Manca meno di una settimana all'arrivo di Papa Francesco negli USA. Come da programma, la visita del Pontefice inizierà a Washington D.C. il 22 settembre per concludersi a Filadelfia il 27 settembre, da dove poi farà rientro a Roma. Tra queste due tappe, il Santo Padre si fermerà anche a New York, dove resterà da giovedì 24 a sabato 26 settembre. Tantissimi gli appuntamenti che lo vedranno coinvolto nella Grande Mela, tra cui la tanto attesa processione a Central Park che, leggendo scoprirete perché, è stata proprio in questi giorni al centro di uno scandalo. Ma vediamo nel dettaglio quali saranno tutte le iniziative e gli eventi speciali organizzati durante la tre giorni newyorchese.
GIOVEDÌ 24 SETTEMBRE 2015
Ore 5.00 pm
Il Pontefice, partito da Washington D.C. alle 4.00 pm, farà scalo all'aeroporto internazionale John F. Kennedy di New York, città più popolosa degli Stati Uniti (circa 8 milioni di abitanti) e un luogo chiave per le visite papali nella storia dei pontificati.
Ore 6.45 pm

La St. Patrick Cathedral
Il Papa reciterà i Vespri nella St. Patrick's Cathedral, inaugurata nel maggio del 1879 e recentemente restaurata. Quattro i pontefici che nella storia hanno visitato la cattedrale prima di Francesco: Papa Pio XII nel 1936, Papa Paolo VI nel 1965, Papa Giovanni Paolo II nel 1979 e nel 1995, e Papa Benedetto XVI nel 2008. L'evento è aperto solo al clero della Cattedrale, ma sarà possibile seguirlo in live stream.
VENERDÌ 25 SETTEMBRE 2015
Ore 8.30 am
Papa Francesco terrà un discorso all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. L'intervento si inserisce nei festeggiamenti per il 70° anniversario di vita dell'ONU, reso speciale proprio dalla visita del Papa. Il Pontefice sarà coinvolto anche in incontri bilaterali con il Segretario Generale Ban Ki-moon e con il Presidente dell'Assemblea Generale Mogens Lykketotf. Tra i pontefici intervenuti storicamente all'Assemblea Generale ONU ci sono stati Papa Paolo VI nel 1965, Papa Giovanni Paolo II nel 1979 e nel 1995 e Papa Benedetto XVI nel 2008. Sarà possibile seguire l'evento in live stream (questo un altro link da cui seguire l'evento in live stream).
Ore 11.30

Il World Trade Center
Visita al 9/11 Memorial and Museum e al World Trade Center. Dopo una preghiera sul sito dove in seguito agli attacchi terroristici dell'11 settembre del 2001 sono state uccise quasi 3.000 persone, il Pontefice sarà coinvolto in un meeting multireligioso con i rappresentanti delle religioni di tutto il mondo. Attenzione però: gli organizzatori fanno sapere che la data, l'ora e i dettagli di questo evento potrebbero essere soggetti a cambiamenti.
Ore 4.00 pm
Visita alla Our Lady Queen of Angels School a East Harlem. Nel pomeriggio Papa Francesco farà visita alla scuola che viene considerata una vera e propria istituzione nella Grande Mela, per aver fornito l'istruzione elementare alla comunità di East Harlem per oltre 120 anni. È probabile che il Pontefice trascorrerà del tempo con gli studenti (stando a quanto riferito dal Wall Street Journal) e tenga una lezione sull'importanza del ruolo della scuola nell'insegnamento dell'educazione ambientale ai bambini.
Ore 5.00 pm
Corteo a Central Park. Nella sua visita statunitense, il Papa non poteva non attraversare il parco più grande di New York per incontrare e salutare la comunità newyorchese. E su questa benedetta (è proprio il caso di dirlo) processione papale, che avrà luogo sulla Central Park's West Drive tra la 72nd e la 60th Street, non sono mancate le polemiche. A causa dello spazio limitato per l'accesso alla processione, era stato indetto, dal 3 al 7 settembre, un contest per dare la possibilità ai soli residenti dello stato di New York di aggiudicarsi due biglietti di ingresso. La lotteria, voluta proprio per far sì che anche i meno abbienti avessero potuto partecipare all'iniziativa, ha visto assegnati circa 80.000 biglietti. Peccato però che immediatamente dopo è partita una rivendita selvaggia degli stessi su canali secondari come Ebay e Craigslist: una mossa in diretto conflitto con il messaggio spirituale del Santo Padre, impegnato sin dall'inizio del suo mandato a creare una “Chiesa dei poveri”. Secondo quanto riferito da USA Today, le autorità locali, la diocesi e persino lo stesso sindaco de Blasio, stanno lavorando congiuntamente per fermare gli speculatori.
Ore 6.00 pm

Uno scorcio di Central Park
Confermata anche dal Vaticano la Santa Messa di Papa Francesco al Madison Square Garden. Quale miglior luogo per una messa papale a New York? Con una capienza di 19.000 persone, la struttura è perfetta per un evento del genere (pazienza per Billy Joel, che avrebbe dovuto tenere un concerto qui proprio il 25 settembre…ubi Papa!). Non si deve pagare per accedere all'evento: i biglietti disponibili, che saranno già esauriti, sono stati distribuiti alle parrocchie della diocesi di New York, per cui tutti coloro che sono interessati a partecipare possono informarsi direttamente nella propria parrocchia. Storica la visita di Papa Giovanni Paolo II al Madison Square Garden il 3 ottobre del 1979.
SABATO 26 SETTEMBRE 2015
Ore 8.40 am
Dall'aeroporto internazionale John F. Kennedy di New York, il Santo Padre partirà alla volta di Filadelfia dove arriverà circa un'ora dopo per l'incontro mondiale delle famiglie. Si sa che atterrerà in un'aerea privata dell'aeroporto, che per l'occasione sarà sbarrato al pubblico e vedrà coinvolto personale dei servizi segreti.
Di tutto questo "tour de force papale", la città di New York ne risentirà sicuramente soprattutto a livello logistico. Per motivi di sicurezza, molte strade saranno chiuse, alcuni percorsi deviati e il traffico, di conseguenza, impazzirà. Per questo la Polizia di New York incoraggia cittadini e turisti a utilizzare quanto più possibile il trasposto pubblico per tutta la durata della visita papale. Su Gothamist potrete trovare tutte le variazioni di traffico per non impazzire alla guida.
Discussion about this post