Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
September 8, 2014
in
Primo Piano
September 8, 2014
0

Andrew Cuomo alla resa dei conti: niente dibattiti ma uno scandalo che pesa

Michele GattibyMichele Gatti
Stati uniti contro Trump: sul censimento, il “quesito di cittadinanza”

Il Governatore dello Stato di New York, Andrew Cuomo

Time: 4 mins read

Martedì 9 Settembre sarà un giorno importante per il partito democratico statunitense. I cittadini dello stato di New York sono chiamati a scegliere il candidato democratico che sfiderà il repubblicano Rob Astorino nelle elezioni a governatore dello stato di New York in programma a novembre.

Candidati alle primarie sono il governatore in carica Andrew Cuomo, la professoressa Zephyr Teachout e il comico Randy Credico, già presentatosi alle primarie democratiche per il sindaco di New York City lo scorso anno. 

Il risultato sia delle primarie che delle elezioni generali, sembra scontato. Stando a quanto riportano i sondaggi, Cuomo resterà in carica per altri quattro anni. Questi risultati si basano in parte sulla grande notorietà tra gli elettori di cui gode il governatore, ex procuratore distrettuale e figlio del tre volte governatore dello stato di New York, Mario Cuomo, ed in parte sull'appoggio ottenuto dallo stesso partito democratico. Non stupisce il supporto di Hilary Clinton al governatore, che è stato ministro delle politiche abitative e lo sviluppo urbano durante la seconda presidenza Clinton. 

Zephyr Teachout

La sfidante democratica Zephyr Teachout

Tutt'altro che famosa è invece la principale sfidante di Cuomo alle primarie, la professoressa di legge della Fordham University Zephyr Teachout. Secondo un sondaggio condotto dalla NBC 4 New York, The Wall Street Journal e il Marist College, tre elettori su quattro non conoscono abbastanza la candidata da  poter esprimere un'opinione a riguardo.

Dopo il fallito tentativo di estromettere la Teachout dalle primarie contestandole di non aver risieduto nei cinque anni precedenti alle elezioni nello stato di New York, requisito necessario per l'eleggibilità, mantenere la sfidante ignota agli elettori è stata la strategia di Cuomo. E il rifiuto di ogni invito al dibattito, l'attuazione di questa strategia. E gli esperti sembrano dargli ragione: Costas Panagopoulos, direttore del Center for Electoral Politics and Democracy della stessa Fordham University, ha sostenuto infatti la validità di questa tattica ritenendo che un eventuale dibattito potrebbe rafforzare la visibilità della Teachout.

A sostegno di questa impostazione, il governatore, giustificandosi per la mancata presenza ai confronti con gli sfidanti, ha affermato la scorsa settimana di aver partecipato in passato a dibattiti considerabili un disservizio alla democrazia. Questa dichiarazione è stata oggetto di molte critiche, soprattutto da parte della Teachout e del repubblicano Astorino durante un dibattito su WNYC radio, al quale, coerentemente, Cuomo non ha partecipato. Durante questo confronto i due candidati, piuttosto che scontrarsi sulle diversità dei loro programmi elettorali, hanno trovato terreno comune nel criticare e accusare di corruzione il governatore, soprattuto alla luce del recente scandalo che vede coinvolta ed indagata l'amministrazione Cuomo nello scioglimento della commissione anti-corruzione Moreland. Da un'inchiesta durata tre mesi condotta dal New York Times, è emerso che Larry Schwartz, uno stretto collaboratore di Cuomo, è spesso intervenuto per evitare che la Commissione Moreland controllasse l'attività di gruppi legati al governatore. La commissione era stata creata dallo stesso Cuomo a luglio per combattere la corruzione imperante ad Albany. Questo era stato indicato come l'obiettivo numero uno durante la scorsa campagna elettorale di Cuomo, quella del 2010, che lo aveva visto vincitore contro il repubblicano Carl Paladino. “Job n.1 is going to be to clean up Albany” (Il nostro primo compito sarà ripulire Albany) disse.

Il mancato conseguimento di questo target è costato a Cuomo l'endorsement da parte del New York Times, come spiegato in un editoriale pubblicato il 26 agosto. Lo stesso editoriale ha però anche sottolineato i molti risultati ottenuti dall'amministrazione Cuomo, tra i quali: il riconoscimento del diritto al matrimonio alle coppie omosessuali, l'adozione di una delle più severe legislazioni in materia di vendita di armi da fuoco, l'aumento del salario minimo e del tasso di occupazione. 

La corruzione resta comunque un serio problema per lo stato di New York, nel quale il limite alle donazioni per le campagne elettorali resta uno dei più alti del paese. Ad ogni modo The Grey Lady ha parimenti negato il suo appoggio alla Teachout, giudicata inesperta per la guida di uno Stato complesso come quello di New York, anche se l'ha suggerita come perfetta candidata per coloro che vogliano dimostrare il proprio malcontento nei confronti dell'amministrazione Cuomo. La docente, esperta in lotta alla corruzione, ha infatti criticato il governatore non solo per la questione Morelan ma anche per il fallimento della riforma dei finanziamenti elettorali,  per la mancata adozione di leggi che proteggano l'uguaglianza di genere e per i tax breaks in favore delle classi più abbienti. 

Lo scandalo Morelandgate resta comunque il fulcro dello scontro elettorale. L'accusa di corruzione che questo porta con sé ha sicuramente ferito il governatore Cuomo, come ha dichiarato un suo stretto collaboratore al Washington Post; ora resta solo da capire quanto seriamente.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Michele Gatti

Michele Gatti

DELLO STESSO AUTORE

Il 2014 su Google. Viaggio tra i come, i perché e i quesiti esistenziali di italiani e americani

byMichele Gatti
La locandina del film della Sony, The Interview, la cui uscita è prevista a Natale

Attacco hacker alla Sony: cancellata la première di The Interview a New York

byMichele Gatti

A PROPOSITO DI...

Tags: AlbanyAndrew Cuomogovernatore New Yorkprimarie democraticheStato di New York
Previous Post

ITALIANY: Sono in bianco e nero gli italiani di New York di Alexo Wandael

Next Post

Il mio incontro con il Procuratore capo Federico Cafiero De Raho, segno tangibile della Giustizia e della Divina Provvidenza

DELLO STESSO AUTORE

L’economista Luigi Einaudi

byMichele Gatti

Freedom House: sempre meno libertà sul web. L’Italia si salva

byMichele Gatti

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Scozia, terra di "gloriose sconfitte"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?