati, la prima indo-afroamericana a candidarsi alla presidenza ed arrivare sulla poltrona da vicepresidente. Non solo la prima donna, ma soprattutto la prima donna di colore figlia di immigrati della buona borghesia intellettuale. Rappresenta il riscatto di milioni di donne non solo americane. Un modello che fa sognare e che ispira fiducia e simpatia.

E’ bella, è colta, è rassicurante, è telegenica e la sua presenza ha aiutato ad allontanare quei 4 anni di Trump divisivi e pieni di collera. Il suo giuramento con la mano alzata, avvolta nell’abito blu elettrico al fianco del marito bianco ed ebreo, rappresenta  la vera svolta dalla presidenza Trump a quella Biden. Il vero cambio di passo da un’America bianca e incattivita a un’America multietnica e accogliente. Un’immagine potente che entra nella storia e resterà impressa nelle nostre menti.

E’ la forza di una donna che rappresenta la sintesi di culture diverse, essenza della nazione americana costruita proprio sul sogno di milioni di uomini e donne venuti da lontano a cercare fortuna  nel nuovo mondo. Joe Biden probabilmente non sarebbe riuscito a sconfiggere Trump senza Kamala Harris al suo fianco. Con lei accanto gli  sarà più facile realizzare la promessa che ha fatto oggi di voler  essere  il presidente di tutti gli americani e arrivare a quella agognata unità, parola pronunciata più volte nel suo discorso di insediamento.

Kamala Harris rappresenta il nuovo volto da spendere nella ricostruzione e nella guarigione della società americana e sono in molti a scommettere sul suo futuro da presidente. Biden ha bisogno di Kamala Harris ed è probabile che il ruolo della vicepresidente non sarà solo simbolico, ma andrà oltre quello a cui siamo abituati, vista anche la sua competenza giuridica.

Illustrazione di Antonella Martino

Ci si aspetta che Kamala prenderà parte in modo attivo nelle decisioni del presidente, quasi una presidenza a due. Biden sa che il suo paese è a pezzi non solo per la pandemia, ma per le forti tensioni alimentate da un presidente divisivo come è stato Trump, che ha scelto di disertare la cerimonia del giuramento del suo successore.  C’erano tutti gli ex presidenti viventi, tranne Carter. Trump se n’è andato senza salutare né accogliere i nuovi inquilini della Casa Bianca, proprio come un bambino viziato al quale è stato tolto il giocattolo. La sua assenza è stata la conferma del suo essere inadatto al ruolo istituzionale di commander in chief.  E’ uscito dalla porta di servizio, ma ha promesso di tornare. Temo che sentiremo presto sue notizie.

Intanto Kamala Harris è diventata la donna più potente d’America. Vedremo  presto come  si muoverà sulla scena politica nel suo nuovo ruolo, che diventa decisivo anche in Senato , dove il suo voto di presidente dell’assemblea farà ogni volta la differenza, visto che democratici e repubblicani sono equamente rappresentati 50/50.

C’è tanto da ricostruire sulle macerie lasciate da Trump, tanto da disfare dei provvedimenti iniqui emessi dal miliardario che sognava un’America grande ,ma l’ha solo  spaccata in due. Con l’arrivo della coppia Biden-Harris l’America volta pagina e noi con lei, anche se le paure del trumpismo sono ancora tutte lì e non ci lasceranno presto.

Share on FacebookShare on Twitter
Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario, milanese, giornalista per anni conduttrice e inviata di politica estera per la Rai. E' stata corrispondente da New York. Ha seguito guerre e crisi umanitarie. Per il suo lavoro sui conflitti in Afghanistan Medio Oriente e Africa, è stata nominata dal Presidente Ciampi Cavaliere al merito dell’Ordine della Repubblica. Ha seguito il passaggio dalla presidenza Obama a quella Trump; i suoi libri recenti: "Orgoglio e Pregiudizi il risveglio delle donne ai tempi di Trump" Chiarelettere, 2018; "Uomini, è ora di giocare senza falli!", 2020; è appena uscito il romanzo "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli", Chiarelettere, 2021 Tiziana Ferrario is a Milanese journalist, and for years has been an anchor and foreign policy correspondent for Rai based in New York. She followed wars and humanitarian crises and was nominated for the Order of Merit of the Italian Republic by President Ciampi Cavaliere for her work on the conflicts in Afghanistan, the Middle East, and Africa. Ferrario followed the transition from Obama’s presidency to Trump’s, and wrote “Clock and Prejudice: The Awakening of Women in the Time of Trump” Chiaralettere, 2018.

DELLO STESSO AUTORE

Continua l’escalation: siamo dunque in guerra. Sarà lunga anni?

Continua l’escalation: siamo dunque in guerra. Sarà lunga anni?

byTiziana Ferrario
Quel 25 Aprile fummo liberati: è una festa da non dare per scontata

Quel 25 Aprile fummo liberati: è una festa da non dare per scontata

byTiziana Ferrario

A PROPOSITO DI...

Tags: Biden HarrisBiden Harris 2020discorso insediamentoinsediamento Biden-Harrisinsediamento di Joe BidenKamala Harris
Previous Post

Joe Biden promette che sarà il presidente che “difende la verità e sconfigge le menzogne”

Next Post

Trump’s Departure: Gone but Sadly, Not Likely to Be Soon Forgotten

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Bucha, il dolore di Vlad Tanyuk, 6 anni: non fiori, ma cibo sulla tomba della madre

Bucha, il dolore di Vlad Tanyuk, 6 anni: non fiori, ma cibo sulla tomba della madre

byTiziana Ferrario
Menotti sulla guerra in Ucraina: non possiamo fermare Putin, dobbiamo isolarlo

Comunicazione e realtà: siamo tutti attori inconsapevoli nella guerra in Ucraina?

byTiziana Ferrario

Latest News

Conte-Draghi, incontro finito: il governo per ora non cade

Conte-Draghi, incontro finito: il governo per ora non cade

byNicola Corradi
An Italian Gelato Revolution in New York: But Please, Don’t Call it Ice Cream

An Italian Gelato Revolution in New York: But Please, Don’t Call it Ice Cream

byGina Di Meo

New York

Bronx, la polizia spara a un diciottenne ad un posto di blocco: NYPD indagata

4 luglio di sangue a New York: nella notte 23 sparatorie e 3 vittime

byLa Voce di New York
New York, dopo il Covid ritorna il parcheggio alternato

New York, dopo il Covid ritorna il parcheggio alternato

byRosa Coppola

Italiany

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

byLa Voce di New York
Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

byLa Voce di New York
Next Post
Trump lascia Washington dicendo orgoglioso: “l’America ha un grande futuro”

Trump’s Departure: Gone but Sadly, Not Likely to Be Soon Forgotten

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In