Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
April 13, 2015
in
Primo Piano
April 13, 2015
0

Antiliberismo, non antifascismo

Francesco ErspamerbyFrancesco Erspamer
Matteo Salvini, leader della Lega

Matteo Salvini, leader della Lega

Time: 4 mins read

A quanto leggo la Lega si appresterebbe a chiedere che tutti i partiti che si ispirano al marxismo vengano messi fuori legge, e così i loro simboli. Per chi avesse dubbi su dove si collochi il partito di Salvini, al di là della sua retorica populista, basti questa sintonia con i movimenti nazionalisti e neonazisti ucraini che hanno fatto passare un analogo provvedimento legislativo.

Ma la questione rilevante è un’altra: perché questo accanimento (in Italia più che in Ucraina, dove si spiega anche in funzione anti-russa) contro un’ideologia, quella comunista, marginalizzata e ormai tutt’altro che minacciosa? La ragione è che il neocapitalismo sa bene che il comunismo resta l'unica forza in grado di contrastarlo: non militarmente ed economicamente, come ai tempi del socialismo reale, definitivamente tramontato, ma idealmente e culturalmente, come affermazione della preminenza della solidarietà sull'individualismo. 

Da sempre la distruzione delle comunità è stata l’obiettivo primario del capitalismo, che esiste e prospera solo nella misura in cui riesce a frantumarle in innumerevoli individui in rabbiosa competizione fra loro ma omogeneizzati dai media e dai consumi. La battaglia contro il comunismo è stata soltanto un episodio della secolare guerra condotta dai più ricchi e dai più forti contro i vincoli sociali e i valori morali (ciò che chiamiamo “civiltà”) che ne limitavano la supremazia. È una constatazione espressa già dal giovane Marx: “La comunità dal quale il lavoratore è separato è la vita stessa, la vita fisica e spirituale, la moralità umana, l’attività umana, l’umano piacere, l’essenza umana”.

Un’alienazione che il neocapitalismo sta oggi imponendo su scala planetaria e a livelli di penetrazione sociale e psicologica impensabili prima della diffusione delle nuove tecnologie informatiche e mediatiche. Con conseguenze catastrofiche: sovrappopolazione, inquinamento e cambiamenti climatici, incremento esponenziale dell’ineguaglianza economica, decadenza delle culture, spietato egoismo. Che la destra estrema e quella liberista abbiano riesumato il fantasma del comunismo dipende dal fatto che si stanno creando le condizioni per il suo ritorno. I ricchi sanno benissimo che i loro sprechi, la loro avidità e la loro spaventosa incompetenza stanno preparando una grande crisi; sanno benissimo che a un certo punto neppure il sogno di nuovi gadget resi necessari dalla pubblicità riuscirà a distrarre i miserabili, che allora si ribelleranno. Quando ciò accadesse non vogliono che ci sia pronto, a guidare il cambiamento e trasformarlo in rivoluzione, un ben organizzato partito che si inserisca nella tradizione socialista, per quanto minoritario. La loro soluzione è un’altra, la stessa sperimentata con successo un secolo fa proprio in Italia: il fascismo, ossia una destra populista che restituisca alla gente un senso di identità e appartenenza ma lo indirizzi, alimentando le peggiori ansie e fobie, contro i più deboli, non contro i benestanti e le loro banche e corporation.

Renzi è perfettamente funzionale a questo disegno: facendo compiere a lui, ossia a una pseudo-sinistra, il lavoro sporco delle privatizzazioni e della distruzione dello stato sociale, i poteri forti della finanza si garantiscono un’opposizione solo di destra – di gran lunga l’opposizione che preferiscono. L’errore della sinistra vera, imperdonabile, è per l’appunto lasciare ai fascisti, comunque travestiti, il ruolo di unici antagonisti radicali del neocapitalismo e della globalizzazione. La sinistra vera continua insomma a giocare all’antifascismo come se nulla fosse successo, trovando gratificazione o almeno consolazione in una polemica inefficace e inattuale.

Verrà il tempo in cui occorrerà fare i conti con Salvini: invece demonizzarlo in questo momento, proprio quando furbescamente ha indossato la maschera dell’antiliberismo abbandonata dalla sinistra, è un suicidio politico. Per non parlare della demonizzazione di Grillo. L’unica cosa infatti che la gente capisce è che la sinistra si oppone a chi si oppone a Renzi. E se ne ricorderà, purtroppo, quando la crisi arriverà davvero. 

Il mondo e la società li sta distruggendo il neocapitalismo, non la destra estrema. Il potere, pressoché assoluto, ce l’ha la finanza globalista, non gli stati nazionali e tanto meno i partiti fascisti. I fascisti svolgono una pura opera di provocazione, quasi esclusivamente verbale: irritante e indegna, certo, ma limitarsi a reagire è un segno di infantilismo. Non si fa politica cadendo nelle trappole degli avversari, accettando le loro sfide e incontrandoli sul loro terreno. Si fa politica scegliendo la propria strategia, costringendo gli altri sulla difensiva. Serve una sinistra aggressiva, populista, almeno altrettanto provocatoria della destra e apertamente sovversiva: ma inpegnata a sovvertire il potere reale, non un potere ipotetico o immaginario. Essere “contro”, in questa fase storica, significa essere antiliberisti, non antifascisti. 

Ovviamente non si può avere nulla in comune con i fascisti né si può dialogare con loro. Ma se si vuole davvero lottare contro il governo si deve lottare contro il governo, non contro un’opposizione di segno diverso, neppure se pretestuosa. Agli attacchi della Lega non si risponde attaccando la Lega: si risponde occupando lo spazio politico a cui la Lega mira, quello della resistenza al regime liberista.

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Erspamer

Francesco Erspamer

Nato a Bari, cresciuto a Parma e in Trentino, laureato a Roma, professore a Harvard. Mi interesso di letteratura, politica, storia delle idee e cambiamenti culturali. Insegno corsi su estetica, romanzo moderno e contemporaneo, Rinascimento, calcio. Di recente ho scritto: La creazione del passato, Sulla modernità culturale e paura di cambiare, Crisi e critica del concetto di cultura. Come Gramsci, penso che al pessimismo della ragione occorra accompagnare l’ottimismo della volontà, e come James Baldwin, che la libertà non la si possa ricevere in dono: bisogna prendersela.

DELLO STESSO AUTORE

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

byFrancesco Erspamer
Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

byFrancesco Erspamer

A PROPOSITO DI...

Tags: comunismofascismoglobalizzazioneLegaliberismoMarxSalviniSocialismo
Previous Post

Franciacorta, la valle delle bollicine

Next Post

Hillary 2016? Una donna per presidente, ma senza la democrazia dinastica

DELLO STESSO AUTORE

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

byFrancesco Erspamer
Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

byFrancesco Erspamer

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Crollo del viadotto “Imera” sull’autostrada Palermo-Catania: individuati i responsabili

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?