Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
February 23, 2015
in
Primo Piano
February 23, 2015
0

Rudy Giuliani, All he needs is love

Marcello CristobyMarcello Cristo
Quid Pro Schmo – Lies, More Lies and the Well-Deserved Downfall of Trump

Rudy Giuliani

Time: 3 mins read

Il termine inglese "washed-up" significa più o meno "portato a riva dalle onde" e si riferisce quindi, a qualcosa che é restato in mare per un lungo periodo di tempo e che, per questo motivo, é ormai rovinato; irrimediabilmente deteriorato.

Ma, nella sua accezione inglese, il significato di "washed-up" ha anche un'altra sfumatura che allude a qualcosa di "obsoleto" o, nel caso si riferisca ad una persona, a qualcuno che non si é reso conto che i tempi sono cambiati e continua ad utilizzare un comportamento ormai superato, in disuso e, essendo l'unica a non rendersi conto del carattere ormai sorpassato del suo modo di agire, finisce con l'apparire patetica, come uno di quei soldati giapponesi abbandonati da anni su un atollo tropicale che hanno continuato ad attendere il nemico rifiutando di accettare il fatto che la guerra fosse finita da tempo.

Questa espressione mi é tornata in mente la settimana scorsa, quando l'ex sindaco di New York, Rudy Giuliani ha dichiarato ad una cena in onore del governatore del Wisconsin e potenziale candidato repubblicano alla Casa Bianca Scott Walker, che il presidente Obama "non ama l'America" perché "é stato allevato in maniera diversa dal modo in cui voi ed io (Giuliani e i suoi interlocutori – NdR) siamo cresciuti: nel rispetto e nella dedizione per questo paese".

Di fronte all'assurdità di una dichiarazione di questo genere, é facile restare senza parole, cercando di separare, strato per strato, i vari livelli di ipocrisia che rendono questa storia incommensurabilmente patetica.

Da un punto di vista puramente sostantivo, cioè dei contenuti di quanto dichiarato da Giuliani, vale la pena ricordare il fatto che il presidente Obama é stato allevato dai nonni materni: Stanley e Madelynn Dunham. Nonno Stanley ha combattuto nella Seconda Guerra Mondiale in Francia subito dopo lo sbarco alleato in Normandia mentre la nonna Madelynn, per sbarcare il lunario, faceva il turno di notte in una fabbrica di velivoli militari in Kansas. Queste note biografiche sono importanti perché nella cultura americana, la dedizione militarista é l'unità di misura dell'amor di patria.

Mentre il padre é restato fondamentalmente assente dalla vita del giovane Obama, la madre, Ann Dunham, ha diviso il tempo tra l'educazione dei figli e la carriera accademica.

Con questi dati alla mano dunque, non si capisce esattamente quali sarebbero, secondo Giuliani, i parametri o i retroscena familiari che rendono l'infanzia di Obama particolarmente diversa da quella di altri ragazzi della sua generazione e in qual modo, queste presunte divergenze da un modello familiare "ortodosso" si traducano nel presunto, tiepido patriottismo di cui Giuliani accusa Obama.

L'ipocrisia delle dichiarazioni dell'ex sindaco di New York appaiono ancora più clamorose se si pensa che quella dello stesso Giuliani é una storia familiare di immigrazione relativamente recente e non sempre esemplare. Harold, il padre dell'ex sindaco infatti ha trascorso un periodo di detenzione nel carcere di Sing Sing per rapina e, quanto pare, ha avuto imbarazzanti legami con la malavita italo-americana di Brooklyn. E' ovvio che le colpe dei padri non devono ricadere sui figli e Giuliani si é distinto proprio per la sua lotta alla criminalità organizzata durante i suoi trascorsi come Procuratore Distrettuale. Ma, con una storia familiare come la sua, viene da chiedersi se Giuliani senior fosse proprio il tipo da impartire lezioni di patriottismo filo-americano al giovane Rudy intorno al focolare domestico.

Al di la' dei retaggi familiari, le accuse di Giuliani sono inoltre completamente infondate nei fatti e, a dimostrazione di questo, il Washington Post ha pubblicato di recente una lista dei commenti e delle considerazioni fatte pubblicamente dal presidente in questi anni che mettono in risalto proprio quell'eccezionalismo americano al cui altare, secondo Giuliani, Obama non si sarebbe sufficientemente prostrato. 

Per quanto assurde tuttavia, le dichiarazioni di Rudy Giuliani si inseriscono perfettamente nel filone della strategia che i conservatori hanno intrapreso nei confronti del presidente durante questi anni: quella di un'implacabile e continua campagna di attacchi personali la cui fondatezza é un elemento del tutto secondario e che vanno inquadrati invece nel tentativo di manipolare la percezione di una certa opinione pubblica con commenti che, pur senza mai attraversarne esplicitamente il confine, giocano su un radicato risentimento razziale nei confronti di questo presidente e che é ancora diffuso in un certo settore della popolazione. Il problema é che, a parte questi gruppi irriducibili, questa strategia repubblicana sta diventando sempre più obsoleta e coloro che, come Rudy Giuliani, insistono nel praticarla, rischiano di marginalizzarsi da soli perdendo, di fronte all'opinione pubblica anche quel poco di dignità acquisita in periodi di maggiore chiarezza ed onestà intellettuale.  

Share on FacebookShare on Twitter
Marcello Cristo

Marcello Cristo

Sono nato e cresciuto a Napoli dove, nella tradizione magno-greca della mia città, mi sono laureato in Filosofia. Vivo negli Stati Uniti con la mia famiglia da oltre vent'anni facendo la spola tra New York e la California. Dall’America, ho iniziato a collaborare con pubblicazioni italiane come Il Giornale di Indro Montanelli e La Gazzetta dello Sport di Candido Cannavò e poi con il quotidiano in lingua italiana degli Stati Uniti America Oggi per il quale ho lavorato come editor, opinionista e corrispondente dalla California. Nei ritagli di tempo, sto tentando disperatamente di insegnare ai miei figli il napoletano.

DELLO STESSO AUTORE

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

byMarcello Cristo
In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In the Emirate of Texas the Mujahideen Reinstate Their Full Control Over Women

byMarcello Cristo

A PROPOSITO DI...

Tags: Barack ObamaRudy GiulianiScott Walker
Previous Post

Vacanze a Cuba – Parte terza

Next Post

Shylock riveduto e corretto. Intervista a Giorgio Albertazzi

DELLO STESSO AUTORE

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

byMarcello Cristo
Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

byMarcello Cristo

Latest News

Papa incontra cardinali: Leone XIV per enciclica “Rerum novarum”

Pope Leo XIV Urges Journalists to Reject “War of Words”

byAmelia Tricante
Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

Papa Leone XIV ai giornalisti: “No alla guerra delle parole e delle immagini”

byAmelia Tricante

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Il teatro al tempo della guerra in Ucraina: Hitting Bedrock a La MaMa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?