Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
April 28, 2018
in
Primo Piano
April 28, 2018
0

La Giustizia, la Trattativa, la memoria: il senso, e il non-senso

L'omicidio del piccolo Di Matteo; Dalla Chiesa su Mori; Violante sulla trattativa: la sentenza di Palermo e i segni del guasto profondo su cui interrogarsi

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
La Giustizia, la Trattativa, la memoria: il senso, e il non-senso

L'ex generale dei carabinieri Mario Mori, condannato a dodici anni dalla Corte d'Assise di Palermo nel processo sulla Trattativa Stato-mafia

Time: 3 mins read

“Allora io ho detto al bambino – io ero ancora incappucciato – ho detto al bambino di mettersi in un angolo, cioè vicino al letto, quasi ai piedi del letto, in un angolo con le braccia alzate e con la faccia al muro. Allora il bambino, per come io gli ho detto, si è messo di fronte il muro, diciamo, a faccia al muro. Io ci sono andato da dietro, ci ho messo la corda al collo. Tirandolo, con uno sbalzo forte, me lo sono tirato indietro e l’ho appoggiato a terra.

Enzo Brusca si è messo sopra le braccia inchiodandolo in questa maniera (incrocia le braccia), e Monticciolo si è messo sulle gambe del bambino, per evitare che si muoveva… il bambino diciamo era molto molle, era tenero, sembrava fatto di burro… Il bambino ha fatto solo uno sbalzo di reazione, uno solo e lento, ha fatto solo quello e poi non si è mosso più, solo gli occhi, cioè, girava gli occhi… ho visto il Monticciolo che tirava forte la corda, e con il piede batteva forte nella corda, per potere stringere ancora il cappio, nella corda…

…Ho preso un pochettino d’aria, sono risceso e ho detto a Monticciolo “dammi di nuovo a me la corda”, e il Monticciolo dice: “Va beh, lascia stare”; finché poi il bambino già era morto. Enzo Brusca… quando ha visto che il bambino già era morto, mi ha ordinato, Enzo Brusca, a me, “spoglialo”. Io ho spogliato il bambino, e il bambino era urinato, e si era fatto anche addosso, dalla paura, di quello che abbia potuto capire…

mafia-giuseppe-di-matteo
Giuseppe Di Matteo, ucciso l’11 gennaio 1996 a San Giuseppe Jato

…Dopo averlo spogliato, ci abbiamo tolto, aveva un orologio al polso e tutto, abbiamo versato l’acido nel fusto e abbiamo preso il bambino. Io l’ho preso per i piedi, e Monticciolo e Brusca l’hanno preso per un braccio l’uno, così; e l’abbiamo messo nell’acido, e ce ne siamo andati sopra. Andando sopra abbiamo lasciato il tappo del tunnel socchiuso, per fare uscire il vapore dell’acido che usciva…

…Quando siamo saliti sopra, Enzo Brusca e Monticciolo mi hanno baciato, dicendo che mi ero comportato… come se mi avessero fatto gli auguri di Natale o chissà… Siamo entrati dentro la casa dove avevamo cenato prima, così, eravamo lì, abbiamo fumato una sigaretta, si parlava così.

Poi, dopo un po’, Enzo Brusca mi dice: “Vai sopra, vai a guardare che cosa c’è, se funziona l’acido, se va bene o meno”…“Io ci sono andato giù, sono andato a vedere lì, e del bambino c’era solo un pezzo di gamba e una parte della schiena; perché io ho cercato di mescolare con un bastone, e ho visto che c’era solo un pezzo di gamba …e una parte… però, era un attimo, perché sono andato.. uscito perché lì dentro la puzza dell’acido…

…Poi siamo andati tutti a letto a dormire, abbiamo dormito lì…” .

L’ex boss pentito Giovanni Brusca: prescritte le accuse nei suoi confronti nel processo sulla Trattativa Stato-Mafia

Così, Vincenzo Chiodo, il 28 Luglio 1998, alla Corte di Assise di Palermo, che giudicava l’omicidio di Giuseppe Di Matteo: “il bambino”. Ordinato da Giovanni Brusca.

   “Ufficiale molto serio, molto riflessivo, molto responsabile ha dato nuova conferma di un patrimonio brillante di qualità intellettuali, morali, militari e di carattere. Nel particolare e delicato incarico della lotta frontale alla eversione, ha attinto a piene mani alla sua esperienza ed alla sua qualificata preparazione tecnico-professionale per condurre un’azione penetrante, responsabile, generosa, per offrire una collaborazione permeata di entusiasmo e di spirito di sacrificio e per garantire, con tatto ed efficacia, relazioni proficue con organi paralleli e con la stessa A.G. Gli esprimo la mia gratitudine. Rendimento pieno e sicuro. Qualifica finale: eccellente”.

Così, il Generale Dalla Chiesa sull’allora Capitano Mario Mori.

“Non ho mai avuto alcun sentore di una trattativa politica con la mafia. Casomai si può dire che ci sia stata una trattativa di polizia. In una fase in cui non c’erano pentiti né gli strumenti tecnologici attuali accadeva spesso che le forze di polizia avessero relazioni con i boss ad esempio per negoziare informazioni”.

Ieri, Luciano Violante, deponendo al Processo di Appello contro Calogero Mannino, già assolto in primo grado nel giudizio abbreviato-Trattativa.

A parte, le altre sentenze, queste definitive: che hanno già assolto sul prima, sul dopo, e sul durante della ridetta Trattativa.

“….condanna Cinà Antonino, Dell’Utri Marcello, Mori Mario, Subranni Antonio, ciascuno alla pena di anni di dodici di reclusione…dichiara non doversi procedere nei confronti di Brusca Giovanni, concessa la circostanza attenuante speciale prevista da… perché estinto il reato per prescrizione…”

Così, la Corte di Assise di Palermo, la settimana scorsa, all’esito del Processo-Trattativa.

Questi sono i segni di un guasto profondo. Su cui ciascun uomo libero, in silenzio, o con la parola, comunque senza animosità, dovrebbe interrogarsi.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: Calogero ManninoCarlo Alberto Dalla ChiesaGiovanni BruscaGiuseppe Di MatteoMario Moriprocesso trattativa Stato-mafia
Previous Post

Il festival della letteratura internazionale 2018, da New York a Capri

Next Post

Proprio così: chi racconta una vita, racconta un popolo intero

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

“Trump Is Being Persecuted Like Christ” Says NY Lawyer. Tweet Goes Viral

“Trump Is Being Persecuted Like Christ” Says NY Lawyer. Tweet Goes Viral

bySunny Day
National Retirement Age in France Raised to 64 as Bill Passes

National Retirement Age in France Raised to 64 as Bill Passes

byLa Voce di New York

New York

Thinking Outside the Box on Affordable Housing in New York City

Thinking Outside the Box on Affordable Housing in New York City

byEric Adams
A New York Consolato e IIC si illuminano con i colori dell’Italia

Conclusa la Prima Edizione del Premio New York di Poesia “Italiani per il futuro”

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Libere e in clausura, mille anni di vita monacale sull’isola di Arbe

Proprio così: chi racconta una vita, racconta un popolo intero

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?