Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
March 31, 2014
in
Primo Piano
March 31, 2014
0

Matteo, anche se non ci sei, batti un colpo

Giacomo Di GirolamobyGiacomo Di Girolamo
Il nuovo identikit di Matteo Messina Denaro

Il nuovo identikit di Matteo Messina Denaro

Time: 4 mins read

 

Ha un suo tempo lento, l’antimafia. Un tempo macchinoso. Si muove con un calendario di eventi, che sono sempre uguali, monotoni, retorici: la veglia, la marcia, l’appello, la fiaccolata, il sit – in, la conferenza, il film, il libro, la messa, la commemorazione, il santo laico del giorno.

In questo lunario, perfetto meccanismo ad orologeria per l’esercito dei mestieranti dell’antimafia, si è inserito da qualche anno un altro evento, a scandire il suo tempo: la foto di Matteo Messina Denaro. Dell’imprendibile, inafferrabile capo della mafia, latitante dal 1993.  Ogni due anni spunta una sua nuova foto, che foto non è. E’ una ricostruzione fatta al computer, a suon di pixel. Se due anni fa si esaltava la sofisticata tecnica dell’ “age progression”, che faceva invecchiare il volto in base all’età del nostro (che va verso i 51 anni), adesso l’immagine è diversa, ed è un dire e non dire – tipico di questi tempi di start & go molto renziani, di annunci di rivoluzioni e tristi aste di auto ministeriali su EBay – perchè ti dicono: occhio che questa volta non è la solita cosa fatta al computer dal carabiniere smanettone, ma  abbiamo niente di meno che una fonte, e la fonte lo ha visto, il nostro, e ce l’ha descritto, ed è così come ve lo facciamo vedere. Et voilà.

E’ un dire e non dire. Perchè questa fonte non si sa chi sia, non è affar nostro – omissis è scritto nella cartella delle riservatissime indagini – però sarebbe curioso sapere se la fonte ha anche detto, per esempio, cosi, tanto per parlare, dove l’ha visto, Matteo, anzi a Matteo, come diciamo noi siculi, e se prima di ora, che è il 2014, altre fonti avevano visto a Matteo. Ma di più non si può sapere.

Il fatto è che nell’aria c’è grande eccitazione. Da Dicembre scorso, era il 13, Santa Lucia, giorno dell’operazione “Eden”, non passa giorno senza che qualcuno mi chiami per dire: fonte certa, stanotte lo prendono, Matteo. Magari è la stessa fonte che lo ha visto e descritto, mi verrebbe da dire, ma lascio stare, prendo nota: stare in campana –  mi segno – quid noctis?, stanotte prendono M. (Mi piace scrivermi i pizzini da solo…).

L’arresto è nell’aria, come la primavera. Lo ha detto pure Roberto Saviano: l’arresto di Messina Denaro è imminente. Cacchio, se lo dice Saviano c’è da stare attenti.

Solo che anche alla Direzione Investigativa Antimafia lo davano per imminente, l’arresto, tre mesi fa. E il Ministro dell’Interno Angelino Alfano parlò di arresto imminente la scorsa estate. E prima di lui la signora Cancellieri, ed ancora prima Maroni.

Im – mi – nen – te.

C’è un tempo dell’antimafia che è questo: imminente ed immobile, un capolavoro coreografico. Tutto è possibile, tutto sta accadendo, tutto si muove. Tutto è fermo.

Cambiano solo le foto. Anzi, le ricostruzioni.

Che poi per prenderlo, Messina Denaro, prima dovrebbe cercarlo. Ora, non è giusto giocare a rompere e dire che lo Stato non vuole catturare il latitante numero uno di Cosa nostra. E’ anche vero però che nessuna latitanza dura così tanto, come dimostra la storia di Bernardo Provenzano, senza le adeguate coperture. Sono in troppi a doversi girare dall’altra parte per far finta di non vedere.

Io non lo so come lo cercano, a Matteo. Però ogni tanto un dubbio mi assale: ma lo cercano bene?

La foto, per esempio, pardon, la ricostruzione. Ce la forniscono in due modalità: con gli occhiali da sole e senza occhiali da sole. Come la Barbie con il suo corredino. Potrebbero sforzarsi e fare altre versioni: con barba, o senza, con un brufolo o no, con il rioporto (a proposito, altro colpo di genio: nella nuova ricostruzione fotografia Matteo è più stempiato di quando era giovane….).

L’antimafia difetta di fantasia, ha bisogno di essere didascalica. Con i morti come con i volti. Ma poi basta fare un giro dalle nostre parti, entrare in un posto che da cronista conosci perchè li ci sono notizie buone , e sentire un tale che, commentando l’ultima foto-non-foto  ti dice: “Minchia, preciso a so patre è!”, mentre un altro lo corregge: “No, n’ave assai di so frate”.

E allora pensi che in effetti ognuno assomiglia ai parenti che ha, ai genitori ai fratelli, e questo entusiasmo per la foto-non-foto con o senza occhiali da sole alla fine non è tanto giustificato se alla fine andiamo cercando uno che – banalità – assomiglia ai suoi parenti.

Più perfida è la considerazione di un terzo tizio, che ascolto parlare con un amico in un bar, e distintamente sento, perchè vuole farsi sentire. E parla di “iddro”, ogni volta alzando gli occhi al cielo quasi parlasse di un defunto o di un’anima del purgatorio o di un santo. “N’ha fatto, fissarie”dice al suo compagno di caffè, sfogliando noisamente il Giornale di Sicilia. Ne ha fatto errori, iddro, Matteo sottotitolo mentalmente io  – guardando e non guardando come bene si impara a fare dalle parti dell’antimafia. Ne ha fatto errori. Ma –  aggiunge con l’aria di chi la sa lunga – tu posso assicurare, na sta foto un ci somiglia pi nente.

L’amico alza gli occhi, lo guarda, la testa dondola, le dita grassoccie strapazzano una bustina di zucchero. Poi sorride. Come per dire si, come dire eh, come per dire che non è la foto che conta, ma battere un colpo, nel tempo immobile dell’antimafia.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giacomo Di Girolamo

Giacomo Di Girolamo

Sono nato nel '77, vivo in Sicilia occidentale, mi occupo di mafia, corruzione, tutela del territorio. Sono direttore della radio della mia città, Rmc 101, la più ascoltata in provincia di Trapani, e del portale Tp24.it. Conduco una rubrica, Dove sei, Matteo?, nella quale mi occupo di Matteo Messina Denaro, boss tra i più ricercati al mondo, su cui ho anche scritto il libro L'invisibile (2016). Nel 2012 ho pubblicato Cosa Grigia, libro-reportage sulla mafia che cambia. Nel 2014 ho scritto Dormono Sulla Collina. E poi "Contro l'antimafia" (2015), "La partita truccata" (2017). Il mio ultimo libro è stato pubblicato da Laterza e si chiama "Gomito di Sicilia".

DELLO STESSO AUTORE

Il vizio della memoria: Quando Falcone disse (mai smentito) “ne ho i co… pieni di…”

29 anni da Capaci, con Giovanni Falcone e tutti noi a rimbalzare sul muro di gomma

byGiacomo Di Girolamo
Cosa ci dice l’ennesima operazione antimafia in Sicilia, una donna e i “cugini” di New York

The Umpteenth Anti-Mafia Operation in Sicily, a Woman, and New York “Cousins”

byGiacomo Di Girolamo

A PROPOSITO DI...

Tags: cosa nostralatitanzamafiaMatteo Messina Denaro
Previous Post

L’arte contro corrente di Tao Kulczycki, alla Casa italiana NYU

Next Post

Quanta emozione in quel calcio ad un pallone…

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Cosa ci dice l’ennesima operazione antimafia in Sicilia, una donna e i “cugini” di New York

Cosa ci dice l’ennesima operazione antimafia in Sicilia, una donna e i “cugini” di New York

byGiacomo Di Girolamo
Sapete quanti mafiosi al 41bis sono stati scarcerati in questi giorni? 300? No, 3!

Sapete quanti mafiosi al 41bis sono stati scarcerati in questi giorni? 300? No, 3!

byGiacomo Di Girolamo

Latest News

La quarta audizione svela i trucchi di Trump per scambiare i Grandi Elettori

Si allungano i tempi per il rinvio a giudizio di Donald Trump

byMassimo Jaus
“After the wild”: arte contemporanea al Jewish Museum di New York

“After the wild”: arte contemporanea al Jewish Museum di New York

byGianna Pontecorboli

New York

L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

byLa Voce di New York
Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Franca Valeri in Il segno di Venere di Dino Risi (1955)

Franca Valeri e le sue donne emblema della società

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?