President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
July 5, 2019
in
Primo Piano
July 5, 2019
0

La parata militare di Trump al Lincoln Memorial per il 4 luglio

Solitamente considerata festa unitaria e apolitica, il Presidente ha organizzato un evento incentrato sull'esibizione della forza militare USA criticato da molti

Giulia PozzibyGiulia Pozzi
Time: 2 mins read

Un discorso lungo 45 minuti che si è tradotto in una esibizione della forza militare degli Stati Uniti. Donald J. Trump, per il 4 luglio appena trascorso, ha deciso di rompere gli “schemi” di una festa che, tradizionalmente, viene considerata quanto più unitaria possibile e quindi apolitica. Quest’anno, però, il Presidente ha optato per affiancare alla tradizionale parata a Washington un evento che ha chiamato “Salute to America”: una sorta di parata militare in cui ha evitato i consueti attacchi diretti a media e democratici, ma che ha comunque sollevato molte polemiche.

Nel suo discorso, il Presidente ha sì ricordato i contributi di tanti americani al progresso della medicina, della scienza, della politica e dell’arte, facendo anche riferimento alle battaglie per i diritti civili e annunciando le prossime conquiste nello spazio (“Pianteremo la bandiera americana su Marte”), ma soprattutto ha passato in rassegna le varie componenti delle forze armate americane, terminando il suo discorso sulle note del Battle Hymn of the Republic, inno di battaglia divenuto popolare durante la guerra civile americana.

L’evento è andato in scena al Lincoln Memorial, insieme alle più alte cariche militari, accompagnato dalle bande militari e incorniciato dalla presenza di due carri armati. È stato inoltre impreziosito dallo sfoggio di alcuni aerei militari e dell’Air Force One presidenziale. Trump ha anche rivolto alla nazione un appello all’unità (“Siamo un unico popolo che insegue lo stesso sogno e lo stesso magnifico destino. Condividiamo gli stessi eroi, la stessa casa, lo stesso cuore, e siamo creati tutti dallo stesso Dio onnipotente”), che tuttavia non è riuscito a salvarlo dalle critiche. Alcuni democratici, infatti, insieme ad alcuni membri dell’esercito, hanno accusato il Commander-in-Chief di aver usato le truppe a stelle e a strisce per perseguire i propri fini politici, in quache modo strumentalizzando il compleanno degli Stati Uniti d’America. Kamala Harris, senatrice della California e tra i front runner per la nominatio democratica, ha infatti commentato: “Non penso capisca, è il compleanno dell’America, non il suo”.

Non è la prima volta che il Lincoln Memorial viene utilizzato da un Presidente per ospitare un grande evento. Nel 2009, ad esempio, Obama organizzò un grande concerto due giorni prima del suo giuramento in Campidoglio, con performance di Beyoncé, U2, Bruce Springsteen e altre star della musica. Trump, però, è stato il primo, in un giorno tanto importante per il Paese, a circondarsi di suoi sostenitori (tanti indossavano il cappellino con l’iconico slogan “Make America Great Again”) e ad assumere il ruolo di vero e proprio protagonista della cerimonia. Il Times osserva anche un’altra peculiarità: molte famiglie militari che hanno ricevuto l’invito V.I.P. per sedersi nella sezione vicina al palco del Presidente sembrerebbero aver ignorato la convenzione secondo cui i membri delle forze armate non dovrebbero mostrarsi in iniziative politiche di parte. Molti, però, indossavano cappelli con la scritta “Make America Great Again”, e hanno apertamente tifato per la rielezione di Trump al grido di “Four more years” (“Altri quattro anni”).

Si può dire che ieri si sia realizzato, almeno in parte, un sogno del Presidente, che da tempo avrebbe voluto organizzare un evento simile. Rimasto impressionato, nel 2017, dalla maestosa parata di Parigi in occasione della celebrazione della presa della Bastiglia,  Trump avrebbe voluto replicare a Washington una parata simile per la Giornata dei Veterani nel 2018, ma gli alti costi dell’iniziativa (si parla di 90 milioni di dollari) e una ferma opposizione lo avevano obbligato a rinunciare. Il 4 luglio 2019, a poche settimane dal comizio che ha lanciato la sua ricandidatura per il 2020, il suo sogno, seppur un po’ ridimensionato, si è realizzato.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giulia Pozzi

Giulia Pozzi

Classe 1989, lombarda, dopo la laurea magistrale in Filologia Moderna all'Università Cattolica di Milano si è specializzata alla Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e ha conseguito un master in Comunicazione e Media nelle Relazioni Internazionali presso la Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale (SIOI). Ha lavorato come giornalista a Roma occupandosi di politica e affari esteri. Per la Voce di New York, è stata corrispondente dalle Nazioni Unite a New York. Collabora anche con "7-Corriere della Sera", "L'Espresso", "Linkiesta.it". Considera la grande letteratura di ogni tempo il "rumore di fondo" di calviniana memoria, e la lente attraverso cui osservare la realtà.

DELLO STESSO AUTORE

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

UN Is in Close Communication with Italy on Mario Paciolla’s Death in Colombia

byGiulia Pozzi

A PROPOSITO DI...

Tags: 4 luglioDonald Trump
Previous Post

Poster House: The First US Museum Dedicated to Posters Opens in New York 


Next Post

The History of American Art of Last Century is on Show in New York

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

Morte Mario Paciolla in Colombia, l’ONU assicura: “In stretto contatto con l’Italia”

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

byGiulia Pozzi

Latest News

Al Calandra italoamericani e italiani si confrontano per cercare l’unione

Al Calandra italoamericani e italiani si confrontano per cercare l’unione

byLa Voce di New York
Love’s faithful, A Polypthych in Seven Panels for Dante Alighieri

Love’s faithful, A Polypthych in Seven Panels for Dante Alighieri

byAlessandro Cassin

New York

Al Calandra italoamericani e italiani si confrontano per cercare l’unione

Al Calandra italoamericani e italiani si confrontano per cercare l’unione

byLa Voce di New York
Love’s faithful, A Polypthych in Seven Panels for Dante Alighieri

Love’s faithful, A Polypthych in Seven Panels for Dante Alighieri

byAlessandro Cassin

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post

The History of American Art of Last Century is on Show in New York

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?