Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
March 31, 2016
in
Primo Piano
March 31, 2016
0

L’Affaire Regeni e gli affari italo-russi in Egitto e Libia

Cosa si nasconde dietro la morte di Giulio Regeni di così enorme da farci prendere così in giro?

Valter VecelliobyValter Vecellio
egitto-regeni

Una documento di Giulio Regeni che la polizia egiziana ha detto di aver trovato dentro il covo di una gang di rapinatori, tutti uccisi in un conflitto a fuoco...

Time: 3 mins read

La si può girare come si vuole e come si crede, ma il comportamento delle autorità egiziane non ha alcuna spiegazione logica, tantomeno giustificazione. Come possono pensare che si sia talmente imbecilli da credere che una banda di rapinatori sequestri e torturi senza motivo un ragazzo, ne abbandoni il corpo sul ciglio di una strada, e conservi per due mesi i documenti che provano la loro colpevolezza? Perché questo, alla fine, dicono gli egiziani a proposito dell’affaire Regeni.

Una versione che più strampalata non si può, più fragile di un castello di carte da gioco. Non per niente si viene a sapere che sì, i documenti sono di Regeni; ma non lo sono il borsone, i cellulari, gli occhiali, e neppure quell’hashish fatto trovare a bella posta per far intendere frequentazioni equivoche. Quanto ai presunti rapinatori loro non possono dire e spiegare più nulla: sono stati provvidenzialmente uccisi dalla polizia egiziana nel corso di un furibondo scontro a fuoco.

Non è la prima volta che ci provano a propinarci verità che non stanno in piedi. All’inizio parlano di incidente stradale. Poi, visti gli inequivocabili segni di torture sul corpo, di omicidio a sfondo omosessuale; poi rapina finita male; poi di delitto di estremisti islamici per imbarazzare il regime del generale Abdel Fattah al Sisi; poi vendetta per motivi personali; poi arriva un testimone: dice di aver visto Regeni litigare con uno straniero vicino al consolato italiano; ci sarebbe anche di un video, avrebbe immortalato la scena; peccato che le telecamere del consolato fossero disattivate. Il testimone ritratta, spiega che ha raccontato la balla per tutelare l’onore del suo paese.

Una quantità di goffi depistaggi, uno più maldestro dell’altro. I genitori del ragazzo, nel corso di una conferenza stampa hanno denunciato l’incredibile catena di depistaggi e menzogne. Il presidente del Consiglio Matteo Renzi chiede che sia fatta piena luce; il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni vuole la verità; basta con le prese in giro, dicono un po’ tutti. Certo: non ci si deve rassegnare, sono inaccettabili, intollerabili i depistaggi messi in essere in questi giorni.

Gli egiziani stanno facendo un gioco sporco. E’ possibile che il povero Regeni sia rimasto vittima di faide e manovre dei servizi segreti del Cairo, di cui è ben nota la spietata spregiudicatezza. C’è chi si pone la classica domanda: cui prodest?, anche se le vecchie volpi di questi mondi torbidi avvertono che in vicende come queste è proprio la domanda da scartare. L’unica certezza è che dell’inchiesta trasparente promessa dagli egiziani non si vede neppure l’ombra.

Poi, ma qui si entra in un contesto, che va ben al di là della vicenda Regeni. Proprio lo stesso giorno della conferenza dei genitori di Giulio – coincidenza, ma come si dice, il caso fa bene le cose – si apprende che l’ENI apre un negoziato con la russa Lukoil per cederle il 20 per cento del consorzio di Zohr; Zohr è la più grande scoperta di gas nel Mediterraneo fatta dall’ENI lo scorso agosto. L’autorizzazione egiziana per l’estrazione è arrivata a fine febbraio, dovrebbe partire nel 2017, e raggiungere 500mila barili al 2019. Un progetto, si stima,  che vale circa cinque miliardi di euro, e che richiede un iniziale investimento di dodici. Per questo l’ENI non terrà a lungo il 100 per cento di Zohr, e aprirà ai russi. La scoperta di Zohr è una potente boccata d’ossigeno per il regime di al Sisi; e i russi sono tra i più strenui sostenitori del generale. Egitto e Russia, per inciso, sono molto interessati al controllo di quella parte di Libia che si chiama Cirenaica; anche noi italiani abbiamo molti interessi, in Libia, in Tripolitania; per inciso, sempre di ENI, si tratta. Tutto può essere, ma è molto improbabile che l’ambasciatore italiano al Cairo venga richiamato a Roma. Siamo, come tutti, molto “pragmatici”, quando sono in ballo interessi come questi. Follow the money, seguire il denaro, è sempre una buona regola per cercare di capire quello che accade, o può accadere.

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Donald Trump / Ansa

America! Come si è arrivati dove si è arrivati?

byValter Vecellio
Wmo, probabile che temperatura 2024 sforerà limite 1,5 gradi

“Terra bruciata”: senza acqua le popolazioni si rivolteranno l’una contro l’altra

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: EgittoEniGiulio RegeniLibiaRussia
Previous Post

Perché stamattina non andrò ad ascoltare Renzi a Harvard

Next Post

Dacia Maraini e “l’infinita ombra del Vero”

DELLO STESSO AUTORE

Wsj, accordo ostaggi improbabile entro fine mandato Biden

La farsa dei due popoli, due Stati

byValter Vecellio
Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

byValter Vecellio

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
dacia maraini

Dacia Maraini e "l'infinita ombra del Vero"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?