Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
February 14, 2015
in
Primo Piano
February 14, 2015
0

Conoscere l’Islam prima di giudicarlo

Luigi TroianibyLuigi Troiani
Martin Luther King con Malcom X

Martin Luther King con Malcom X

Time: 3 mins read

 

L’anniversario dell’assassinio di Malcom X, consumato a New York il 21 febbraio di mezzo secolo fa, è occasione per riflettere su talune influenze che l’islam esercita nella società cosiddetta occidentale, tuttora fondata sul duopolio culturale di cristianesimo e illuminismo. 

Malcom, nero di Omaha nato Little, è ricordato, insieme a Martin Luther King, come campione della lotta che gli afroamericani condussero per i loro diritti negli anni ’50 e ‘60. Di King, senza mai condividerne pienamente metodi e finalità, diverrà a un certo punto amico, dopo esserne stato avversario. Dopo un’infanzia complicata da tragedie familiari, e una gioventù sbandata e fuorilegge che gli costò anni di carcere, aderì nei primi ’50 a Nation of Islam, il movimento per la “nazione nera” indipendente da costituirsi dentro gli Stati Uniti, prendendo il cognome X e rinunciando a quello che la famiglia d’origine aveva ricevuto dai padroni bianchi. La setta politico-religiosa, controllata da Elijah Muhammad, chiedeva, agli ex schiavi neri delle piantagioni, di tornare alla supposta tradizione dei padri, musulmani liberi in terra d’Africa. Malcom si impose presto per carisma e capacità di ministro del culto, aprendo templi e facendo decine di migliaia di adepti. Da portavoce, non si fece mancare critiche pubbliche alla moralità privata di leader della setta, Muhammad incluso, e attacchi violenti contro l’establishment bianco e lo stesso J.F. Kennedy.

Si trattava dell’anticamera all’uscita, che avvenne nel 1964, con l’apertura di Muslim Mosque, Inc.: Malcom abbraccia l’ortodossia sunnita, ma al tempo stesso non considera più la religione elemento  di antagonismo ad uso del black people.  Al contrario prende ad affermare che le religioni, anche l’islamica, devono unire gli esseri umani oltre le barriere razziali e di classe. Con il nuovo nome El-Hajj Malik El-Shabazz, Malcom fonda un’altra organizzazione, battendosi per i diritti umani di tutti e la fratellanza universale. Il 14 febbraio  1965 sopravvive, con la famiglia, a un attentato dinamitardo; una settimana dopo, mentre in pubblico sta aprendo a Manhattan la Settimana della Fratellanza universale, a 39 anni, è massacrato con sette colpi da sicari di Nation of Islam. Ad Harlem, per i funerali, accorre un milione e mezzo di persone. 

E’ di moda, attualmente, ragionare di islam e libertà umana partendo dal romanzo di Michel Houellebecq, Soumission. Lo ha fatto anche, su La VOCE Marco Pontoni, criticandomi a sproposito visto che nell’articolo al quale fa riferimento non scrivevo del romanzo (allora non ancora uscito in versione italiana) ma di suoi commentatori francesi. La rievocazione di Malcom è utile per capire dove stiano la pochezza e l’errore di Houellebecq e dei suoi estimatori. Come in Dostoevskij  per il messaggio di liberazione di Gesù contrastato dal grande inquisitore, così in Malcom X per il messaggio di liberazione dell’islam contrastato da establishment bianco ed estremisti di Nation, il contenuto di una religione è di fatto eversivo. Non vellica le umane passioni, contrariamente alla caricatura che ne fa Soumission, ma le interpella. Nel tortuoso itinerario dentro l’islam, Malcom trova la fonte dell’azione rivoluzionaria, prima violenta poi pacificatrice e universalistica, con in più la consapevolezza di rischiare la vita per la fede. La religione da barzelletta ricostruita da Soumission (il languido devozionismo cattolico dell’abbazia di Ligugé, l’islam che compra gli intellettuali con carriere alla Sorbonne e sesso “legale” con studentesse minorenni) è grottescamente lontana dall’autentica tensione cristiana e musulmana, quanto può esserlo la fatuità dal salotto con guêpières parigino dalle tragedie del ghetto americano e del terrorismo islamista.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Luigi Troiani

Luigi Troiani

Insegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina: un anno di resistenza all’invasione russa

Ucraina: un anno di resistenza all’invasione russa

byLuigi Troiani
Voci di dissenso sulla decarbonizzazione

Voci di dissenso sulla decarbonizzazione

byLuigi Troiani

A PROPOSITO DI...

Tags: IslamislamiciIslamistiMalcom XMartin Luther Kingreligione
Previous Post

Made in Italy? Questione di stile

Next Post

Pagine bollenti e con Cinquanta sfumature

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Chiusa la guerra in Ucraina occorrerà dare ordine al sistema internazionale: a quali condizioni?

Chiusa la guerra in Ucraina occorrerà dare ordine al sistema internazionale: a quali condizioni?

byLuigi Troiani
La guerra inconfessabile degli agenti segreti

La guerra inconfessabile degli agenti segreti

byLuigi Troiani

Latest News

Gwyneth Paltrow a processo per un incidente in sci: chiesti $300.000

Gwyneth Paltrow a processo per un incidente in sci: chiesti $300.000

byLa Voce di New York
Sciopero nelle scuole di Los Angeles: lezioni cancellate per 420.000 studenti

Sciopero nelle scuole di Los Angeles: lezioni cancellate per 420.000 studenti

byPaolo Cordova

New York

NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

byDaniel De Crescenzo
Achille Lauro allo Sheraton davanti a oltre 700 studenti: “Chi sogna vince”

Achille Lauro allo Sheraton davanti a oltre 700 studenti: “Chi sogna vince”

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post

Intervista a Enrico Derlingher, un “semplice cuoco” a Buckingham Palace e alla Casa Bianca

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?