Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
October 24, 2018
in
Primo Piano
October 24, 2018
0

Esplosivi alla CNN di New York: cronache di terrore dal Columbus Circle

Dopo le minacce - sotto forma di ordigni - a George Soros, Hillary Clinton e Barack Obama, anche la sede della CNN viene evacuata

Angelo PennatibyAngelo Pennati
Esplosivi alla CNN di New York: cronache di terrore dal Columbus Circle

Caos nei pressi della sede della CNN a New York.

Time: 3 mins read

Un risveglio particolare per la città di New York. Poco dopo le 11:30 della mattinata, tutti i telefonini dell città esplodono in una forte allarme. Arriva, attraverso il sistema di avviso di emergenza nazionale, la seguente notifica: “Residents on W 58th St Between Columbus and 8th Ave shelter in place immediately”, in italiano “Residenti sulla 58esima Ovest tra la Columbus avenue e l’ottava, trovare riparo immediatamente”. Un’emergenza anticipata di poco dalla notizia dei pacchi bomba recapitati negli uffici postali in casa Soros, Clinton, e Obama.

In quella fetta di Manhattan, all’angolo sud-ovest di Central Park, risiede il palazzo Time Warner – CNN. Immediatamente, l’NYPD, assieme a tutte le grandi testate internazionali, dichiarano l’esistenza di un pacco bomba negli uffici della CNN. 

Scatta dunque immediatamente l’allarme dell’NYPD. Il palazzo viene prontamente evacuato nei minuti che circondano le 11:30. Le prime voci, da fuori il palazzo a Columbus Circle, raccontano l’esistenza di un pacco sospetto nella mail-room degli uffici del gigante giornalistico americano, che negli ultimi anni e mesi è stato ripetutamente preso di mira dall’amministrazione Trump, assieme a tutta l’estrema destra.

La folla evacuata dal grattacielo di CNN.

Più o meno 45 minuti dopo, intorno alle 12:15, arriva l’annuncio ufficiale: il pacco sospetto è stato rimosso in tutta sicurezza dalla bomb squad dell’NYPD. Stando ai primi fatti, non si registrano ne vittime ne feriti, seguendo lo stesso corso degli sviluppi paralleli in casa Clinton, Obama e Soros.

Giornalisti attendono la press conference di De Blasio, Cuomo, e O’Neill fuori dagli uffici CNN.

Alle 12:55, il sindaco di New York Bill De Blasio, accompagnato dal governatore dello stato Andrew Cuomo e dal commissario dell’NYPD James O’Neill, ha parlato davanti alle migliaia di telecamere presenti fuori gli uffici CNN a Columbus Circle. Il primo comunicato indica che l’ordigno esplosivo fosse ancora “live”. Il pacco, che la polizia dice sia stato indirizzato a John Brennan, ex direttore della CIA, era relativamente piccolo in dimensioni, ma “non lasciava alcun dubbio riguardo possibili contenuti esplosivi”. La bomba, poi rimossa dalla squadra bomba della polizia newyorkese, era dunque “innescata” e pronta ad esplodere. Assieme alla bomba, dice il commissario O’Neill, le forze dell’ordine hanno trovato anche della sospetta polvere bianca, sulla quale non hanno commentato oltre.

“Questo tipo di cosa non ci è nuova. Abbiamo visto di peggio. Non ci faremo intimidire, e porteremo gli autori di questo crimine alla giustizia”, ha commentato a caldo sempre O’Neill. Il sindaco De Blasio, intervenuto prontamente sulla scena definisce inesorabilmente l’episodio come un act of terror, un atto terroristico. “Quello che abbiamo visto oggi è stato fatto con l’intento di terrorizzare. È stato chiaramente un atto terroristico, che prova ad attaccare la nostra libertà di stampa ed i leader della nostra nazione”.

Arrivano poco dopo le dichiarazioni di Andrew Cuomo, governatore dello stato di New York, e racconta intoner che è stato trovato un altro ordigno ancora all’interno dei suoi uffici, ma ribadisce che “il terrorismo funziona solo se lasciamo che ci terrorizzi”. Stessa vecchia linea New Yorkese, dunque anche per il governatore, in una strana giornata di attacchi a quella che sembra essere la sinistra americana. “Ci sono stati un numero di ordigni, e sembra esistere un filo conduttore tra tutti loro – potrebbero esisterne altri”.

New York non si farà terrorizzare, questo è certo. Saranno però da vedere gli sviluppi di questa storia. Nessuno dei portavoce ha rilasciato dichiarazioni o indicazioni riguardanti i primi sospetti in termini di colpevoli. Tutto ciò che sembra filtrare dagli uffici CNN e dai portavoce delle forze dell’ordine, è il fatto che ognuno dei pacchi in questa serie di attentati provati, sembra essere stato consegnato (o piazzato) a mano. La storia, senza dubbio, sarà da seguire con estrema attenzione, per stabilire se a capitolare la lista dei colpevoli saranno gruppi estremisti interni o esterni. Questa catena di attentati chiaramente orientati su un’agenda strettamente politica sarà senza dubbio il soggetto d’infiniti dibattiti e miliardi di testate giornalistiche.

Share on FacebookShare on Twitter
Angelo Pennati

Angelo Pennati

Di Milano, ma Milano Milano, vivo a New York. Laureato in Neuroscienze ed Economia alla NYU. Drogato di narrativa in casa, rispettoso lettore fuori. Terzinaccio smonta-caviglie sul campo, Milanista disperato in primo arancio. Scienziato pazzo in un laboratorio di parole. Transplanted from Milan’s heart to New York’s. NYU graduate in Neuroscience and Economics. Narrative druggy behind closed doors, respectful reader in public. Searching for science in words and for words in science.

DELLO STESSO AUTORE

Speaking the Language of Business: A New Degree at Montclair State Univ.

Speaking the Language of Business: A New Degree at Montclair State Univ.

byAngelo Pennati
Ciao Ciao HQ2: Amazon elimina i piani per il quartier generale di Long Island City

Ciao Ciao HQ2: Amazon elimina i piani per il quartier generale di Long Island City

byAngelo Pennati

A PROPOSITO DI...

Tags: Andrew CuomoBarack ObamaBill De BlasioCNNesplosivo alla CNNGeorge SorosHillary ClintonNew Yorkterrorismo
Previous Post

Valentina Marino, “East 75th Street”: il jazz newyorkese dal sangue italiano

Next Post

Innamorarsi 2.0: quando un algoritmo scatena nel cuore la tempesta perfetta

DELLO STESSO AUTORE

Il vortice polare a New York: tutto fila liscio, ma che freddo!

Il vortice polare a New York: tutto fila liscio, ma che freddo!

byAngelo Pennati
La sicurezza ambientale al Consiglio di Sicurezza: un dibattito aperto per il 2019

La sicurezza ambientale al Consiglio di Sicurezza: un dibattito aperto per il 2019

byAngelo Pennati

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Innamorarsi 2.0: quando un algoritmo scatena nel cuore la tempesta perfetta

Innamorarsi 2.0: quando un algoritmo scatena nel cuore la tempesta perfetta

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?