Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
March 7, 2019
in
Primo Piano
March 7, 2019
0

Per Grillo in Italia non c’è razzismo, ma solo “egoismo sociale”. Davvero?

Il razzismo è un fenomeno che nel nostro Paese cova da decenni, e che si nutre di indifferenza e della nostra incapacità di vedere e reagire

Valter VecelliobyValter Vecellio
Per Grillo in Italia non c’è razzismo, ma solo “egoismo sociale”. Davvero?

Beppe Grillo (Giovanni Favia / Flickr.com).

Time: 2 mins read

D’accordo, è un comico; d’accordo, un comico le spara grosse; ma anche un comico, anche quando le spara grosse, un minimo di decenza dovrebbe pur averla. Per se stesso; per chi lo ascolta. Tanto più se si chiama Beppe Grillo, inopinatamente promosso a guru politico, e capo carismatico (sia pure alquanto appannato) del Movimento 5 Stelle, che adesso, assieme alla Lega di Matteo Salvini, siede al Governo dell’Italia.

Grillo dice che il razzismo in Italia non è un problema; che se problema costituisce, è comunque solo qualcosa di mediatico. Al massimo, concede sempre Grillo, ci sarebbe un crescente egoismo sociale.

Non so se sia rubricabile come egoismo sociale il caso del bambino di colore messo in un angolo, in una classe di Foligno, da un maestro che lo ritiene brutto. Non so se sia rubricabile come egoismo il caso della signora cinese, insultata mentre fa la spesa a Monza da un commesso di un supermercato, che poi mette il video della sua prodezza su Facebook. Non so se siano rubricabili come egoismo sociale i cori nelle curve degli stadi di calcio che insultano giocatori di pelle nera.

So che gli uffici della presidenza del Consiglio, dove ha sede l’Ufficio nazionale anti-discriminazioni razziali, fa sapere che nel 2018 sono arrivate 3.260 segnalazioni di possibili gesti discriminatori a sfondo etnico-razziale; trecento più del 2017; una media di nove denunce al giorno. So che la relazione delle agenzie d’intelligence inviata al Parlamento segnala il rischio concreto, in prossimità delle elezioni europee di maggio, di episodi di intolleranza verso gli stranieri, compresi quelli che vengono definiti “episodi di stampo squadrista”. Forse, dunque, si tratta di qualcosa di più, e di più grave, di egoismo sociale.

Sapete: su La Gazzetta di Parma, sotto la colonnina delle offerte di lavoro, tra una richiesta di “personale esperto” e un “cercasi operaio per magazzino vendita”, è stato pubblicato il seguente annuncio: “Privato cerca domestico/a di razza ariana con referenze, scrivere alla casella postale…”, ecc. Un giornalista del Tg2, il compianto Carlo Mazzarella, ha raccontato un avvilente episodio di cui poi hanno parlato anche Le Monde e The Herald Tribune: una donna, di nazionalità eritrea, in Italia da dodici anni, con regolare permesso di lavoro e passaporto italiano, è seduta in autobus. Sulle ginocchia il figlio di pochi anni. Salgono due energumeni: “Tu negra, devi stare in piedi, i sedili sono per i bianchi”. Nessuno ha reagito, solo l’autista dell’autobus è intervenuto. Dei passeggeri nessuno.

Questi episodi sono accaduti nel 1989. Li ho ripescati da un volumetto curato da chi vi scrive, Storie di ordinario razzismo; una cinquantina di pagine piene di episodi simili. Lo cito per dire che quello del razzismo, dell’intolleranza, è un qualcosa di cui si comincia forse a prendere coscienza oggi; ma è un fenomeno che cova da anni, decenni; si nutre e lievita anche grazie alla nostra indifferenza, alla nostra incapacità di vedere e reagire. Di pensare e dire, senza reagire, corbellerie come: “non è razzismo”, “è un fenomeno mediatico”, “al massimo è un “crescente egoismo sociale”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Fancy Clothing, Perfume and Sex Pills: Inside Matteo Messina Denaro’s Hideout

I piaceri di Matteo Messina Denaro: tutti i vizi del boss

byValter Vecellio
Chi è Matteo Messina Denaro: l’ultimo dei grandi stragisti di Cosa Nostra

Chi è Matteo Messina Denaro: l’ultimo dei grandi stragisti di Cosa Nostra

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: Beppe GrilloM5SRazzismorazzismo in Italia
Previous Post

HelloFresh and the Meal Kit Subscription Fad. How Long Can it Last? 

Next Post

Montecitorio celebra Joe Petrosino, eroe italo-americano dell’antimafia

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Caso Orlandi, Pm Vaticano avvia nuove indagini

Perché proprio ora si riparla di Emanuela Orlandi?

byValter Vecellio
L’incubo delle Poste Italiane

Storia di un libro spedito ad amici in Svizzera e negli USA

byValter Vecellio

Latest News

Vedere con le mani: i nuovi musei sensoriali

Vedere con le mani: i nuovi musei sensoriali

byAlessandra Moro
Biden Admin Intel: Chinese Spy Balloons Gather Data on Military Bases

Biden Admin Intel: Chinese Spy Balloons Gather Data on Military Bases

byLa Voce di New York

New York

Il sindaco di New York prepara allo scontro col Madison Square Garden

Il sindaco di New York prepara allo scontro col Madison Square Garden

byPaolo Cordova
New York, aperto nuovo centro per i migranti nel Financial District

New York, aperto nuovo centro per i migranti nel Financial District

byPaolo Cordova

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Montecitorio celebra Joe Petrosino, eroe italo-americano dell’antimafia

Montecitorio celebra Joe Petrosino, eroe italo-americano dell'antimafia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?