Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
October 13, 2019
in
Primo Piano
October 13, 2019
0

Massacrata la leader curda Hevrin Khalaf dagli islamisti alleati di Erdogan

Hevrin aveva 35 anni ed era un simbolo di libertà per le donne nella regione e di apertura verso il dialogo. Uccisa da integralisti alleati della Turchia in Siria

Tiziana FerrariobyTiziana Ferrario
Massacrata la leader curda Hevrin Khalaf dagli islamisti alleati di Erdogan

Hevrin Khalaf (Immagine ripresa da twitter)

Time: 2 mins read

Le immagini della sua macchina crivellata di colpi non lasciano dubbi. Chi ha sparato voleva uccidere e quella di Hevrin Khalaf  è stata una vera e propria esecuzione. Dopo aver assaltato la sua auto, l’hanno fatta  scendere  e l’hanno finita con un fucile mitragliatore. Colpendo lei i suoi assassini hanno voluto lanciare un messaggio chiaro a tutte le donne curde e a quello che rappresentano in termini di  emancipazione e parità.

Nei video che girano in rete si sentono i suoi killers lanciare insulti. Sarebbero mercenari islamici del gruppo terroristico Ahrar al Sharqiya, affiliati ad Al Qaida e che in questa offensiva combattono al fianco dei militari di Erdogan. Sono integralisti con una visione della donna opposta a quella che aveva Hevrin, 35 anni leader curda del partito Futuro. E’ stata un simbolo di libertà e di apertura verso il dialogo in una regione dove i diritti delle donne sono tenuti in poco conto. Nella società curda invece, nel nord della Siria, nell’area desertica del Rojava, regna la parità tra i generi che ha portato alla nascita anche di unità di soldatesse che combattono al fianco degli uomini o in totale autonomia. Come scordare quegli sguardi fiere delle giovanissime combattenti curde dell’YPJ che hanno affrontato con coraggio i terroristi dell’Isis sconfiggendoli?

Da tempo Hevrin Khalaf era nel mirino degli integralisti islamici per il suo ruolo di attivista dei diritti umani e pacificatrice tra curdi, cristiani siriani e arabi in un paese insanguinato da 8 anni di guerra civile e devastato dalla presenza dei terroristi dello Stato Islamico combattuti e spazzati via proprio dai guerriglieri curdi uomini e donne insieme. L’uccisione di Hevrin Khalaf e di quanti in queste ore stanno cadendo sotto le bombe turche non ci può lasciare indifferenti ed è la conseguenza della sconsiderata azione di Donald Trump che ha di fatto dato il via libera all’offensiva di Erdogan. Non può lasciare indifferenti noi donne italiane ed europee perché la pugnalata di Trump alla schiena dei curdi, uomini e donne, ha delle conseguenze drammatiche in termini di vite umane e di caos in una regione che sta al di là delle nostre coste, nel Mediterraneo.

Erdogan e Trump nel maggio del 2017 alla Casa Bianca (Official White House Photo by Shealah Craighead)

Chi sta pagando il prezzo più alto è la popolazione civile, sono i bambini.Ma dobbiamo aspettarci conseguenze ancora più drammatiche visto che l’Isis starebbe approfittando di questa confusione per riprendere vigore. Si parla già di terroristi prigionieri in fuga dai campi prima sorvegliati dai curdi e di 130 mila sfollati. Si annuncia una catastrofe umanitaria davanti alla quale l’Europa dovrebbe muoversi con maggiore velocità. Anche l’Italia dovrebbe avere una strategia più chiara, ma la classe politica sembra tutta concentrata su questioni interne, in perenne campagna elettorale. Gli interessi in gioco sul piano internazionale con la Turchia, membro Nato e partner commerciale, non aiutano a fare la voce grossa. Ma non potremo continuare a guardare dall’altra parte ancora a  lungo.  

Share on FacebookShare on Twitter
Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario, milanese, giornalista per anni conduttrice e inviata di politica estera per la Rai. È stata corrispondente da New York. Ha seguito guerre e crisi umanitarie. Per il suo lavoro sui conflitti in Afghanistan Medio Oriente e Africa, è stata nominata dal Presidente Ciampi Cavaliere al merito dell’Ordine della Repubblica. Ha seguito il passaggio dalla presidenza Obama a quella Trump; i suoi libri recenti: "Orgoglio e Pregiudizi il risveglio delle donne ai tempi di Trump" Chiarelettere, 2018; "Uomini, è ora di giocare senza falli!", 2020; è appena uscito il romanzo "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli", Chiarelettere, 2021 Tiziana Ferrario is a Milanese journalist, and for years has been an anchor and foreign policy correspondent for Rai based in New York. She followed wars and humanitarian crises and was nominated for the Order of Merit of the Italian Republic by President Ciampi Cavaliere for her work on the conflicts in Afghanistan, the Middle East, and Africa. Ferrario followed the transition from Obama’s presidency to Trump’s, and wrote “Clock and Prejudice: The Awakening of Women in the Time of Trump” Chiaralettere, 2018.

DELLO STESSO AUTORE

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

byTiziana Ferrario
Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

byTiziana Ferrario

A PROPOSITO DI...

Tags: curdidiritti donneguerra in SiriaHevrin KhalafISISIslamistipopolo curdoSiriaTayyp Recep ErdoganTurchia
Previous Post

Storia di un avvocato di Marsala che sparisce prima dell’ultima arringa

Next Post

Solo colpa di Colombo? Come furono cacciati i nativi americani nel Nord America

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Michelle Obama e quel senso di outsider

Michelle Obama e quel senso di outsider

byTiziana Ferrario
“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

byTiziana Ferrario

Latest News

Ministri Ue ratificano lo stop ai motori termici nel 2035

Ministri Ue ratificano lo stop ai motori termici nel 2035

byAnsa
Alibaba si dividerà in 6 unità, +7% al Nyse nel pre-mercato

Alibaba si dividerà in 6 unità, +7% al Nyse nel pre-mercato

byAnsa

New York

Assolto dallo stupro di Alice Sebold: maxi-risarcimento per un afroamericano

Assolto dallo stupro di Alice Sebold: maxi-risarcimento per un afroamericano

byPaolo Cordova
Long Island is a Marijuana Desert, Not Easy to Get a Weed Retail License

Long Island is a Marijuana Desert, Not Easy to Get a Weed Retail License

byLeo Gardner

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Solo colpa di Colombo? Come furono cacciati i nativi americani nel Nord America

Solo colpa di Colombo? Come furono cacciati i nativi americani nel Nord America

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?