President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
December 5, 2014
in
Primo Piano
December 5, 2014
0

Roma Capitale e l’Italia inondata dal“mondo di mezzo”

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Time: 3 mins read

Una volta c'era la Mitteleuropa o “Europa di mezzo” e Lombardia, Veneto, Friuli e Venezia Giulia ne hanno fatto parte, trovandosi nell'impero austro-ungarico, straniero e tiranno. Un secolo fa ce ne siamo liberati. Le medesime regioni oggi sono in Italia e si trovano, volenti o nolenti, nel “mondo di mezzo”, che è tutt’altra cosa e non basterebbe una guerra per cambiarlo. Lo abita una nuova mafia italiana – composta da politici, burocrati, imprenditori-ex terroristi o ex-detenuti – che nella capitale gestiva gli appalti su rifiuti, campi nomadi e perfino la rimozione delle foglie. Sono stati arrestati 37 italiani e 76 italiani sono indagati: hanno truffato il Comune di Roma e la Regione Lazio, enti pubblici dello Stato italiano, e costretto rom ed immigrati nell’indigenza; quindi a rubare agli italiani.

Il sistema del mondo di mezzo purtroppo non è un sistema solo romano, si è visto cosa è successo a Milano per gli appalti dell’Expo e a Venezia per il Mose. Nei centri di potere amministrativo, anche dei piccoli paesi, perfino negli ospedali, si pilotano appalti di costruzioni o forniture e financo concorsi per l’assunzione di personale. Si sa. È una forma mentis: non appena si può, si cerca di ottenere un tornaconto, corrompendo o facendosi corrompere. Chi non è corruttibile in politica, viene emarginato perché rompe la catena di Sant’Antonio. Certamente a Roma il giro era economicamente ingente come hanno rilevato le intercettazioni telefoniche: “con zingari ed immigrati guadagniamo più che con la droga”.

“Nel mondo di mezzo – spiega in una telefonata Massimo Carminati, ex terrorista di estrema destra e capo presunto dell’associazione a delinquere Roma Capitale – ci stanno i vivi sopra e i morti sotto, e noi stiamo nel mezzo… un mondo in mezzo in cui tutti s’incontrano… anche la persona che sta nel sovramondo ha interesse che qualcuno del sottomondo gli faccia delle cose che non le può fare nessuno… e tutto si mischia”.

Gli italiani perbene sono quelli che stanno sotto, che sono schiacciati, morti perché non valgono, non servono. Quelli che stanno sopra pensano di dirigere il mondo ma, dovendosi servire per espletare “il lavoro sporco” dei delinquenti che stanno nel mondo di mezzo, sono alla loro mercè. Ecco che il mondo di mezzo si estende come un’inondazione. E non smetterà di piovere. Del resto anche la speculazione edilizia in Liguria ha avuto i suoi morti.

Più che il disgusto, la rabbia, la tristezza per la vita italiana invasa dal malaffare, si rimane basiti dalla stupidità delle affermazioni del sindaco di Roma Marino e dell’ex-sindaco Alemanno. Essi non sapevano. Non si sono accorti che nel loro Comune qualcuno delinqueva. Non si sono interrogati su come venivano assegnati gli appalti, tantomeno hanno controllato i documenti. Non hanno vigilato: non hanno fatto il loro lavoro. Forse questi personaggini politici sono stati candidati proprio per la loro limitatezza: erano manovrabili. Infatti Salvatore Buzzi, ex militante di estrema sinistra e a capo della Cooperativa 29 Giugno, che fa lavorare 1.200 carcerati, ha finanziato le campagne elettorali di entrambi. Quando uno ti finanzia, poi devi chiudere non uno ma due occhi. Giovedì sera Alemanno, ospite della trasmissione Virus su Rai 2, ha pure spiegato candidamente che aveva limitato l’assegnazione di lavori alla cooperativa di Buzzi perché era di sinistra e lui voleva fare lavorare imprese amiche, di destra. Al giornalista Nicola Porro che chiedeva ad Alemanno come poteva aver dato lavoro a uno che era stato condannato a 24 anni per aver ucciso una prostituta, Alemanno ha risposto che era una persona rispettata da tutti. Pecunia non olet, ma l’Italia marcisce. Non ne verremo fuori.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Credere è un mestiere per pochi: parola di Umberto Galimberti

Credere è un mestiere per pochi: parola di Umberto Galimberti

byElisabetta de Dominis
Pietro Del Soldà racconta la filosofia dell’avventura con “La vita fuori di sé”

Pietro Del Soldà racconta la filosofia dell’avventura con “La vita fuori di sé”

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: CorruzioneGianni AlemannoIgnazio MarinomafiaMafia CapitaleMassimo CarminatiRomaRoma capitaletangenti
Previous Post

Orsogna chiama Astoria con i canti popolari de La Figlia di Jorio

Next Post

Con Into the Woods, Rob Marshall ritrova la via del musical

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il mito di “Arianna” non è un reality show

Il mito di “Arianna” non è un reality show

byElisabetta de Dominis
Roman Gribov, eroe del popolo ucraino, Achille moderno che torna dalla sua isola

Roman Gribov, eroe del popolo ucraino, Achille moderno che torna dalla sua isola

byElisabetta de Dominis

Latest News

M5s: Grillo a deputati, limite 2 mandati senza deroghe

Grillo Backs Conte and Says M5S Is Staying in the Government

byLa Voce di New York
Luna: lanciato Capstone, satellite apripista per Artemis

Luna: lanciato Capstone, satellite apripista per Artemis

byAnsa

New York

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

byMichele Crescenzo
Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

È il giorno del Gay Pride: New York si tinge con i colori dell’arcobaleno

byNicola Corradi

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post

Il paradiso non esiste

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In