Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
March 30, 2018
in
Primo Piano
March 30, 2018
0

Tensione USA-Russia, parla il consigliere di Putin: Guerra Fredda 2.0? No, grazie

Per l'analista geopolitico russo Sergei Karaganov non c'è nessuna nuova Guerra Fredda all'orizzonte: almeno che non la vogliano gli americani...

James HansenbyJames Hansen
Tensione USA-Russia, parla il consigliere di Putin: Guerra Fredda 2.0? No, grazie

Da sinistra Vladimir Putin e Donald Trump, durante il G20 di Amburgo

Time: 3 mins read
Sergei Karaganov

Sergei Karaganov è un rispettato analista geopolitico, consigliere di Putin e Rettore della Scuola di Economia Internazionale e di Affari Esteri alla National Research University di Mosca. Dice che non c’è una nuova Guerra Fredda: a meno che non la vogliano gli americani…

“Per qualcuno, come Richard Haass, del Council on Foreign Relations, la crescente tensione tra il Regno Unito e la Russia sarebbe un’ulteriore prova che Russia e l’Ovest siano entrati in una ‘Guerra Fredda 2.0’. Tenderei a non essere d’accordo.

È vero, i rapporti tra Russia e Stati Uniti, e ora con il Regno Unito, sono i più difficili dagli anni ’50. La possibilità di un conflitto diretto è la maggiore dai tempi della crisi missilistica cubana del 1962. Peggio, le comunicazioni tra i vertici russi e americani sono pressoché inesistenti a causa della mancanza di fiducia da entrambe le parti: ma ciò non significa che le tensioni di oggi ammontino a una sorta di ripresa della passata Guerra Fredda. Quel tipo di conflitto richiederebbe un componente ideologico che manca decisamente alla parte russa.

La Russia non ha nessuna intenzione a intraprendere un’altra Guerra Fredda. Anche se un grado di conflittualità aiuta il presidente Putin a tenere unito il suo pubblico mentre si rafforzano le credenziali nazionaliste dell’élite del Paese, la Russia di oggi non è uno Stato con un’ideologia da esportare e non cerca proseliti. Vorrei che solo il due percento delle accuse sulle interferenze russe nelle elezioni americane risultasse vero. Aumenterebbe la mia autostima da russo e educherebbe gli americani–il cui Governo da tanto tempo interferisce negli affari interni di altri paesi–su quanto è pericoloso lanciare le pietre quando si vive in una casa di vetro.

Il problema tra Russia e Occidente è in realtà un problema tra gli stessi occidentali. L’Establishment Usa utilizza lo spaventapasseri dell’interferenza russa per recuperare il controllo politico perduto, specialmente rispetto ai media sociali, dove una popolazione scontenta e dei politici anticonformisti hanno finalmente trovato una voce. Però, anche se l’élite americana riuscisse a riprendere il controllo, la causa profonda dell’angoscia occidentale resterà. Da almeno un decennio stiamo assistendo alla fine di un’egemonia occidentale durata 500 anni. Ebbe inizio nel Sedicesimo, quando l’Europa sviluppò armi e navi superiori e iniziò la sua espansione imperiale. Nei secoli, gli europei hanno utilizzato il loro potere per risucchiare le ricchezze del mondo.

Nella seconda metà del secolo scorso, il ruolo dominante dell’Occidente fu sfidato dall’Unione Sovietica e dalla Cina. Dopo l’implosione dell’Urss, gli Stati Uniti sono rimasti come egemone unico e il mondo è sembrato tornare allo status quo. Ma si sono allargati troppo, lanciandosi in avventure come l’invasione dell’Iraq. Poi è arrivata la crisi finanziaria del 2008, che ha rivelato le debolezze del capitalismo del 21° secolo. Gli Usa hanno proseguito nel tentativo di mantenere la superiorità militare con un massiccio aumento delle forze convenzionali e l’ammodernamento dell’arsenale nucleare. Ciò malgrado, Russia, Cina e il resto del mondo non permetteranno un ritorno dell’egemonia americana. Il Presidente Putin ha recentemente svelato nuovi e avanzati armamenti come parte di una strategia che chiamerei “di deterrenza preventiva”. Il messaggio è che gli Usa non possono sperare di mantenere la superiorità militare assoluta, anche svenandosi in una corsa agli armamenti come fece l’Unione Sovietica.

Vladimir Putin (sinistra) e Sergei Karaganov, durante un incontro pubblico

Se gli Usa decidessero di promuovere unilateralmente una nuova Guerra Fredda, le loro chances contro la Russia, la Cina e le altre potenze emergenti non sarebbero buone. L’equilibrio militare, politico, economico e morale si è spostato troppo lontano dall’Occidente per essere ripristinato. Le principali potenze dovrebbero concentrarsi sul rafforzamento della stabilità strategica internazionale attraverso il dialogo, la riapertura dei canali di comunicazione—specialmente tra i militari—e il ritorno alle interazioni civili e cortesi. Soprattutto, dobbiamo smettere di demonizzarci gli uni gli altri.

Il sistema guidato dall’Occidente è al collasso. Bisogna iniziare a lavorare insieme per sostituirlo con uno nuovo”.

Share on FacebookShare on Twitter
James Hansen

James Hansen

Americano della West Coast, vivo in Italia da molti anni. Sono arrivato, giovane, nel servizio diplomatico USA come vice console a Napoli. Lì ho capito che “da grande” non volevo fare l’ambasciatore. Sono passato al giornalismo come corrispondente dell’International Herald Tribune e del Daily Telegraph, in seguito spostandomi “dall’altra parte della scrivania” come capoufficio stampa di Olivetti, di Fininvest e infine di Telecom Italia. Da tempo mi occupo di “diplomazia privata”, accompagnando grandi aziende italiane nelle loro avventure internazionali. È la diplomazia che mi immaginavo da ragazzo, con obiettivi più o meno chiari e i mezzi e l’autonomia per perseguirli. An American from the West Coast, I have been living in Italy for many years. I got here young, with the diplomatic service as the US vice consul in Naples. There I realized that, as a grown up, I didn't want to be an ambassador. I turned to journalism as a correspondent for the International Herald Tribune and the Daily Telegraph, and later on, I moved to the “other side of the desk” as chief of press for Olivetti, Fininvest and finally Telecom Italia. I deal with "private diplomacy", backing up large Italian companies in their international adventures. It's the diplomacy as I imagined it when I was young, with more or less clear goals and the means and autonomy to pursue them.

DELLO STESSO AUTORE

Il duro prezzo di rimanere “single” (specialmente se donne)

Il duro prezzo di rimanere “single” (specialmente se donne)

byJames Hansen
Usa e Cina si contendono la Luna: lo scontro si sposta nello spazio

Usa e Cina si contendono la Luna: lo scontro si sposta nello spazio

byJames Hansen

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpGuerra freddatensioni russia usaVladimir Putin
Previous Post

Quel mio primo pezzo sul vedovo in cerca d’amore in prima pagina sulla Gazzetta

Next Post

Snook e la lince

DELLO STESSO AUTORE

La benzina è cara, negli Usa i cittadini chiedono di essere più morbidi con i “nemici”

La benzina è cara, negli Usa i cittadini chiedono di essere più morbidi con i “nemici”

byJames Hansen
Coca Cola si rilancia negli Usa con la bottiglia invisibile che promuove l’inclusività

Coca Cola si rilancia negli Usa con la bottiglia invisibile che promuove l’inclusività

byJames Hansen

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Snook e la lince

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?