President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
August 31, 2018
in
Primo Piano
August 31, 2018
0

Anche Depardieu nel tritacarne mediatico: ma fu stupro o compravendita?

Una riflessione e alcune domande sulle accuse di violenza sessuale a Gerard Depardieu, e su una società che ha perso il proprio codice etico

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Anche Depardieu nel tritacarne mediatico: ma fu stupro o compravendita?

Gérard Depardieu (Wikipedia).

Time: 3 mins read

Tu quoque, Cyrano? Colui che ci ha svelato cos’è un bacio e ci ha insegnato ad assaporare l’anima a fior di labbra, Gerard Depardieu, il prode spadaccino e timido amante, anche lui è finito nel mediatico tritacarne di uomini potenti e famosi che non devono chiedere mai. Perché tanto gli è sempre stata donata per ottenere una parte.

Sarebbe andata così. Il 5 agosto la ballerina ventenne si reca a casa dell’attore francese settantenne, in arte poeta, per discutere di lavoro. Perché a casa? Viene stuprata, sostiene lei. Sarà perché deve discutere ancora, sarà perché le sono piaciute le sue poesie, ritorna a casa di Gerard il 13 agosto. Viene stuprata di nuovo, sostiene lei. Quando mai una che viene stuprata una volta ritorna dal suo stupratore? Mai, a meno che non sia masochista o malintenzionata. In entrambi i casi è un’idiota, perché ritengo inaccettabile farsi malmenare da un uomo quanto pensare di far passare per stupro due rapporti sessuali reiterati. Se torni sul luogo del misfatto, sei consenziente. Ergo: non hai ottenuto quanto volevi e denunci la violenza. Un calcio tra le gambe, no? Non è conveniente. Meglio fare la vittima e finire sui media.

Le donne che si prostituiscono per far carriera, come poi possono essere credute? A parte il codice etico violato, che non sanno neanche cosa sia, se denunciano uno stupro, viene a galla il sottostante contratto verbale di compravendita del proprio corpo che non è stato, diciamo così, onorato. Contratto vietato dal codice civile dei Paesi civili, ma che procura sanzioni penali. Un gran pasticcio.

Certo, il lavoro è ancora in mano agli uomini che promettono molto, per cogliere i fiori, ma poi non dispongono di sufficienti vasi per sistemarli tutti. Che si fa, donne? Semplice, basta dire di no, se il fine era meramente utilitaristico e non prettamente erotico. Del resto Cyrano si è bevuto il cervello: come poteva pensare che a settant’anni e con quella pancia e quel naso, una ventenne rimanesse affascinata da lui? Voleva prenderlo per il naso ed è rimasta tramortita sotto la sua pancia.

Lago di Como: stuprate due minorenni da quattro ventenni. Hanno accettato un passaggio in auto da sconosciuti. Ai miei tempi le mamme insegnavano a non accettare da uno sconosciuto neanche una caramella. Era l’inizio di giugno, io non avevo ancora 14 anni e quando tornavo a casa da scuola, una decapottabile blu mi seguiva a passo d’uomo per tutto il mese. Lui era biondo e aveva un bellissimo sorriso, mi diceva che ero un sogno. Io ero molto infastidita e non sarei salita su quell’auto per niente al mondo: sapevo che poi gli sarebbe bastato premere l’acceleratore per portarmi chissà dove e trasformare il suo sogno in realtà. Per conoscermi mi seguì fino in Inghilterra, dove studiavo in un college estivo con delle sue amiche. Ma io avevo lasciato il cuore nella mia città ed egli non riuscì a infatuarmi né con inviti né con regali.

Spiaggia di Rimini: la scorsa settimana è stata stuprata in spiaggia una quindicenne alle 5 del mattino. E i genitori dormivano il sonno dei giusti? Ma come si può lasciar andare in giro una ragazzina fino a quell’ora? Non è stato un caso isolato, è successo ancora. E cosa ci vanno a fare? Io penso che se vai là con uno sconosciuto, vai per un unico motivo: fare sesso. Magari sei ubriaca o pure drogata, ma non è un’attenuante.

Qua bisogna rivedere il codice etico: la famiglia non esiste più. Nessuno insegna più cosa è giusto, cosa è sbagliato, i limiti oltre i quali ci sono i leoni, hic sunt leones, come dicevano i romani parlando dei confini del mondo civilizzato, dove stavano i barbari, dov’era il pericolo inteso come disordine, luogo senza leggi civili. In un mondo globalizzato, ognuno va ovunque per lavoro e per diletto, fa qualsiasi esperienza e finisce per confondere i confini territoriali con i limiti interiori. Poi però quando quei barbari osano venire da noi, ci chiediamo perché i confini siano permeabili. Non vogliamo gente che non rispetta le nostre leggi, la nostra religione. Ma ancora non ci siamo chiesti perché abbiamo lasciato che i nostri figli si imbarbarissero, che il nostro vicino si comportasse da barbaro, che le nostre scuole glissassero sull’apprendimento dei giovani, che il nostro sistema economico fosse amorale, che la nostra burocrazia ci imponesse un sistema fiscale iniquo, che i nostri governanti parlassero senza realizzare. Insomma che i nostri simili ci mancassero di rispetto.  I barbari non potranno essere peggiori.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Il mito di “Arianna” non è un reality show

Il mito di “Arianna” non è un reality show

byElisabetta de Dominis
Roman Gribov, eroe del popolo ucraino, Achille moderno che torna dalla sua isola

Roman Gribov, eroe del popolo ucraino, Achille moderno che torna dalla sua isola

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: Gerard DepardieumetooViolenza Sessuale
Previous Post

L’ISIS dopo l’ISIS: un interrogativo inquietante al festival di Venezia

Next Post

Syria’s Crisis on Edge: Staffan de Mistura, the Last Hope for Idlib

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina tra civiltà e barbarie: dal latino un processo analogico e deduttivo

Ucraina tra civiltà e barbarie: dal latino un processo analogico e deduttivo

byElisabetta de Dominis
Ucraini-troiani, attenti al cavallo di Putin-Ulisse, per la pace ci sarà da combattere

Ucraini-troiani, attenti al cavallo di Putin-Ulisse, per la pace ci sarà da combattere

byElisabetta de Dominis

Latest News

E’ l’estate del ‘caro-aereo’, per Europa tariffe raddoppiate

E’ l’estate del ‘caro-aereo’, per Europa tariffe raddoppiate

byAnsa
Biden, per prima volta in 45 anni cresciamo più della Cina

Biden, per prima volta in 45 anni cresciamo più della Cina

byAnsa

New York

Undicenne uccisa nel Bronx: arrestato un 15enne

Undicenne uccisa nel Bronx: arrestato un 15enne

byLa Voce di New York
De Blasio candidato ufficiale, Ocasio-Cortez candidata-sposa

De Blasio candidato ufficiale, Ocasio-Cortez candidata-sposa

byMassimo Jaus

Italiany

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino
Su Madison Avenue rivive “La Dolce Vita”  con la festa del Made in Italy

Madison Avenue Relives “La Dolce Vita” with a Party for ‘Made in Italy’

byValeria Robecco
Next Post
Assalto finale in Siria: De Mistura pronto ad andare a Idlib per salvare i civili

Syria's Crisis on Edge: Staffan de Mistura, the Last Hope for Idlib

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In