Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
October 13, 2014
in
Primo Piano
October 13, 2014
0

L’Ebola in America e Obama l’untore

Marcello CristobyMarcello Cristo
Time: 4 mins read

Uno degli elementi che accomuna tutte le posizioni di leadership, da quelle dei capi di governo a quelle dei manager aziendali, é che, a prescindere da ció che si fá o che non si fá, non c'é verso di sottrarsi al criticismo.

Una delle prime lezioni da imparare per chiunque si trovi a dover prendere decisioni di qualunque tipo, é che, alla fine, poco importano gli sforzi dimostrati e i risultati ottenuti, perché ci sará sempre qualcuno pronto a puntare un dito accusatore e a mettere in evidenza qualcos'altro che "si sarebbe dovuto fare o che si sarebbe potuto fare diversamente". 

Tra tutti i leader che nel corso degli ultimi anni hanno imparato questa lezione sulla propria pelle, il presidente Barack Obama potrebbe scriverne un vero e proprio trattato.

Non c'é da stupirsi quindi se l'arrivo in America dei primi casi di Ebola e il decesso a Dallas di Thomas Eric Duncan, il viaggiatore africano che ha contratto il virus in Liberia, si sia immediatamente trasformato anche in un pretesto per un assalto politico all'amministrazione. 

A dispetto del fatto che gli Stati Uniti siano stati il paese che si é mosso con maggiore celeritá nel rispondere all'epidemia in Africa Occidentale (arrivando persino a rischiare una crisi di competenze tra l'americano Center for Disease Control e l'agenzia dell'ONU, World Health Organization)  e malgrado il fatto che il presidente Obama sia stato il piú deciso tra i capi di governo ad evidenziare la gravitá dell'emergenza Ebola al summit di settembre organizzato dalle stesse Nazioni Unite, l'opposizione repubblicana non ha perso l'occasione per rappresentare la situazione come il risultato dell'incompetenza e del tentennamento del governo.

A rendere ancora piú incandescente il dibattito contribuisce naturalmente, l'approssimarsi delle elezioni politiche di medio-termine di novembre che amplifica ogni opportunitá per mettere il presidente Obama e il Partito Democratico in cattiva luce con l'elettorato.

Coerentemente con un copione giá visto in passato dunque, il peggioramento della crisi ha coinciso con un corrispettivo intensificarsi degli attacchi ad Obama da parte del GOP sempre pronto a capitalizzare sulle paure del paese .

Venerdi scorso il senatore repubblicano Rob Portman, potenziale candidato presidenziale alle elezioni del 2016, ha dichiarato alla CNN che l'emergenza Ebola costituisce "un altro esempio in cui l'amministrazione si é fatta prendere alla sprovvista e si é mostrata del tutto impreparata". Un paio di giorni dopo le dichiarazioni di Portman, il presidente del Comitato Nazionale Repubblicano Reince Priebus,  ha pensato bene di fornire il suo contributo sottoforma di una lunga lista di problemi (IRS, Siria, i Servizi Segreti…) tutti attribuibili ad Obama e che, ovviamente, include la propagazione dell'Ebola. 

E naturalmente, il linciaggio mediatico non poteva essere completo senza il fondamentale apporto del conduttore radiofonico ed agitatore delle masse conservatrici Rush Limbaugh che ha accusato il presidente di opporsi alla chiusura precauzionale dei voli dall'Africa per un ridicolo senso di corretetzza politica 

Ma se da una parte il recente peggioramento della crisi é stato prontamente re-interpretato dalla destra come il frutto di incompetenza e di esitazione da parte di Obama, é interessante notare che la stampa e l'establishment conservatore hanno aspramente criticato il presidente anche per le iniziative prese dal governo nei mesi scorsi nel tentativo di arginare la propagazione dell'infezione. 

A marzo di quest'anno, in coincidenza con l'emergere dei primissimi casi e quando sembrava che il focolaio di infezione potesse essere facilmente contenuto, l'amministrazione ha incaricato l'agenzia federale per lo sviluppo internazionale (USAID) di stanziare 21 milioni di dollari in aiuti ai paesi africani colpiti. 

Ulteriori aiuti sono stati autorizzati nei mesi successivi attraverso un crescente impegno di mezzi e di personale culminato nel piú recente invio di ben 175 milioni di dollari e piú di 3000 truppe a sostegno dei paesi all'epicentro dell'epidemia.

Ovviamente, in seguito a queste iniziative, il presidente Obama, precedentemente accusato dalla destra di passivitá ed inazione, é stato puntualmente attaccato per il motivo diametralmente opposto.

Quando, parlando della sfera pubblica, la destra americana afferma che non c'é nulla di buono che il governo, in quanto istituzione, possa fare in alcuna circostanza, si riferisce probabilmente a questo.

Nel frattempo, i leader del Partito Repubblicano hanno voluto dimostrare di essere in grado anche di proporre soluzioni alla crisi.

Proprio come nell'ambito economico quella di tagliare le tasse é la soluzione universale dei conservatori (una soluzione da applicare a prescindere dal momento di espansione o di contrazione del ciclo produttivo) la soluzione universale per contenere la diffusione dell'Ebola é quella di chiudere i confini  a dispetto del parere negativo espresso dagli esperti del Center for Disease Control and Prevention.

Se poi le cose dovessero peggiorare, c'é sempre il rimedio proposto dall'ex direttore esecutivo del Partito Repubblicano del Sud Carolina Todd Kincannon il quale, in un tweet inviato qualche giorno fa, ha affermato che per evitare l'ulteriore propagarsi del contagio in America, eventuali pazienti che dovessero risultare postivi al test per l'Ebola vanno "abbattuti" con mezzi compassionevoli ma senza esitazione.

Share on FacebookShare on Twitter
Marcello Cristo

Marcello Cristo

Sono nato e cresciuto a Napoli dove, nella tradizione magno-greca della mia città, mi sono laureato in Filosofia. Vivo negli Stati Uniti con la mia famiglia da oltre vent'anni facendo la spola tra New York e la California. Dall’America, ho iniziato a collaborare con pubblicazioni italiane come Il Giornale di Indro Montanelli e La Gazzetta dello Sport di Candido Cannavò e poi con il quotidiano in lingua italiana degli Stati Uniti America Oggi per il quale ho lavorato come editor, opinionista e corrispondente dalla California. Nei ritagli di tempo, sto tentando disperatamente di insegnare ai miei figli il napoletano.

DELLO STESSO AUTORE

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

byMarcello Cristo
In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In the Emirate of Texas the Mujahideen Reinstate Their Full Control Over Women

byMarcello Cristo

A PROPOSITO DI...

Tags: EbolaGopObamaPartito RepubblicanoWHO
Previous Post

Ligabue in USAvisione: Intervista al cantante emiliano che sta per sbarcare in America

Next Post

Columbus Citizen Foundation: Il settantesimo gala è stato un trionfo di italianità

DELLO STESSO AUTORE

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

byMarcello Cristo
Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

byMarcello Cristo

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
World of Cityvision, inaugurazione della mostra a New York. Foto: OFL

Oh For Love, tutto l'amore per la città del presente e del futuro

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?