Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
January 24, 2016
in
Primo Piano
January 24, 2016
0

Denaro tra i mandanti delle stragi Falcone e Borsellino

Ordinanza di arresto tardiva perché il ruolo di Matteo Messina Denaro era già noto

Giacomo Di GirolamobyGiacomo Di Girolamo
matteo-messina-denaro-mafia-
Time: 3 mins read

Contro Matteo Messina Denaro, il boss capo di Cosa Nostra in Sicilia occidentale, latitante dal 1993, c’è un nuovo mandato di cattura. E’ stato emesso dalla Procura di Caltanissetta, che indaga sulle stragi del 1992 di Capaci e Via D’Amelio. Da un lato la partecipazione di Messina Denaro a queste stragi non è una novità, come a quelle del 1993.

Messina Denaro era il pupillo di Totò Riina, la sua caratura criminale, nei primi anni ’90, era tale che lo stesso Riina gli ha affidato il compito di uccidere il giudice Giovanni Falcone a Roma, dove lavorava. Messina Denaro, insieme ad alcuni uomini fidati, rimase a Roma per settimane, pedinando il giudice e seguendo i suoi spostamenti. Poi, al momento di uccidere il giudice con quella che doveva essere un’esecuzione pubblica nella veranda all’aperto di un noto ristorante dove Falcone era solito cenare, da Palermo arrivò il contrordine: Falcone doveva morire – aveva stabilito Riina – ma con un attentato particolare, clamoroso, l'”attentatuni”, come fu ribattezzato, che doveva mostrare allo Stato italiano e al mondo intero la potenza di fuoco di Cosa nostra. Quando nacque l’idea dell’attentato che poi ebbe luogo il 23 Maggio 1992 a Capaci, Matteo Messina Denaro non solo fu reso partecipe da Riina sull’organizzazione, ma partecipò ad alcune riunioni, soprattutto nell’ambito di quella che possiamo definire una “Super Cosa”, cioè un’elite di Cosa nostra che Riina consultava per le vicende più delicate, come quelle relative alle stragi da organizzare.

Quindi il ruolo di Messina Denaro è acclarato, e allora perché questa ordinanza di arresto così tardiva? Il fatto è che a Caltanissetta si sta cercando di fare un lavoro che ha poco di giudiziario in senso stretto e molto di storico. Si sta cercando cioè di mettere in ordine in un puzzle complesso, con molti coni d’ombra, ruoli ancora non chiari. E quindi l’ordinanza contro Matteo Messina Denaro sembra uno dei tasselli per mettere a posto il quadro e ribadire alcune circostanze.

Secondo gli inquirenti, Matteo Messina Denaro subiva il fascino criminale di Riina – che, ricordiamo, ha trascorso gran parte della sua latitanza tra Castelvetrano e Mazara del Vallo – tanto da essere “prono” ai suoi desideri. Anzi, proprio il padrino corleonese, durante i colloqui in carcere con il boss della Sacra corona unita Alberto Lorusso, spiegava di essersi occupato della “formazione criminale” del giovane Matteo. Ad affidargli il figlio, ancora giovane, fu il padre dello stesso Messina Denaro, Don Ciccio, storico alleato dei Corleonesi.

Secondo gli investigatori della Dda di Caltanissetta al summit, nell’ottobre del 1991, in cui fu deciso il piano di morte che aveva come obiettivi Falcone e Borsellino partecipò anche il super latitante di Castelvetrano. Tra i nemici di Cosa nostra da eliminare, però, non c’erano solo i due giudici antimafia, ma anche, tra gli altri, l’allora ministro della Giustizia Claudio Martelli e giornalisti come Michele Santoro, Enzo Biagi e Maurizio Costanzo. Alla base del provvedimento, affidato per l’esecuzione alla Dia, ci sono anche le dichiarazioni di alcuni collaboratori di giustizia, secondo i quali Messina Denaro fece parte del commando che a Roma avrebbe dovuto uccidere Falcone nel febbraio del 1992. Il piano fallì e il gruppo di fedelissimi di Riina inviato nella capitale tornò in Sicilia per mettere a punto l’attentato, che sarebbe dovuto avvenire o in via Notarbartolo o lungo l’autostrada che collega Palermo all’aeroporto.

Per gli investigatori nisseni Matteo Messina Denaro avrebbe raccolto l’eredità dei corleonesi Totò Riina e Bernardo Provenzano dopo la loro cattura. Attorno al boss trapanese, però, da anni si sta facendo terra bruciata con l’arresto dei suoi familiari e il sequestro di beni a lui riconducibili. “La sua latitanza è destinata a finire” ha detto Maurizio De Lucia della Direzione nazionale antimafia.

A proposito, Messina Denaro, nonostante abbia messo nei guai tutta la sua famiglia, continua ad essere molto adorato. Ne è dimostrazione il fatto che in ogni stanza della casa di famiglia c’è una sua foto – ovviamente risalente al massimo ai primissimi anni ’90. E’ quanto si sono trovati davanti gli uomini della Dia di Caltanissetta arrivando nella casa di una delle sorelle della “primula rossa” di Cosa nostra per notificare la  nuova ordinanza di custodia cautelare in quanto ritenuto uno dei mandanti delle stragi Falcone e Borsellino. Il particolare è trapelato a margine della conferenza stampa  al Tribunale di Caltanissetta con i vertici della distrettuale Antimafia, della Dna e della Dia. Un altro particolare inedito il risentimento dei familiari alla battuta di un investigatore: “Sappiamo di non trovarlo qua ma se ci dite dov’è…”. Un ‘culto’ del latitante Matteo Messina Denaro che va oltre gli spazi ed il tempo della sua latitanza dorata. Le foto e un poster ritraevano immagini di Matteo Messina Denaro di qualche anno fa, datate ma finora mai viste fuori dal suo entourage.

Share on FacebookShare on Twitter
Giacomo Di Girolamo

Giacomo Di Girolamo

Sono nato nel '77, vivo in Sicilia occidentale, mi occupo di mafia, corruzione, tutela del territorio. Sono direttore della radio della mia città, Rmc 101, la più ascoltata in provincia di Trapani, e del portale Tp24.it. Conduco una rubrica, Dove sei, Matteo?, nella quale mi occupo di Matteo Messina Denaro, boss tra i più ricercati al mondo, su cui ho anche scritto il libro L'invisibile (2016). Nel 2012 ho pubblicato Cosa Grigia, libro-reportage sulla mafia che cambia. Nel 2014 ho scritto Dormono Sulla Collina. E poi "Contro l'antimafia" (2015), "La partita truccata" (2017). Il mio ultimo libro è stato pubblicato da Laterza e si chiama "Gomito di Sicilia".

DELLO STESSO AUTORE

Il vizio della memoria: Quando Falcone disse (mai smentito) “ne ho i co… pieni di…”

29 anni da Capaci, con Giovanni Falcone e tutti noi a rimbalzare sul muro di gomma

byGiacomo Di Girolamo
Cosa ci dice l’ennesima operazione antimafia in Sicilia, una donna e i “cugini” di New York

The Umpteenth Anti-Mafia Operation in Sicily, a Woman, and New York “Cousins”

byGiacomo Di Girolamo

A PROPOSITO DI...

Tags: Castelvetranocosa nostraGiovanni FalconemafiaMatteo Messina DenaroToto Riina
Previous Post

Pane al pane

Next Post

El Niño, la Niña e il clima che verrà

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Cosa ci dice l’ennesima operazione antimafia in Sicilia, una donna e i “cugini” di New York

Cosa ci dice l’ennesima operazione antimafia in Sicilia, una donna e i “cugini” di New York

byGiacomo Di Girolamo
Sapete quanti mafiosi al 41bis sono stati scarcerati in questi giorni? 300? No, 3!

Sapete quanti mafiosi al 41bis sono stati scarcerati in questi giorni? 300? No, 3!

byGiacomo Di Girolamo

Latest News

La quarta audizione svela i trucchi di Trump per scambiare i Grandi Elettori

Si allungano i tempi per il rinvio a giudizio di Donald Trump

byMassimo Jaus
“After the wild”: arte contemporanea al Jewish Museum di New York

“After the wild”: arte contemporanea al Jewish Museum di New York

byGianna Pontecorboli

New York

L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

byLa Voce di New York
Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
clima-el-nino

El Niño, la Niña e il clima che verrà

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?