Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
July 16, 2019
in
Primo Piano
July 16, 2019
0

Dalla Russia con disonore: il Parlamento si salvi dallo zar Salvini e la sua compagnetta

Lo scandalo ormai non è solo più su rubli richiesti o meno da militanti leghisti a Putin, ma su come la dignità del Parlamento della Repubblica venga calpestata

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Dalla Russia con disonore: il Parlamento si salvi dallo zar Salvini e la sua compagnetta

July 4, 2019: Vice Presidents, Matteo Salvini and Luigi Di Maio, with Russian President Vladimir Putin, at Villa Madama. Photo: Palazzo Chigi

Time: 5 mins read

C’è “non rispondo” e “non rispondo”. Se Gianluca Savoini, allo stato sottoposto ad indagine per corruzione internazionale, in sede propria, si avvale della facoltà di non rispondere a contestazioni penalmente rilevanti, esercita un diritto. Che non si discute, né si dovrebbe poter commentare, a rigor di logica: dato che si sostanzia di silenzio.

Tuttavia, la sua Difesa ci ha tenuto a precisare: “Si tratta di una scelta puramente tecnica. Considerato che ad oggi siamo di fronte ad un’inchiesta giornalistica trasferita in sede penale, preferiamo aspettare il deposito degli atti da parte della Procura per confrontarci su una base concreta”. Che pare un voler accostare ad una osservazione pertinente, “aspettare il deposito degli atti”, una postilla invece mossa a degradarne preventivamente il valore. Questi stessi atti, si vorrebbero nati nella terra di nessuno di “un’inchiesta giornalistica”, e destinati a vagare indefinitamente nel limbo di una nebbiosa inconcludenza, segnati da uno stigma originario e incancellabile. Si avverte un certo affanno. Ma ci sta.

Se, però, un Ministro dell’Interno e leader del partito a cui quelle contestazioni si riferiscono, per note, ripetute manifestazioni di collaborazione, frequentazione e sostegno, richiesto di riferire in Parlamento, dichiara “Io non vado in Aula per fantasie”, lo può fare solo se è un caudillo, o comunque un selvaggio istituzionale, o evidente preda di un’ubriacatura.

O se è Matteo Salvini, che, va detto, riesce raro compendio delle tre superiori ipotesi. Con l’aggravante del seggio senatoriale.

A tavola con lo zar: Matteo Salvini e Vladimir Putin il 4 luglio a Palazzo Madama (Foto Palazzo Chigi)

In Parlamento doveva andare, e dovrebbe, anche solo per spiegare, basterebbero due parole, più o meno l’equivalente di un tweet, perché il suo compagno di tante fotografie si occuperebbe di “fantasie”: e non di interessi dell’Italia, come si conviene a chi partecipa ad una delegazione in visita ufficiale.

D’altra parte, la dignità del Parlamento, la sua autorità, pochi mesi fa, sono state invocate per legittimare la scelta di non affrontare la giurisdizione: perciò, anche solo per un minimo di gratitudine, una capatina la si dovrebbe fare. Siamo tra persone serie, tra uomini: mica fra conigli, o fra ciarlatani che ancora non hanno capito come spendere il biglietto della lotteria trovato per strada, giusto?

La Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati assaggia il prosciutto di Parma al Fancy Food 2018 (Foto VNY)

Certo, se si trova che un Ministro, nonché a “fantasie”, non debba rispondere “a pettegolezzi”, come ci ha informato la Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, la quale, nonostante qualche pretesa di sprezzatura, evidentemente non gode del benefico senso del ridicolo, il trastullo trova leggiadro sostegno, diciamo: una compagnetta di giochi. Né ci si può stupire più di tanto: “al nemico che fugge, ponti d’oro”, figurarsi all’amico: specie se ancora l’amicizia non è definita, e deve consolidarsi fra una calca di pretendenti. E poi, a che servirebbero le Istituzioni, se non a rafforzare l’amicizia, un privato e prezioso sentire, lo slancio di una condivisione pura e disinteressata?

Ai Senatori dell’Opposizione, che avevano presentate le Interrogazioni Parlamentari da Febbraio a Maggio, e pertanto, senza impellenti riferimenti alle più recenti notizie, ha infatti così risposto: “Le vostre interrogazioni, che io ho letta una per una, usano il condizionale e non fanno riferimento a fatti. Per me la richiesta è inammissibile”.

In queste ultime ore è venuto l’annuncio di un incontro con il Segretario PD, Zingaretti, di cui ovviamente si constateranno gli sviluppi, se mai ci saranno. Il punto comunque non cambia. Perché è di metodo democratico e di dignità istituzionale compromessa.

Bisognava presentarsi con le sentenze passate in giudicato, in Parlamento, meglio ancora se con il corpo del reato. Che pensavate? Quale moglie di Cesare? Quale autonomia della politica? Non è in discussione la politica del Governo: e che volevate discutere di politica in Parlamento, voi? Al condizionale? Qui, solo modo Indicativo, o Imperativo, s’intende. Per il Congiuntivo, manco a pensarci, che poi, dobbiamo cambiare il Regolamento.

Né, in Parlamento, si deve discutere delle ragioni per cui la Repubblica debba stringersi ad un governo straniero dove, ad esempio:

a) fra gli altri (Zar e Condottieri dalla spada facile) si erigono statue a Pëtr Arkad’evič Stolypin, Ministro dell’Interno dello Zar Nicola II, noto anche per la frequenza con cui ordinava le impiccagioni, tanto che era sinistro uso evocare il cappio come “La cravatta di Stolypin”.

b) da quando Putin è al potere, ed in particolare nell’Ottobre 2017, perciò, più oggi di ieri, Stalin è tornato ad essere il personaggio più popolare; e, nello stesso mese, non si è nemmeno tollerato che se ne facesse ironica parodia, tanto che il Film “Morto Stalin, se ne fa un altro”, un successo mondiale del regista italo-scozzese Armando Iannucci, è stato scomunicato e vietato dal Ministero della Cultura:  in quanto “Cavallo di Troia occidentale per destabilizzare la Russia causando fratture nella società”.

Nella caricatura, bacio tra Salvini e Putin (Immagine da Wikimedia)

c) è possibile che il Direttore dell’Agenzia governativa per le “informazioni destinate all’estero”, Rossiya Segodnya (“Russia Oggi”), istituita con provvedimento del governo e di nomina diretta di Putin, dichiari cose così: “in caso di incidente stradale in cui le vittime siano omosessuali, sarebbe bene bruciarne i resti mortali, in particolare il cuore, per evitare di trapiantarli, poiché questi organi sono inadatti per il prolungamento della vita di chiunque…  (Dmitrij Kiselëv, Dicembre 2013)

d) con Legge 7 febbraio 2017, è stata depenalizzata la violenza domestica (con il sostegno della Chiesa ortodossa), per cui, le percosse in famiglia che procurano segni e dolore fisico ma non lesioni, sono penalmente lecite (magari alla donna Casellati interessa, e forse anche al Ministro Buongiorno, che pure tanto furore dichiaratorio esibisce);

e) ancora sono mantenute, rinnovate, strutture detentive (le “Colonie Correttive”), destinate a infliggere trattamenti restrittivi e coercitivi extragiudiziari, e situate nella regione artica, in evidente pendant col rinnovato entusiasmo cesaro-stalinista; e dove si conta la più alta concentrazione di detenuti per abitante d’Europa (circa 600.000, 400 per centomila abitanti), e dove Amnesty International ha certificato, a tutto il 2018, la persistenza della persecuzione politica per via giudiziaria; (e questo magari potrebbe interessare pure i tanti poveri di spirito che pretendono di stare con Salvini, sproloquiando, in suo nome, di “strapotere delle manette”, et similia).

Il Parlamento della Repubblica è una Istituzione che assenze o presenze come quella del Ministro Salvini e del Presidente Casellati, politicamente oltraggiano e intaccano.

Ma è nostro. E lo difenderemo, anche contro i nuovi amici di Stalin e degli Zar.   

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Intervista all’ONU con Giuseppe Sala, sindaco di Milano: “Salvini deve riferire”

Next Post

Russiagate: per il vicepremier Matteo Salvini è arrivata l’ora delle dimissioni

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Con la Russia “tradiva” Savoini o Salvini? Al di là del LegaGate, l’Italia si desti

Russiagate: per il vicepremier Matteo Salvini è arrivata l'ora delle dimissioni

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?