Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
July 28, 2014
in
Primo Piano
July 28, 2014
0

Il ritorno al Sud del figliol prodigo Bill de Blasio

Marcello CristobyMarcello Cristo
La famiglia de Blasio con il sindaco di Roma Ignazio Marino

La famiglia de Blasio con il sindaco di Roma Ignazio Marino

Time: 3 mins read

 

Come é noto, gli attuali livelli di gradimento e di popolaritá della classe politica italiana nel Belpaese sono paragonabili a quelli dell'herpes simplex o della gonorrea.

La settimana scorsa quindi, in mancanza di politici nostrani da festeggiare, gli italiani hanno pensato bene di riservare un'accoglienza trionfale al sindaco di New York, Bill de Blasio e alla sua famiglia, giunti nella penisola per una vacanza estiva. Una vacanza tra l'altro durata ben nove giorni, un "lusso" che, seppur risibile per gli standard italici, ha mandato in fibrillazione lo stoico commentariato politico newyorchese, accigliato da questo temporaneo ma comunque "inaccettabile abbandono" da parte del sindaco, delle sue responsabilitá di primo cittadino della Grande Mela. "Il periodo di vacanza preso dai predecessori di de Blasio – é stato fatto puntualmente notare dai media locali – é stato al massimo di otto giorni". Con nove giorni di dolce far niente in programma, questo de Blasio non puó che essere di origini italiane. Magari del Sud… Ah!… Se solo in Italia la stampa riservasse un trattamento simile ai suoi politici invece di scodinzolarci intorno con la deferenza servile che la contraddistingue.

La vacanza italiana della first family newyorchese é stata caratterizzata da veri e propri bagni di folla, cittadinanze onorarie, incontri con le autoritá, con la stampa e con la gente comune che ha circondato il sindaco e i suoi familiari alla ricerca di autografi e fotografie come se si trattasse di stelle di Hollywood. In realtá non si é ancora ben capito il motivo di tanta ammirazione per un sindaco che si é insediato al comune solo sette mesi fa e, malgrado le lodevoli dichiarazioni d'intenti, non ha ancora avuto modo di dimostrare le sue doti politiche e amministrative.

Ma si sa, le folle sono volubili e mutevoli e il ritorno del figliol prodigo ai borghi natii di Grassano e Sant'Agata de Goti, é motivo sufficiente per dimenticare, almeno per un giorno, i propri problemi e identificarsi con i successi degli altri, soprattutto di coloro con i quali si condividono radici comuni.

Una cosa é certa, il figliol prodigo ha ritrovato al suo ritorno un'Italia, e un Meridione in particolare, ancora attanagliati da una gravissima crisi economica e occupazionale simile a quelle condizioni che spinsero i de Blasio ad abbandonare le loro terre di origine anni addietro, come messo magistralmente in evidenza in un articolo pubblicato da Alexander Stille sul quotidiano newyorchese Daily News.

Oltre a ribadire le similitudini tra Italia e Stati Uniti in termini di diseguaglianza sociale, nel suo pezzo, Stille accenna anche all'eterno divario tra l'Italia del Nord e quella del Sud: una differenza di sviluppo economico e sociale che, a mio parere, é diventata una vera e propria minaccia all'integritá culturale della nazione in quanto tende, nelle sue forme piú deteriori, a relegare i meridionali in una categoria di subordinazione quasi endemica. Un'incapacitá quasi genetica ad emanciparsi e ad adeguarsi agli standard di vita del resto d'Europa.

Dietro a questo entusiasmo dei napoletani per de Blasio quindi, sembra celarsi, seppure in maniera implicita, anche una risposta a questo eterno ruolo di "dannati" al quale molta gente del Meridione d'Italia sembra essere psicologicamente condannata o, peggio ancora, rassegnata.

Se il nipote di emigrati provenienti da queste regioni depresse é riuscito a reinventarsi in un altro continente e a diventare il primo cittadino di una delle piú grandi cittá del mondo, non é questa la prova che le difficoltá nelle quali il Sud d'Italia continua a dibattersi sono da considerarsi "ambientali" piuttosto che congenite? Non é forse il segno che non c'é nulla di intrinsecamente "sbagliato" con l'indole culturale della gente del Sud?

In un paese come l'Italia che spesso guarda all'estero per legittimare le proprie scelte, questa tendenza puó essere vista come il sintomo di una certa mancanza di fiducia in sé stessi. Ma nel caso dell'entusiasmo che napoletani e beneventani hanno riservato al sindaco di New York, si puó anche intravedere, volendo, un barlume di speranza. La speranza che magari questo stesso entusiasmo possa ispirare un sentimento di riscatto; che gli italiani in generale e i meridionali in particolare possano scrollarsi di dosso gli stereotipi che coninuano a trascinarsi dietro e magari trovare, prima di tutto in sé stessi, un proprio "de Blasio" se non ancora per la sostanza dell'operato, almeno per la sua valenza simbolica.

A novembre scorso, quando Bill de Blasio é stato eletto sindaco di New York, molti amici americani mi hanno chiesto se avessi intenzione di votarlo semplicemente per le sue origini italiane.

La mia risposta é stata che quella delle origini italiane costituirebbe, da parte mia, una valutazione piuttosto superficiale delle virtú politiche di un candidato da eleggere a sindaco della mia cittá.

In realtá, il motivo per cui l'ho votato ha radici molto piú profonde: tifa per il Napoli.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Marcello Cristo

Marcello Cristo

Sono nato e cresciuto a Napoli dove, nella tradizione magno-greca della mia città, mi sono laureato in Filosofia. Vivo negli Stati Uniti con la mia famiglia da oltre vent'anni facendo la spola tra New York e la California. Dall’America, ho iniziato a collaborare con pubblicazioni italiane come Il Giornale di Indro Montanelli e La Gazzetta dello Sport di Candido Cannavò e poi con il quotidiano in lingua italiana degli Stati Uniti America Oggi per il quale ho lavorato come editor, opinionista e corrispondente dalla California. Nei ritagli di tempo, sto tentando disperatamente di insegnare ai miei figli il napoletano.

DELLO STESSO AUTORE

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

byMarcello Cristo
In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In the Emirate of Texas the Mujahideen Reinstate Their Full Control Over Women

byMarcello Cristo

A PROPOSITO DI...

Tags: Bill De Blasiocrisipolitici italianiquestione meridionalesindaco di New YorkSud Italiaviaggio in Italia
Previous Post

Itinerari Italia / Centenario della Grande Guerra. Spunti di viaggio sulle tracce del conflitto che cambiò l’Europa

Next Post

Con il semestre di presidenza italiana si rafforza la cooperazione tra UE e ONU per le missioni di pace

DELLO STESSO AUTORE

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

byMarcello Cristo
Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

byMarcello Cristo

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Le ferite invisibili della guerra sui bambini di Gaza

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?