Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
February 20, 2018
in
Primo Piano
February 20, 2018
0

Omicidio Rostagno: sul giornalista antimafia ancora misteri, ma niente verità

Il processo sull'uccisione di Mauro Rostagno, ucciso il 26 settembre 1988, non è ancora concluso: e in Appello è cambiato tutto

Serena MarottabySerena Marotta
Omicidio Rostagno: sul giornalista antimafia ancora misteri, ma niente verità

Mauro Rostagno (Foto da: stampacritica.org)

Time: 3 mins read

Secondo i giudici non è Vito Mazzara il killer che ha ucciso il giornalista Mauro Rostagno. È quanto stabilito lunedì 19 febbraio dalla Corte di Assise d’Appello di Palermo. Vito Mazzara è stato assolto dunque, ribaltando la sentenza di primo grado. Mentre è stato confermato l’ergastolo per Vincenzo Virga, cioè il mandante dell’omicidio. Facciamo un passo indietro. Il 13 maggio 2016 comincia a Palermo il processo d’appello per l’omicidio del giornalista Mauro Rostagno. Mauro Rostagno viene assassinato a 46 anni il 26 settembre del 1988. È tardi, quella sera, Mauro saluta i colleghi e lascia la redazione della tv. Sale sulla sua Duna con lui c’è una giovane assistente, Monica Serra. Per strada, lungo il viottolo che conduce alla Saman, a Lenzi, in provincia di Trapani, è vittima dell’agguato: il killer lo fredda con un fucile a pompa calibro 12 e una pistola calibro 38. Mentre la giovane al suo fianco si salva rannicchiandosi ai piedi del sedile. Ma chi è Mauro Rostagno? Mauro Rostagno nasce a Torino il 6 marzo del 1942. Figlio di dipendenti della Fiat, decide di sposarsi giovanissimo: a soli 19 anni, dopo essersi diplomato al liceo scientifico. Dal matrimonio nasce Maddalena, poco dopo Mauro lascia la moglie e l’Italia.  Si trasferisce in Germania, poi in Inghilterra ma ha nel cuore un desiderio, cioè quello di fare il giornalista. Così torna in Italia e a Trento si iscrive alla facoltà di Sociologia. Nel 1966 diventa uno dei leader del Movimento degli studenti. Quindi fonda Lotta Continua, un movimento politico dall’ideologia comunista. Si laurea con il massimo dei voti nel 1970.

Nel ’76 si scioglie Lotta Continua. Da Trento va via e si trasferisce a Milano, dove diventa uno degli animatori del circolo culturale per la sinistra alternativa, Macondo. Locale che, secondo la polizia non è il luogo dove si parla di politica ma anche dove si spaccia droga, così viene chiuso. Concluso il periodo milanese, Mauro si trasferisce con la compagna Chicca Roveri in India.

Nel 1981 Rostagno e la sua compagna si trasferiscono in Sicilia ed è qui, in provincia di Trapani, che fonda la Saman, una comunità terapeutica per il recupero dei tossicodipendenti e degli alcolizzati. Contemporaneamente si dedica al suo sogno, quello di fare il giornalista in una tv privata: Rtc. Il suo tg parla di mafia, di mafiosi, di affari, ma anche dei problemi della gente comune. Mauro collabora con la tv sino alla sera di quel 26 settembre del 1988, giorno in cui viene assassinato. Le indagini seguono immediatamente la pista interna a Saman, al lavoro giornalistico che Mauro Rostagno stava facendo, tra cui delle indagini legate al delitto del commissario di polizia Luigi Calabresi. Poi la testimonianza di due collaboratori di giustizia. I due collaboratori di giustizia indicano Cosa Nostra come il mandante del killer del giornalista. E ancora, si indaga sul movente: un connubio tra “poteri forti”, mafia, massoneria, p2, gladio, servizi segreti “deviati” ed esercito italiano.  Poi a distanza di due anni dalla sentenza di primo grado: 67 udienze, 144 testi e 4 perizie, si arriva alla condanna dei due mafiosi trapanesi: Vincenzo Virga, come mandante dell’esecuzione e Vito Mazzara il killer. Quindi la sentenza di lunedì: «E’ stata dura – dice l’avvocato Vito Galluffo, che difende Mazzara con il figlio Salvatore – ma abbiamo azzerato i risultati farlocchi dell’esame del Dna che in primo grado avevano inchiodato Mazzara». In primo grado i giudici scrivono così: «L’omicidio di Mauro Rostagno era volto a stroncare una voce libera e indipendente, che denunziava il malaffare, ed esortava i cittadini trapanesi a liberarsi della tirannia del potere mafioso, era un monito per chiunque volesse seguirne l’esempio o raccoglierne l’appello, soprattutto in un’area come quella del trapanese dove un ammaestramento del genere poteva impressionare molti». Intanto la sorella del sociologo e giornalista, Carla parla di «sentenza illogica» e ammette di essere delusa.

Share on FacebookShare on Twitter
Serena Marotta

Serena Marotta

DELLO STESSO AUTORE

“Ri(e)voluzione”: a Palermo la musica sfida le convenzioni in memoria del Maggio ’68

“Ri(e)voluzione”: a Palermo la musica sfida le convenzioni in memoria del Maggio ’68

bySerena Marotta
A Palermo il Cassaro profuma di cultura con “La via dei Librai”

A Palermo il Cassaro profuma di cultura con “La via dei Librai”

bySerena Marotta

A PROPOSITO DI...

Tags: giornalismo d'inchiestagiornalismo italianoMauro RostagnoMisteri di Trapaniomicidio rostagnoSud giornalismo d’inchiesta
Previous Post

Simone Somekh: “Dare voce a chi non sempre ha l’occasione di parlare”

Next Post

Simone Somekh: “I Want to Give a Voice to Those Who Cannot Express It”

DELLO STESSO AUTORE

Con Palermo’s Streets, De Filippi mostra la sua arte per combattere la mafia

Con Palermo’s Streets, De Filippi mostra la sua arte per combattere la mafia

bySerena Marotta
In “La mossa del cavallo”, la mafia dei mulini nella Sicilia divisa dai briganti

In “La mossa del cavallo”, la mafia dei mulini nella Sicilia divisa dai briganti

bySerena Marotta

Latest News

Una mostra a Londra celebra Maria Antonietta. Rick Owens apre profilo OnlyFans

Una mostra a Londra celebra Maria Antonietta. Rick Owens apre profilo OnlyFans

byFilomena Troiano
Guadalupe River straripa in Texas: 23 bambine disperse, almeno 13 morti

Guadalupe River straripa in Texas: 23 bambine disperse, almeno 13 morti

byFederica Farina

New York

Spettacolo pirotecnico a New York / Ansa

New York in festa: il cielo si accende di colori per l’Independence Day

byGrazia Abbate
Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Simone Somekh: “Dare voce a chi non sempre ha l’occasione di parlare”

Simone Somekh: "I Want to Give a Voice to Those Who Cannot Express It"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?