Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
October 13, 2015
in
Primo Piano
October 13, 2015
0

La giustizia penale, l’uguaglianza, la libertà

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Time: 3 mins read

Si chiama “operazione Entourage”: tre persone in carcerazione preventiva  (qui si preferisce il lessico del Codice Rocco, molto più schietto e limpido, rispetto alla politically correct “custodia cautelare”) e dodici sottoposte ad indagine. E uno pensa che la parola “entourage” sia stata pensata per i magistrati del Tribunale di Palermo, Sezione di Misure di Prevenzione, sospettati circa un mese fa di avere affidato, secondo criteri di favore, le amministrazioni giudiziarie delle aziende sequestrate o confiscate in ambito mafioso. Lì si stanno investigando parcelle per vari milioni di euro, pagate nel corso di oltre dieci anni. E poichè le persone coinvolte sono strette da vincoli di parentela o di coniugio, e si procede per corruzione e rivelazione di segreti d’ufficio, ecco che quella parola sembrava pensata per un caso con queste caratteristiche. E invece no. Meno male, perché qui si è contrari, per principio, nonché all’abuso, allo stesso uso degli strumenti d’indagine coercitivi.

Però l’operazione “entourage” alcune persone in galera, purtroppo, le ha chiuse lo stesso. Si tratta del Vice-presidente della Regione Lombardia, Mario Mantovani, di un suo collaboratore e di un’altra persona. Secondo gli atti d’indagine depositati in edicola, i sospetti avrebbero alterato il regolare corso di alcuni appalti nel settore sanitario, “in cambio di lavori gratis nelle case, sue o di familiari”.

Conseguenze: a Milano richieste, di varia intensità, ma tutte convergenti in direzione delle dimissioni di Roberto Maroni, Presidente della Giunta lombarda; anche perché una delle persone sottoposte ad indagine, l’Assessore regionale al Bilancio, Massimo Garavaglia, è un suo diretto collaboratore. A Palermo, hanno cambiato ufficio, forse piano, ma resta lo stesso stipendio, la stessa immutabile carriera. Si sospetta che nella Sezione Misure di Prevenzione abbiano usato i provvedimenti giudiziari di loro competenza per trescare, ma possono tranquillamente emettere altri provvedimenti giudiziari secondo una nuova competenza. Perché, che male c’è? 

D’accordo: la galera no, per carità; ma il licenziamento? Tuttavia il CSM “ha aperto un fascicolo”: dunque possiamo stare tranquilli.

Circa vent’anni fa, Giuseppe Buzzanca, da Presidente della Provincia di Messina, andò in viaggio di nozze; a Bari si imbarca per una crociera. Da casa all’imbarcadero decide di usare l’auto di servizio. Condannato per peculato d’uso, un reato lieve: si usa una cosa che non si deve usare, e subito dopo la si restituisce: altrimenti, se la restituzione non è immediata, il reato è il peculato propriamente detto, molto più grave. Reato lieve, ma sempre reato. Giusto. Restituisce 100.000 lire, più o meno l’equivalente del costo del carburante, ma “il vulnus” ovviamente rimane. Condanna. Otto anni dopo, visto che il reato era lieve, si candida a Sindaco e viene eletto. Passa qualche mese, e viene dichiarato decaduto, per quella condanna. La questione è controversa, tanto vero che sulla decadenza si consumano tre gradi di giudizio, serrate interpretazioni ma, alla fine, la decadenza è confermata dalla Corte di Cassazione. Esito rigoroso, ma giusto. Non bisogna compromettere la fiducia di chi ci affida un bene pubblico. Un paio di anni fa, la moglie, già sposina in crociera, è stata sottoposta agli arresti domiciliari, coinvolta in una vicenda di corsi di formazione che si sostiene fossero malamente illegittimi. Si vedrà. In ogni caso, si è poi riconosciuto che non doveva essere arrestata, perché non ce n’erano le ragioni. Dopo sette mesi. 

Qualche giorno fa il Sindaco di Roma si è dimesso. Bravo, scarso, qui non interessa.

Qui interessa rilevare che, per fortuna, cena e bottiglia di vino, equivalenti grosso modo ai due pieni di benzina, non hanno dato luogo ad alcuna ipotesi di reato. Meno male: perchè qui, oltre ad essere contrari, per principio, alle indagini coercitive, si è pure contrari al potere di questo Ordine Giudiziario tutto, così come si è andato costituendo e organizzando nel corso di Prima e Seconda Repubblica. Perciò, meno agiscono, meglio è. 

Infatti, ci sono molti modi di offendere la giustizia. Ma il peggiore è quello di trattare in modo diseguale situazioni uguali. Ed anzi, nel caso dei magistrati di Palermo e affini, del loro “entourage”, le cifre in gioco sono assai più cospicue rispetto a quelle di Milano. Se si considera, come si dovrebbe, che, certo, le parcelle sono già da sole molto rilevanti. Ma nulla al confronto dei patrimoni e dei fatturati, decine di milioni di euro in una stima prudente, gestiti e ridotti (o persino liquidati) nel corso di alcune amministrazioni giudiziarie.

Sicché, alla luce di questo principio di uguaglianza, meno agiscono, meglio è. Se agiscono, rasentano l’arbitrio; se non agiscono, pure. 

Tuttavia le cose andranno in modo diverso. Perciò prepariamoci a godere quello che il Gruppo Espresso-Repubblica e il Fatto Quotidiano decideranno debba essere lo spettacolo della giustizia (minuscolo, ovviamente) in Italia. Buon divertimento.

  

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: CorruzionegiudicigiustiziamagistratiPoliticaRegione Lombardiascandali
Previous Post

Povera Siria, Kissinger e altro ancora

Next Post

Povera Sicilia massacrata e derubata da Baccei, da Renzi e dal PD siciliano

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Teatro Nuovo presenta il Macbeth del 1847 all’Istituto Italiano di Cultura

byFederica Farina
Papa Leone XIV incontra l’arcivescovo di Kiev Sviatoslav Shevchuk

Papa Leone XIV incontra l’arcivescovo di Kiev Sviatoslav Shevchuk

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

L'Italia che batte la Norvegia è quella di Conte, con gli attributi per vincere

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?