Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
May 1, 2014
in
Primo Piano
May 1, 2014
0

Congratulazioni per il compleanno della VOCE e qualche appunto su quegli articoli

Donato D'OraziobyDonato D'Orazio
Per il compleanno de La VOCE di New York il Direttore Stefano Vaccara brinda con l'Ambasciatore d'Italia all'ONU Sebastiano Cardi (Foto: Silvia Forni)

Per il compleanno de La VOCE di New York il Direttore Stefano Vaccara brinda con l'Ambasciatore d'Italia all'ONU Sebastiano Cardi (Foto: Silvia Forni)

Time: 3 mins read

 

Caro direttore,
Congratulazioni per la vostra festa sul primo anno de La Voce di New York. Dal numero delle varie personalità che vi hanno onorato con la loro presenza si può dedurre che è stato un meritato successo. Vi auguro che questo sia soltanto l'inizio di quel lungo percorso che vi porterà a raggiungere il traguardo che vi siete prefisso. 

Se mi permettete vorrei fare alcune riflessioni su degli articoli che sono stati pubblicati nell'ultimo mese su la Voce. Vorrei cominciare con Luigi che criticava Berlusconi per una sua dichiarazione sui campi di concentramento tedeschi. Io penso che  anche se la reputazione di Berlusconi è ormai sotto zero la sua dichiarazione è in parte vera. Per molti Tedeschi si dovette arrivare agli anni ottanta per sapere di quegli orrendi delitti perpetrati dai loro antenati. La Germania ancora oggi non ha ritenuto necessario ricompensare in qualche modo i famigliari di quelle povere vittime dell'odio nazista.

Continuo col professore Manlio Graziano che nel suo articolo "L'ombrello di Obama che fa' acqua da tutte le parti" dice delle cose assolutamente non vere. Può darsi che la credibilità degli Stati Uniti sia ai minimi storici dalla Seconda guerra mondiale, ma dire che il Presidente Obama si è recato nell'oriente per recuperare il terreno perduto è assolutamente falso. Sono gli altri che debbono recuperare perché, malgrado il vostro convincimento, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza economica e militare del mondo. La Cina è soltanto una meteora che prima o poi scomparirà dall'orizzonte economico mondiale. E poi è soltanto un affronto alle decine di migliaia di morti, siano essi civili o militare, dire che gli Stati Uniti hanno fatto le guerre in Afghanistan ed Iraq per "l'appeasement con l'Iran". Ma voi nella vostra organizzazione avete mai sentito parlare della strage terroristica dell'undici Settembre?. Forse in Iraq qualche errore c'è stato, ma dire che è stato commesso per favorire l' Iran è semplicemente falso e non degno della vostra reputazione. L'Iran è una nazione terroristica, semmai sarà combattuta dagli Stati Uniti,  mai e poi mai aiutata.

Vorrei finire con l'articolo del sig. Giulio Ambrosetti "Quei migranti umiliati e sfruttati dalle ipocrisie dell'Italia e Ue". Un articolo che non farebbe una grinza se l'autore avesse messo in evidenza che si tratta pur sempre di un'immigrazione illegale e che i veri colpevoli dei tanti disastri che si sono susseguiti nelle acque italiane non è l'Italia, bensì i governanti dei paesi di provenienza che si debbono assumere tutte le responsabilità. Colpevoli sono quegli sfruttatori che per fare guadagno su questa povera gente gli promettono cose che non potranno mai avere. L'Italia è una piccola nazione con problemi economici non indifferenti, accusarla di ipocrisia, di sfruttamento non è né giusto né corretto. Prendersi la responsabilità di accoglienza che tante nazioni piuù prosperose non vogliono prendersi è da ammirare non biasimare. Dargli un lavoro, anche se umile, anche se mal pagato, con i tempi che corrono, è da lodare non criticare. Il signor Ambrosetti si è mai chiesto come fummo trattati noi emigranti italiani, per lo più legali, nei vari paesi che ci diedero ospitalità? Ha mai studiato la storia dell'immigrazione italiana nelle desolate pianure dell'Argentina, nelle palude del Venezuela, nelle bruciante campagne dell'Australia, o nelle ghiacciate montagne del Canadà? O ancora delle umiliazioni e discriminazioni che molti di noi subimmo nella prima metà del secolo scorso proprio qui in America?

Ci dici che questi poveri esseri umani vengono dalla fame, posso garantirgli che tutti gli emigranti che lasciarono le loro case lo fecero per la fame. Per finire sappi che non soltanto i migranti di oggi sono stato abbandonati dai loro paesi, anche noi, forse più di loro, fummo abbandonati dal nostro paese. Questi nuovi migranti forse non perderanno mai la cittadinanza del loro paese, a noi vecchi migranti l'Italia ce l'ha tolta. Siamo nati in Italia ma non siamo italiani. Perché non c'è nessun paladino del bene propenso a fare qualcosa per correggere questa ingiustizia?

Donato D'Orazio
Brooklyn, NY.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Donato D'Orazio

Donato D'Orazio

DELLO STESSO AUTORE

La locandina de I figli di nessuno, film con Amedeo Nazzari uscito nel 1951, proprio negli anni dell'ultima grande ondata migratoria dell'Italia verso l'America

On. Fucsia Nissoli: ma per gli italiani in America “figli di nessuno” che fate?

byDonato D'Orazio

Che vergogna la tassa IMU sull’unica casa degli italiani emigrati all’estero

byDonato D'Orazio

A PROPOSITO DI...

Tags: articoliBerlusconicritichefestaLa VOCE di New YorkmigrantinyuObamaPrimo Emendamento
Previous Post

Primo maggio. Cosa c’è da festeggiare tra precarietà e ipersfruttamento?

Next Post

Pena di morte, quella vergogna americana

DELLO STESSO AUTORE

Come ci fu precluso di riacquistare la nazionalità italiana perduta

byDonato D'Orazio
Il giornalista Ruggero Orlando (1907-1994)

Quei vostri giornalisti sbagliano, esprimono opinioni in libertà

byDonato D'Orazio

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Mappa che mostra cosa accadrebbe a Israele con la demilitarizzazione dello Stato Palestinese - Mappa: AFSI

Israele: un valore strategico non ancora compreso dall’Occidente?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?