Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
August 9, 2018
in
Primo Piano
August 9, 2018
0

L’inferno di fuoco che devasta la California: colpa del cambiamento climatico

Non è la prima volta che le estati devastano il Paese a causa degli incendi. Ma quest'anno la situazione è ancora peggiore del solito

C.Alessandro MauceribyC.Alessandro Mauceri
L’inferno di fuoco che devasta la California: colpa del cambiamento climatico

Incendio in California.

Time: 3 mins read

Lo hanno definito il peggiore incendio della storia californiana. È quello cominciato il 27 luglio nella zona di Mendoncino della California. Non è la prima volta che le estati nel paese, meta di sogni e viaggi soprattutto in estate, si rivelano un inferno a causa degli incendi. Ma questa volta c’è qualcosa di diverso. Nelle ultime ore, l’incendio, battezzato Mendoncino Complex (come se fosse una qualche forma di entità pensante), si è sviluppato pochi giorni fa su due fronti, Ranch e River, che unendosi hanno creato un inferno di fuoco che ha ridotto in cenere oltre 114mila ettari, praticamente quanto una città come Los Angeles o New York. E tutto questo senza che le autorità potessero fare molto: ad oggi sono state spente meno del 30% delle fiamme. “Siamo alla mercè del vento”, ha detto il capitano Thanh Nguyen, portavoce di Cal Fire nella contea di Lake. “Tragicamente tutta questa zona è molto arida ed è molto difficile domare le fiamme”. A peggiorare la situazione sarebbero state le condizioni meteo: un sistema di alta pressione ha portato un clima molto caldo, secco e con forti venti che hanno favorito il propagarsi delle fiamme.

Ma questo non è l’unico incendio che sta trasformando la California in un cumulo di cenere. Il Carr Fire (altro nome per definire un rogo di dimensioni catastrofiche) avrebbe già ridotto in cenere 62.534 ettari di terreno e oltre 1.600 edifici. Secondo gli esperti si tratta del sesto incendio più grande della storia dello Stato. E anche in questo caso non bastano i 4.200 pompieri all’opera per fermarlo e per limitare i danni: al momento sono 7 le vittime dell’incendio (tra cui un tecnico della linea elettrica morto mentre lavorava).

Tutta la California è arsa da incendi più o meno devastanti. Sul sito ufficiale del governo statale se ne vedono decine da San Diego a San Francisco passando per Los Angeles e San Josè e poi su fino al confine con l’Oregon.

Un inferno di fuoco che non poteva non scatenare polemiche. Il primo a gettare benzina sul fuoco è stato il presidente degli USA, Donald Trump, che su Twitter  ha attaccato le autorità locali: “California wildfires are being magnified & made so much worse by the bad environmental laws which aren’t allowing massive amounts of readily available water to be properly utilized. It is being diverted into the Pacific Ocean. Must also tree clear to stop fire from spreading!” (“Gli incendi boschivi della California sono stati amplificati e aggravati dalle pessime leggi ambientali che non consentono di utilizzare in modo adeguato l’enorme quantità di acqua prontamente disponibile”).

La risposta delle autorità locali non si è fatta attendere: “Abbiamo molta acqua per combattere questi incendi, ma siamo chiari: è il nostro clima che sta cambiando e che porta a incendi più gravi e distruttivi”, ha dichiarato Daniel Berlant, vice direttore aggiunto di Cal Fire, l’agenzia antincendio dello Stato al NYTimes. 

Come hanno confermato numerosi ricercatori, a causare così tanti incendi e a renderne difficile lo spegnimento sono anni di siccità che hanno trasformato in un deserto arido parte dello Stato. Le scarse piogge dovute ai cambiamenti climatici favoriti da politiche ambientali devastanti protette proprio dal Tycoon della Casa Bianca (che, di fatto, ha annullato i pochi sforzi che si stavano facendo per ridurre le emissioni e contrastare l’innalzamento delle temperature globali dopo la COP 21 di Parigi) hanno creato condizioni ideali per gli incendi e la loro diffusione e reso quasi impossibile arrestarne gli effetti devastanti. Non è un caso se dei cinque incendi più devastanti della storia dello Stato, quattro sono avvenuti dopo il 2012.

La Casa Bianca ha dichiarato l’area “zona disastrata”, dando così la possibilità ai residenti di chiedere assistenza federale. Come al solito, a pagare i danni, almeno in parte, saranno i contribuenti. E nessuno penserà ad individuare chi sono i veri responsabili del fatto che ogni estate la California, un tempo paradiso di turisti, bagnanti e surfisti, oggi sembra più un girone infernale: se la colpa è di imprevedibili cambiamenti climatici (come vorrebbe far credere Trump – sebbene più volte smentito da dati scientifici e migliaia de esperti climatologi) oppure dell’inquinamento favorito da scelte geopolitiche per le quali il governo centrale ha le proprie responsabilità o ancora della cattiva gestione delle emergenze da parte del governo locale. Tutte risposte che difficilmente troveranno risposta prima che gli incendi in California abbiano distrutto una parte immensa di territorio e causato altre vittime.

Share on FacebookShare on Twitter
C.Alessandro Mauceri

C.Alessandro Mauceri

Sono nato a Palermo, città al centro del Mediterraneo, e la cultura mediterranea è da sempre parte di me. Amo viaggiare, esplorare la natura e capire il punto di vista della gente e il loro modus vivendi (anche quando è diverso dal mio). Quello che vedo, mi piace raccontarlo con la macchina fotografica o con la penna. Per questo scrivo, da sempre: lo facevo da ragazzino (i miei primi “articoli” risalgono a quando ero ancora scolaro e dei giornalisti de L’Ora mi chiesero di raccontare qualcosa). Che si tratti di un libro, uno studio di settore o un articolo, raramente mi limito a riportare una notizia: preferisco scavare a fondo e cercare, supportato da numeri e fatti, quello che c’è dietro. Poi, raccontarlo.

DELLO STESSO AUTORE

Tornano gli sfollati, ma a quanto pare riconoscere quelli dell’Ucraina conviene

Tornano gli sfollati, ma a quanto pare riconoscere quelli dell’Ucraina conviene

byC.Alessandro Mauceri
Sahel, Libia e Tunisia: dove dovrebbe essere puntato lo sguardo strategico dell’Italia

Sahel, Libia e Tunisia: dove dovrebbe essere puntato lo sguardo strategico dell’Italia

byC.Alessandro Mauceri

A PROPOSITO DI...

Tags: CaliforniaincendisicurezzaStati Uniti
Previous Post

New York, le strade e la sua gente: uno spettacolo che non si ferma mai

Next Post

Il mecenatismo di ieri e di oggi: da John Rockefeller a Villa Serbelloni a Bellagio

DELLO STESSO AUTORE

Cop26 chiude in ritardo: sul clima i governi sono ancora credibili? Il tempo lo dirà

Cop26 chiude in ritardo: sul clima i governi sono ancora credibili? Il tempo lo dirà

byC.Alessandro Mauceri
Cop26 come nei film: -1 sull’orologio dell’apocalisse, via al vertice sul clima

Cop26 come nei film: -1 sull’orologio dell’apocalisse, via al vertice sul clima

byC.Alessandro Mauceri

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il mecenatismo di ieri e di oggi: da John Rockefeller a Villa Serbelloni a Bellagio

Il mecenatismo di ieri e di oggi: da John Rockefeller a Villa Serbelloni a Bellagio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?