Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
May 23, 2018
in
Primo Piano
May 23, 2018
0

L’agente FBI Brosnan alla Voce: “Ecco che cosa ci insegnò Falcone sulla mafia”

Il metodo Falcone - "Follow the money" - ispirò gli americani nelle loro indagini. E - ci conferma l'agente speciale FBI John Brosnan - è ancora attuale

Laura BerciouxbyLaura Bercioux
L’agente FBI Brosnan alla Voce: “Ecco che cosa ci insegnò Falcone sulla mafia”

John Brosnan - Agente Speciale FBI

Time: 3 mins read

Falcone e il suo formidabile metodo investigativo. “Follow the money”, diceva agli americani, ed è proprio con l’FBI che il giudice e l’allora direttore e amico, Louis Freeh, investigarono sulla grande inchiesta denominata “Pizza Connection”. L’indagine che nel 1987 accertò l’immenso traffico di cocaina tra gli Stati Uniti e l’Italia e quel fiume di denaro depositato in Svizzera portò all’arresto di 32 persone condannando a 45 anni di carcere il boss Gaetano Badalamenti. Il “metodo Falcone” ancora oggi rappresenta una pietra miliare per l’FBI, tanto che nel Giardino della Memoria della sede del Federal Bureau of Investigation, accanto al busto di Thomas Jefferson, terzo Presidente degli Stati Uniti, nel ventennale delle stragi, è stato eretto il busto in bronzo di Giovanni Falcone. A Quantico il Giudice rappresenta la figura più importante  della Giustizia e dello Stato che con Paolo Borsellino e il pool antimafia di Antonino Caponnetto portò a termine il maxi-processo a Cosa Nostra. A giugno di quest’anno, la delegazione degli studenti di Pescara e Palermo – “Luca da Penne” e “Sperone-Pertini” – vincitori del concorso sulla legalità,  premiati oggi nell’Aula Bunker da Maria Falcone, il Ministro Fedeli e il Presidente della Camera Roberto Fico, faranno visita all’FBI.

Per la Voce di New York l’intervista all’agente speciale dell’FBI John Brosnan, della Criminal Division for the New York Field Office, Section chief of the Violent Crimes Against Children Section of the Criminal Investigative Division.

Mr. Brosnan: cito una frase di Falcone: “Io non sono Robin Hood. Sono un semplice servitore dello Stato in un territorio ostile”.
“Penso che le sue parole siano state dette sinceramente. Lui era un uomo che voleva solo fare le cose giuste e per i giusti motivi. E’ stato uno dei primi a riconoscere la necessità di una cooperazione internazionale e per questo motivo c’è questo forte rapporto con gli italiani”.

Cosa è cambiato rispetto a quegli anni?
“Non è cambiato molto. Sono cambiate alcune persone e i nomi ma il rapporto è sempre continuato diventando sempre più forte negli anni. Infatti abbiamo incontrato la Polizia nazionale italiana per poter pianificare nel futuro”.

Il Metodo Falcone e il rapporto di collaborazione che aveva con l’FBI. Cosa ne pensa?
“Il Giudice Falcone parlò di un lavoro per future collaborazioni che durassero negli anni. Era realmente all’avanguardia, unitamente al nostro ex direttore Louis Freeh. Io sono cresciuto a New York leggendo della mafia italiana e questo è uno dei motivi per cui sono diventato un agente FBI. La nostra battaglia alla mafia italiana a New York continua giornalmente e credo che possiamo impegnarci  fortemente per arrestarla, non fermarci e continuare la nostra battaglia per evitare che la mafia ritorni ai livelli di prima”.

Che cosa è cambiato dopo 26 anni?
“Perlopiù l’arrivo della tecnologia che ci ha aiutato nelle investigazioni ma ci ha anche imposto protocolli che dobbiamo affrontare; la tecnologia da la possibilità di comunicare meglio ma anche di organizzare crimini. Gli individui nel globo possono comunicare più facilmente rispetto a prima usando comunicazioni criptate per noi non facilmente rintracciabili. E’ la tecnologia il più grosso cambiamento”.

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Bercioux

Laura Bercioux

Il giornalismo è la mia passione dove vale la pena “consumare le suole delle scarpe”. Credo nella libertà di stampa e in un giornalismo indipendente. Il teatro e il cinema come la televisione fanno parte della mia vita professionale. Senza il teatro non sarei andata da nessuna parte. Essere giornalisti significa avere un occhio sul mondo, sui fatti e le persone. Amo Napoli e New York, le due città dove mi sento a casa. Il mio motto: Libera come il vento!

DELLO STESSO AUTORE

Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

byLaura Bercioux
La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

byLaura Bercioux

A PROPOSITO DI...

Tags: FbiGiovanni FalconeJohn Brosnanlegalitàmafiastrage di Capaci
Previous Post

Ripensare l’Europa. Idee sul futuro delle società e delle istituzioni europee


Next Post

António Guterres’ Three Points to Shield Civilians from Armed Conflict

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

byLaura Bercioux
Per Napoli “la mano di Dio” farà stringere di nuovo l’Oscar a Paolo Sorrentino

Per Napoli “la mano di Dio” farà stringere di nuovo l’Oscar a Paolo Sorrentino

byLaura Bercioux

Latest News

Harlem: donna trovata nuda e morta in un cassonetto condominiale

Harlem: donna trovata nuda e morta in un cassonetto condominiale

byLa Voce di New York
Champions League: l’Inter tenta l’impresa contro il favoritissimo Manchester City

Champions League: l’Inter tenta l’impresa contro il favoritissimo Manchester City

byEmanuele La Prova

New York

Harlem: donna trovata nuda e morta in un cassonetto condominiale

Harlem: donna trovata nuda e morta in un cassonetto condominiale

byLa Voce di New York
Inquinamento, City Hall avverte: “È la normalità con il cambiamento climatico”

Inquinamento, City Hall avverte: “È la normalità con il cambiamento climatico”

byLa Voce di New York

Italiany

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

byEmanuele La Prova
Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Next Post
António Guterres’ Three Points to Shield Civilians from Armed Conflict

António Guterres' Three Points to Shield Civilians from Armed Conflict

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?