Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
May 17, 2018
in
Primo Piano
May 17, 2018
0

A 30 anni dalla morte di Enzo Tortora, per lui ancora nessuna giustizia

Trent'anni fa moriva Enzo Tortora, vittima di una mostruosa macchinazione giudiziaria per la quale nessuno ha pagato

Valter VecelliobyValter Vecellio
A 30 anni dalla morte di Enzo Tortora, per lui ancora nessuna giustizia

Il celebre conduttore e autore televisivo Enzo Tortora

Time: 3 mins read
L’arresto di Enzo Tortora.

Trent’anni fa Enzo Tortora moriva stroncato da un tumore. Un anno prima la Cassazione lo aveva definitivamente assolto dall’infamante accusa di essere un “cinico mercante di morte”, uno spacciatore di droga, affiliato alla Nuova Camorra Organizzata di Raffaele Cutolo. “Mi hanno fatto scoppiare una bomba dentro”, aveva detto, proclamando invano la sua innocenza. Per il pubblico ministero napoletano Diego Marmo, “Più si cercavano le prove della sua innocenza, più si trovavano quelle della sua colpevolezza”. Balle. Non avevano trovano (e neppure cercato) un bel nulla. Tutto si reggeva sulla parola di due falsi pentiti: uno psicopatico, Giovanni Pandico; e Pasquale Barra detto a ragione ‘o animale: in carcere aveva ucciso il gangster milanese Francis Turatello e dopo averlo sventrato ne aveva addentato le viscere. Poi, a ruota, erano venuti un’altra ventina di “pentiti”: tutti a raccontare balle una più grande dell’altra, per poter beneficiare dei vantaggi concessi ai “pentiti”.

Accuse che poi, con fatica e con pazienza sono state smontate: ma non da chi aveva il compito di vagliare le accuse, e con attenzione firmare i mandati di cattura; dalla difesa di Tortora si era fatta una vera e propria contro-inchiesta, che aveva smontato, letteralmente, l’inchiesta della procura napoletana. Un autentico, vero scandalo per il quale nessuno poi ha pagato: non i falsi “pentiti”; non i magistrati della pubblica accusa, che anzi, tutti hanno fatto carriera.

Tortora invece patisce una lunga carcerazione; un alone di sospetto duro a morire. Al suo fianco i radicali di Marco Pannella che lo eleggono al Parlamento Europeo (poi si dimette, rinunciando all’immunità); Leonardo Sciascia, Piero Angela, Enzo Biagi, Indro Montanelli, pochi altri. All’inizio, almeno: che poi tanti cosiddetti “eroi della sesta giornata” si sono affrettati a giurare e spergiurare sulla sua innocenza; e molti fino a qualche ora prima avevano giurato sulla sua colpevolezza.

Sono passati trent’anni dalla morte di Enzo. Ucciso ad appena 59 anni da quel tumore a cui non è estranea l’ingiusta persecuzione. Trent’anni non sono pochi, anche se non sono molti. Sono comunque sufficienti perché il ricordo della sua vicenda si scolorisca, se ne smarrisca la memoria.

E’ dunque importante non dimenticare, continuare a ricordare che il “caso” Tortora non è solo il “caso” Tortora, ma è il “caso” Italia: il caso della giustizia negata, del diritto calpestato, della conoscenza che non abbiamo, che ci viene impedita.

Con Tortora non si deve dimenticare che le carceri italiane sono ancora luogo, realtà, che ci umilia in Europa e ci condanna, per la sofferenza umana che patiscono detenuti, agenti di custodia, personale della comunità penitenziaria.

Con Tortora non ci si deve dimenticare che ogni anno nelle prigioni italiane ci sono una cinquantina di suicidi, e un centinaio i detenuti morti per varie ragioni che non sono la vecchiaia.

Con Tortora non ci si deve dimenticare che la cattiva giustizia per magistrati che hanno sbagliato in modo clamoroso, come nel “caso” di Tortora dal 1992 ad oggi è costata oltre 600 milioni di euro. E per contro quasi mai il magistrato colpevole viene sanzionato; e quando rarissimamente accade, è poco più di un buffetto sulla guancia.

Credo di essere stato tra i primi a capire, il giorno stesso del suo arresto, che c’era qualcosa che non andava nell’“affaire” Tortora, quando veniva esibito come un mostro, e di una mostruosità era invece vittima; mostruosità che poteva essere vista, ma non la si voleva vedere. Serviva non vederla.

Per il “TG2” una volta ho intervistato la figlia di Tortora, Silvia.

Intervista istruttiva: quando Tortora venne arrestato, cosa c’era oltre alle dichiarazioni di Pandico e Barra? “Nulla”.

E’ stato pedinato, controllato? “No”.

Intercettazioni telefoniche? “No”.

Ispezioni bancarie? “No”.

Definito “cinico mercante di morte”, su quali prove? “Nessuna”.

Qualcuno ha chiesto scusa a suo padre? “Nessuno”.

Gli accusatori hanno pagato per le loro false accuse? “No”.

Tutto questo non va dimenticato. Non va dimenticato che si vuole uscire da quella condizione di illegalità costituita dalla irragionevole durata dei processi, per cui l’Italia viene condannata a ripetizione dalle giurisdizioni europee. Così accade che ogni anno centinaia di migliaia di procedimenti anche gravi vanno i fumo per prescrizione, amnistia di classe di cui beneficia chi si può permettere un bravo avvocato.

Sono sicuro che se non fosse morto ucciso da quella “bomba” che gli hanno fatto scoppiare Tortora sarebbe ancora impegnato come lo furono Sciascia e Pannella, nella lotta per la conquista del diritto umano alla conoscenza, per lo stato di diritto e contro la ragione di stato; per la giustizia giusta, il diritto, il diritto al diritto. Ed è per quell’impegno che Tortora va ricordato. Sciascia ha dettato un’epigrafe per la tomba di Tortora: “Che non sia un’illusione”. Ecco.

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Donald Trump / Ansa

America! Come si è arrivati dove si è arrivati?

byValter Vecellio
Wmo, probabile che temperatura 2024 sforerà limite 1,5 gradi

“Terra bruciata”: senza acqua le popolazioni si rivolteranno l’una contro l’altra

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: CassazioneEnzo TortoragiustiziaNuova Camorra Organizzata
Previous Post

L’eredità di Fermi: la ricerca italiana che ha fatto la storia della fisica USA

Next Post

The Perception of Beauty: From Salento to New York

DELLO STESSO AUTORE

Wsj, accordo ostaggi improbabile entro fine mandato Biden

La farsa dei due popoli, due Stati

byValter Vecellio
Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

byValter Vecellio

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La percezione del bello: dal Salento a New York

The Perception of Beauty: From Salento to New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?