President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
March 17, 2020
in
Primo Piano
March 17, 2020
0

Tanti auguri, cara Giovine Italia: sei più unita e forte e vincerai anche il coronavirus

A 159 anni dall'Unità, altro che espressione geografica; Italia tu rappresenti, con la tua cultura, una delle espressioni della dimensione umana più elevata e diffusa

Riccardo GiumellibyRiccardo Giumelli
Tanti auguri, cara Giovine Italia: sei più unita e forte e vincerai anche il coronavirus

L'altare della patria a Roma con il passaggio delle frecce tricolore

Time: 4 mins read

Buon compleanno Italia!

Oggi compi 159 anni. Tanto è passato da quel 17 marzo del 1861, quando il primo Parlamento italiano si riunì a Torino, prima capitale del nuovo Regno d’Italia.

Non sono troppi né troppo pochi per essere uno Stato-nazione. Diciamo però che sono anni che “pesano”.

Non molti, invece, se lo stanno ricordando. A dire la verità ci siamo ricordati di questo anniversario solo nel 2011 per i centocinquant’anni. Poi l’oblio.

Proprio in questi giorni di quarantena italiana sventolano alle finestre tricolori, le persone si affacciamo dai balconi per l’ennesimo flashmob, cantando inni e canzoni che inneggiano all’azzurro e al blu e nel mondo monumenti, cascate, grattacieli si illuminano con il nostro tricolore.

Ma il motivo non è questo anniversario. Abbiamo altro per la testa. La data può sfuggire. Eppure siamo lì a sentirci più italiani, stretti in questa specie di resistenza dal salotto, dalla cucina, preparando ricette mai fatte prima, facendo pulizie, leggendo libri, lavorando agili. È la nuova resistenza postmoderna imposta da minuscoli nemici invisibili.

La copertina del manifesto politico-letterario “La Giovine Italia” di Giuseppe Mazzini, con le esortazioni Unione, Forza e Libertà!!

Eppure, in questo anelito di “vicinanza a distanza” dove tutti sembrano nella stessa barca, nello stesso mare, c’è qualcosa che non quadra. C’è qualcosa che ti sta stretto, come un vestito. Perché penso, in modo del tutto paradossale, che la penisola ti stia stretta. Sì, lo so, sembra una contraddizione ma lo è solo a parole. I tuoi confini non stanno nello stato-nazione, sono molto più grandi, arrivano dove arriva la tua cultura, la più influente al mondo). E se questo tricolore sparso nel mondo e appeso alle finestre non può non mettere un brivido, non credo che un certo risveglio neorisorgimentale sia proprio quello che, in fondo in fondo, desideri. Lo so, ti piace piacere, ma aspiri a molto di più.

Stiamo combattendo una battaglia contro un nemico invisibile, che entra dentro di noi e che della nazionalità se ne frega. Sentirsi uniti aiuta, ci fa sentire meno soli, ci fa percepire la responsabilità collettiva, ci fa riassaporare la rassicurante dimensione comunitaria. Ma tanto dopo l’Italia, tocca alla Spagna, alla Francia, agli Stati Uniti.

Dal mio piccolo, mi piace immaginare, che tu aspiri ad un Neorinascimento, ad una dimensione globale e locale della coscienza umanista e umanitaria. Lo so, è un’aspirazione, anche perché tra qualche mese, quando tutto sarà finito e proveremo a ripartire, tutti i problemi torneranno a galla. Ma la tua dimensione è quella. D’altra parte intellettuali come Zielonka e Khanna ci dicono che siamo immersi in un neomedioevalesimo: “ Con l’UE indebolita, gli Stati membri rafforzeranno altri attori politici, come le città, le regioni e le organizzazioni non governative. Di conseguenza, i confini degli Stati saranno meno netti, le lealtà politiche diventeranno più instabili e le sovrapposizioni di competenze amministrative si moltiplicheranno. Definisco questo fenomeno ‘neomedievalismo’”. Per questo una neorinascita è essenziale.

La tua vocazione è segnata da una tensione universalista che va ben al di là e prima dell’ideazione delle tue grandi istituzioni: l’impero, il mercato, la cristianità. Non ti appartengono assolutismi totalizzanti, ma mediazioni e relazioni dedite a coglierne l’inconsistenza e l’infondatezza. Tu non sei un’espressione geografica ma rappresenti, attraverso la tua cultura, una dell’espressioni della dimensione umana più elevata e diffusa. Sei, come ama dire, il giornalista Severgnini, un paese pieno di contraddizioni, non proprio un inferno: troppo amabile e colto; ma neanche un paradiso: troppo indisciplinato e disordinato.  Piuttosto una sorta di purgatorio sui generis, pieno di anime in pena che si affannano per mantenere un rapporto privilegiato con chi li governa.

Italian Ballad 2020. by Flavio Bragaloni. Acrylic on canvas. This painting was born today March 15, 2020 after connecting at 6:00 pm in Italy from New York to sing with my friends Fratelli D’Italia, for the emotion I also mistaken the words … This painting of mine I dedicate to all Italians united in this difficult moment … I would be happy if you share it with others as much as possible. W l’Italia ??

Le crisi, i momenti di difficoltà, possono essere delle grandi risorse per il cambiamento. Molti già dicono che nulla sarà più come prima. Questo fine inverno 2020 segnerà un prima e un dopo. Probabilmente, ma facciamo che da questo emerga una nuova coscienza responsabile cosmopolita, una rinascita piena di significati delle possibilità e dei limiti della condizione umana. Non è un’utopia, una speranza forse, una necessità sicuramente.

Allora per quello che è stato e per quello che verrà, per quello che hai rappresentato e per quello che avrai ancora da raccontare ti ringrazio, non tanto come italiano, ma come persona e dal profondo non posso che inviarti i miei più cari auguri di buon anniversario.

Share on FacebookShare on Twitter
Riccardo Giumelli

Riccardo Giumelli

Un aforisma che più di altri mi rappresenta è quanto scrisse Machiavelli, citando Boccaccio: “che gli è meglio fare e pentirsi, che non fare e pentirsi”. Come loro sono toscano, animo inquieto in cerca di porti per approdare e ripartire. Dopo gli studi in Scienze politiche, ho iniziato ad amare i libri, fare ricerca e scrivere, al punto da rimanere nell’Università, prima Firenze poi Trento. A Dijon e poi a Parigi, ho lavorato alla Camera di Commercio italiana e all’OCSE. Tornato in Italia, sono approdato a Verona, dove faccio ricerca e insegno. Intanto un matrimonio e due splendide gemelline. Mi occupo di sociologia, cultura e comunicazione. Tra tanti nuovi inizi e altrettanti epiloghi, una costante: ho sempre tifato Inter. Infatti soffro di stomaco.

DELLO STESSO AUTORE

San Gennaro torna a New York in un’esplosione di sapori napoletani

Lo stato della cultura italica tra le contraddizioni della globalizzazione

byRiccardo Giumelli
“Un giorno sì un altro no”, il romanzo viaggiatore con tappa a New York

“Un giorno sì un altro no”, il romanzo viaggiatore con tappa a New York

byRiccardo Giumelli

A PROPOSITO DI...

Tags: anniversario Unità d'ItaliacoronavirusCoronavirus in ItaliaUnità d'Italia
Previous Post

NIAF Stands in Solidarity with Italy During the Coronavirus Crisis

Next Post

Italians Advise Americans on Coronavirus: Precautions Yes, But Be Light in Spirit!

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Italian Americans and the Impact of Their Five Centuries of History in America

Il turismo delle radici può diventare l’idea vincente per il rilancio italiano post-Covid

byRiccardo Giumelli
Il viaggio degli italici alla scoperta di quelle origini sbiadite nel tempo

Il viaggio degli italici alla scoperta di quelle origini sbiadite nel tempo

byRiccardo Giumelli

Latest News

Chuck Schumer Fighting to Keep Hunts Point Market Alive and in New York

Chuck Schumer Fighting to Keep Hunts Point Market Alive and in New York

byAmanda James
È morto Piero Angela: il re della divulgazione italiana aveva 93 anni

È morto Piero Angela: il re della divulgazione italiana aveva 93 anni

byLa Voce di New York

New York

New York è “sotto attacco” delle mosche lanterne maculate

New York è “sotto attacco” delle mosche lanterne maculate

byRosa Coppola
Salman Rushdie accoltellato durante una conferenza a New York

Salman Rushdie Stabbed Before Lecture in Western New York

byLa Voce di New York

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Italians Advise Americans on Coronavirus: Precautions Yes, But Be Light in Spirit!

Italians Advise Americans on Coronavirus: Precautions Yes, But Be Light in Spirit!

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In