Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
December 28, 2020
in
Primo Piano
December 28, 2020
0

Il capriccioso Trump umiliato, firma lo stimolo senza ottenere nulla dal Congresso

Dopo le manfrine che avevano fatto perdere giorni preziosi, il presidente cede e la legge sugli aiuti può partire; in Georgia la lotta per il Senato sempre più tesa

Massimo JausbyMassimo Jaus
Trump assolto dai senatori del “Grand Old dei Paraculi”, tutti quaquaraquà tranne un uomo

Donald Trump. Illustration by Antonella Martino.

Time: 5 mins read

Alla fine i capricci del presidente non hanno ottenuto il risultato che Donald Trump avrebbe voluto. Ha dovuto alzare bandiera bianca cercando di mimetizzare la sua resa in una vittoria per il popolo americano. Duramente criticato dal presidente eletto Joe Biden che lo ha accusato di non assumersi le sue reponsabilità, sotto pressione da parte di repubblicani e democratici che per superare questo drammatico momento hanno raggiunto un accordo bipartisan sul pacchetto di aiuti, il presidente è capitolato e ha ratificato il nuovo piano di stimolo da 900 miliardi di dollari per l’economia in cui sono inclusi gli aiuti a famiglie e alle piccole imprese per cercare di rilanciare il sistema produttivo duramente colpito dalla pandemia. Il nuovo pacchetto di stimoli inoltre estende gli aiuti federali per i 14 milioni di americani disoccupati fino a metà marzo 2021, fornisce prestiti garantiti e miliardi di dollari in aiuti a ristoranti, compagnie aeree, alberghi e altre società. Proroga, inoltre, la moratoria sugli sfratti per le famiglie che non hanno più la possibilità di pagare l’affitto, sospende i pignoramenti e fornisce fondi per la distribuzione dei vaccini Covid-19 ai singoli Stati.

Il pacchetto era stato inserito nel più vasto provvedimento di spesa da 2 mila e 300 miliardi di dollari per finanziare le attività del governo fino al settembre 2021. Ma il presidente era contrario ritenendo che gli aiuti diretti alle famiglie fossero troppo contenuti. Martedì scorso Trump aveva diffuso un video in cui chiedeva al Congresso di alzare a duemila dollari l’importo dei versamenti diretti ai cittadini con reddito inferiore ai 75mila dollari l’anno e aumentare i finanziamenti diretti alle imprese. La sua ostinazione lo ha messo in rotta di collisione con il suo stesso partito che ora è costretto a bocciare al Senato le sue ultime richieste, peraltro ben accettate dai democratici che hanno assicurato il loro voto alla Camera dei Rappresentanti.

Gli “stimoli” del Congresso all’economia americana, un soccorso per i cittadini americani che si ripete. Anche nel 2009 avvenne e qui nella foto, a New Orleans, durante il carnevale, ecco chi sfila coperto solo dagli “Stimulus Checks” (Wikimedia/Howie Luvzus)

E non finisce qui. Alle ultime battute anche il piano per i finanziamenti al Pentagono, il 2021 National Defense Authorization Act (NDAA) di 740 miliardi di dollari. Trump ha cercato di legare l’approvazione dei fondi con la cancellazione dell’immunità per le piattaforme sociali del web. La cosiddetta Section 230 del “Communication Decency Act” con cui si garantisce ai social l’immunità sui post messi dalle terze parti affermando che rappresentano un pericolo alla sicurezza nazionale poiché Facebook, Twitter, Watsup, Instagram, Tumblr e tutti gli altri, non sono responsabili dei contenuti che vengono postati sui loro siti e possono essere fonti di disinformazione per il Paese. Un modo per cercare di giustificare la sua battaglia personale contro le piattaforme che segnalano o censurano la non correttezza delle informazioni dei suoi post. Molti dei parlamentari di entrambi i partiti ritengono che la Section 230 sia una forma di censura e la vorrebbero modificare, ma assolutamente non hanno voluto legarla ai finanziamenti per il Pentagono. Trump in passato aveva già cercato di abrogare la “Section 230” minacciando anche allora il veto quando gli fu presentata la legge che imponeva alla Difesa di cambiare i nomi delle basi militari intitolate ai soldati confederati. Anche allora il presidente legò la legge alla cancellazione della “Section 230”e anche allora fu costretto a fare Marcia indietro. E oggi se il presidente dovesse decidere di porre il veto ai finanziamenti per il Pentagono correrebbe il rischio di vedere il suo veto annullato con il voto dei due terzi del Senato perché molti senatori repubblicani sono contrari alla sua proposta. Il provvedimento è l’ultima legge del 116esimo Congresso degli Stati Uniti.

A decidere chi controllerà il Senato il prossimo anno saranno i due ballottaggi della Georgia in calendario il 5 gennaio. E qui la battaglia è senza quartiere. Donald Trump andrà la prossima settimana ad Atlanta per sostenere i due candidati repubblicani, David Perdue e Kelly Loeffler, sfidati rispettivamente da Jon Osoff e Raphael Warnock. Se uno solo dei repubblicani dovesse mantenere il proprio seggio, il Gop continuerebbe ad avere la maggioranza. Centinaia di milioni di dollari sono stati spesi in questa campagna elettorale. Il risultato determinerà l’agenda del presidente eletto: se i democratici dovessero aggiudicarsi entrambi i seggi otterrebbero il controllo del Senato e tutto sarà molto più facile per Joe Biden poiché i democratici già hanno la maggioranza alla Camera dei Rappresentanti.

Majorie Taylor Green, eletta in Georgia al Congresso e sostenitrice del movimento cospirazionista dei Qanon (Wikimedia)

Il tema dominante per questa ultima elezione è il coronavirus e tutte le misure finora prese sia per cercare di contenere la trasmissione del covid-19 che per mantenere il ciclo produttivo dello Stato e l’occupazione. Entrambi i candidati repubblicani sono sostenitori di Trump, ma entrambi hanno problemi per alcuni investimenti in borsa poco cristallini e minimizzano come il presidente la pericolosità e la gravità del coronavirus sia per la salute che per l’economia. I democratici, che per la prima volta in 24 anni, hanno votato in massa per un candidato democratico alle presidenziali, puntano all’impresa facendo anche leva sulla lotta intestina all’interno del Gop locale aspramente, e ingiustamente, criticato da Trump per la vittoria di Biden. Ma quello che determinerà il successo sono proprio le misure per combattere il coronavirus in Georgia che in particolar modo sta colpendo le fasce più povere e meno istruite della popolazione. Una frangia della società fino a ieri quasi dimenticata dai politici e che ora, invece, è stata organizzata dall’attivista democratica Stacey Abrahams che ha registrato centinaia di migliaia di persone che non avevano mai votato prima.

Il rally in favore di candidati repubblicani al quale prenderà parte Donald Trump si svolgerà a Dalton, una piccola città nel Sud dello Stato che ha eletto alla Camera dei Rappresentanti la prima candidata dei Qanon, Marjorie Taylor Green, che ritiene i vaccini “inutili”, è una sostenitrice delle oscure trame che hanno portato Biden alla vittoria e che crede che il coronavirus sia una invenzione dei media nonostante che il coronavirus, secondo la John Hopkins University, abbia causato in tutti gli Stati Uniti a dicembre in solo 26 giorni 63 mila decessi. In tutti gli Stati Uniti le persone colpite dal covid-19 dall’inizio della pandemia sono state più di 19 milioni e le persone morte per il virus sono 333 mila.

Per cercare di arginare la pandemia il presidente eletto Joe Biden ha detto che dopo la sua investitura ricorrerà al “Defense Production Act”per accelerare la produzione e distribuzione dei vaccini.  Il Defense Production Act è la legge che risale alla guerra in Corea e che consente al presidente di rafforzare e monopolizzare la produzione nelle aziende private che elaborano beni ritenuti strategici per la difesa della Nazione. 

AGGIORNAMENTO: Lunedì sera i democratici hanno votato alla Camera l’innalzamento della cifra dello stimolo da 600 a $2000 per ogni americano che guadagna meno di 75 mila dollari, con il supporto di 42 repubblicani. Oggi tocca al Senato, dove la maggioranza guidata da Mitch McConnell si trova difronte al bivio: obbedire a Trump e rimangiarsi come se nulla fosse la loro ostilità alla sua proposta appoggiata ora dai democratici (l’indipendente senatore del Vermont Bernie Sanders aveva proposto l’aumento ancor prima di Trump…) o disobbedire al presidente rischiando però di essere poi puniti in Georgia dai suoi sostenitori. Trump che con i suoi tweet continua ad attaccare i repubblicani perché non lo hanno sostenuto nel tentativo di capovolgere le elezioni, già martedì mattina twittava:  “Give the people $2000, not $600, they have suffered enough!” (Date alla gente $2000, non $600, hanno già sofferto abbastanza!”.)

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpGeorgia ballottaggioJoe Biden presidente elettoStimolo economicoTrump non riconosce Biden
Previous Post

A.M.Homes, la scrittrice che racconta le storie sotterranee del sogno americano

Next Post

L’OMS avverte: la prossima pandemia potrebbe essere addirittura peggiore

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L’OMS avverte: la prossima pandemia potrebbe essere addirittura peggiore

L'OMS avverte: la prossima pandemia potrebbe essere addirittura peggiore

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?