President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
December 6, 2019
in
Primo Piano
December 6, 2019
0

“La democrazia è in pericolo, non abbiamo scelta”: Pelosi sferra l’impeachment a Trump

La speaker del Congresso in diretta tv annuncia che il voto della Camera è inevitabile; poi replica a giornalista che le chiedeva se odiasse Trump

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Time: 2 mins read

“Ha violato la costituzione, la nostra democrazia è in pericolo, il presidente non ci lascia altra scelta che agire”. Con  queste gravi parole, la speaker del Congresso Nancy Pelosi, ha detto in un solenne discorso al popolo americano, pronunciato in diretta tv giovedì, che il presidente Donald Trump deve essere messo in stato di accusa. Dopo aver spiegato lo spirito con cui i padri fondatori degli Stati Uniti scrissero la Costituzione, la leader dei democratici ha detto che i fatti sono “incontestabili, il presidente ha abusato del suo potere per beneficio personale a spese della sicurezza nazionale”. Trump, ha cercato,  “di corrompere le elezioni a suo vantaggio”, e quindi la Camera dovrà votare l’impeachment.  “In America nessuno è al di sopra alla legge, il presidente non è al di sopra della legge… Oggi chiedo ai nostri presidenti delle commissioni di procedere con gli articoli di impeachment”, ha detto la speaker democratica e ora questo annuncio rende probabile che l’impeachment, con il voto della Camera, possa avvenire prima di Natale, con l’inizio del conseguente “processo del presidente” al Senato già a gennaio. Mentre i democratici hanno una solida maggioranza alla Camera, al Senato la maggioranza è dei repubblicani, Trump dovrebbe quindi alla fine del “processo” essere assolto se il GOP resterà unito nel difenderlo anche se prove schiaccianti del suo “tradimento della Costituzione” dovessero essere presentate ai senatori durante il procedimento. Prima però alla Camera i democratici voteranno gli articoli dell’impeachment messi a punto dalla commissione giustizia entro due settimane, proprio prima della chiusura del Congresso per le vacanze di Natale.

Pelosi, ad una conferenza stampa tenuta dopo il suo discorso sull’impeachment, è stata protagonista di un alterco con un giornalista che, mentre stava uscendo dalla sala, le ha chiesto se “odiasse Trump”. Pelosi ha risposto: “Io non odio nessuno” e tornando al microfono ha poi continuato: “Penso che il presidente sia un vigliacco quando si tratta di andare in soccorso dei nostri ragazzi spaventati dalla violenza delle armi. Penso che sia crudele quando si rifiuta di aiutare i dreamer – i figli d’immigrati illegali arrivati da piccoli negli Stati Uniti –  Penso che sia lui a negare l’esistenza di un problema climatico… Qui stiamo parlando di elezioni, di Costituzione degli Stati Uniti e del fatto che il presidente ha violato il giuramento del suo ufficio. E come cattolica, mi amareggia che lei possa usare la parola ‘odio’ in una frase rivolta a me. Io non odio nessuno. Io semmai prego per il Presidente degli Stati Uniti…. Quindi, stia attento a come si rivolge a me usando parole come quella”.

Pelosi è apparsa turbata e il presidente Trump, in un twitter, l’ha subito accusata di avere avuto una crisi di nervi e di mentire quando dice che lei “prega per lui”.

In un seguente intervento televisivo con la CNN, la speaker Pelosi ha continuato il suo duello a distanza con Trump. Quando le è stato chiesto di commentare le accuse del presidente nei suoi confronti dopo quel suo sfogo con il giornalista, la speaker ha detto: “Il presidente Trump è un maestro nel proiettare le sue paure. Dice a qualcuno che ha una crisi di nervi, perché è lui che sta avendo una crisi di nervi; quando sospetta che qualcuno non prega, perché è lui che probabilmente non prega”.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Messico: imprenditore italiano ucciso a colpi di pistola

Messico: imprenditore italiano ucciso a colpi di pistola

byLa Voce di New York
New York approva il divieto di portare armi da fuoco nei luoghi pubblici

New York approva il divieto di portare armi da fuoco nei luoghi pubblici

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpNancy Pelosi
Previous Post

At the U.N., Rondine Cittadella della Pace’s proposals for peace

Next Post

La Storia sui banchi di scuola: perché è una vittoria per tutti

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

L’Fbi mette una donna tra i  10 supericercati :  Ruja Ignatova regina delle criptovalute

L’Fbi mette una donna tra i 10 supericercati : Ruja Ignatova regina delle criptovalute

byLa Voce di New York
Joe Biden nomina Ketanji Brown Jackson: prima afroamericana alla Corte Suprema

Ketanji Brown Jackson ha giurato: è la prima giudice afroamericana della Corte Suprema

byLa Voce di New York

Latest News

Anp farà esaminare agli Usa pallottola che uccise reporter

Anp farà esaminare agli Usa pallottola che uccise reporter

byAnsa
La sessione della Corte Suprema è stata la più di destra dal 1931

La sessione della Corte Suprema è stata la più di destra dal 1931

byUmberto Bonetti

New York

Independence Day: A New York tutti pronti per la festa del 4 luglio

byMassimo Jaus
Brooklyn: nella notte trovato il torso di una donna in un carrello della spesa

Spara a una madre davanti al suo neonato: esecuzione choc nell’Upper East Side

byLa Voce di New York

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
La Storia sui banchi di scuola: perché è una vittoria per tutti

La Storia sui banchi di scuola: perché è una vittoria per tutti

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In