Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
March 14, 2014
in
Primo Piano
March 14, 2014
0

Il Papa che fa epoca

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 4 mins read

Papa Francesco un anno dopo. Da un anno il Vescovo di Roma, la guida del Cattolicesimo è lui, l’argentino di origine piemontese, il colto che non fa sfoggio della propria erudizione, un dialettico “alla Malaparte”, e cioè uno che, se necessario, sa essere tagliente, assai incisivo, mai velleitario, mai retorico. Papa Bergoglio parla come scrivevano una volta i giornalisti italiani (prendere Montanelli, Buzzati, Dall’Ongaro, Venè): è chiaro, asciutto, perfino illuminante. Brevi i suoi “periodi”.

Il Vaticano non c’è mai piaciuto. C’è sempre parso come un cuneo piantato nella carne e nello spirito degli Italiani. Misfatti ha commesso… S’è reso protagonista di efferatezze. Seppe tuttavia concepire alla fine dell’Ottocento la Rerum Novarum, documento apprezzabilissimo, in sintonia coi tempi in cui fu diffuso. Ma prima, e dopo… il buio, il sordido, il taciuto, il sottaciuto. Per poi arrivare al caso, a dir poco sconcertante, della ragazza sparita in Vaticano oltre trent’anni fa. Una giovane donna che un dato giorno non fece più ritorno a casa: da allora, una famiglia inchiodata in un’angoscia continua, assassina. A San Pietro ci devono ancora dire come e perché Emanuela Orlandi sparì, o venne fatta sparire. Magari Papa Francesco faccia finalmente luce sulla sorte delle giovane, avvenente romana; o tenti di farla. Sì che la Curia e tutto il resto rappresentano meandri nei quali si finisce per rimbalzare contro pareti di gomma. Vorremmo, eccome, la verità su Emanuela: lo Stato italiano avrebbe pure il diritto di esigere la verità.

Se il Vaticano in noi non ha mai suscitato simpatia, tutti i predecessori di Papa Francesco ci appaiono quindi più impegnati nell’alimentare il culto di sé che a indicare la via di Cristo. Col suo sfarzo, le sue ampollose liturgie, i suoi dogmi sparati a raffica, il suo distacco dalla gente ‘qualunque’. Il Vaticano, fin quasi dagli inizi, tradì, sissignori, il mandato del Cristo; dell’uomo che soccorse Maddalena la puttana! Ma lui, no! Papa Francesco abbraccia con sincerità e amore Maddalena quando si unisce alla causa degli omosessuali e si chiede: “Chi sono io per giudicare i gay?? Chi sono?”. Pensiero e sentimento d’alta nobiltà, questo. Qui troviamo il sacerdote che parla a tutti gli esseri umani, e lo fa con schiettezza, con originalità intellettuale e morale; non con timbro e stile accademici, no davvero. È il Papa che non monta in cattedra. È il Papa che non cerca il facile applauso, come lo cercavano Papa Wojtyla, Papa Giovanni XXIII, Papa Pacelli. È il Pontefice che non demoralizza nessuno, non fustiga nessuno, non annuncia sventure: così diverso da Paolo VI!

Papa Bergoglio i “pugni” comunque li sa usare. È il primo Pontefice ad aver messo in seria discussione gli orrori mercantili dello Ior; il primo Vicario di Cristo ad aver preso di petto il lusso, in questo caso disgustosamente mondano, di cardinali, vescovi; di tirapiedi di vescovi e cardinali. Il suo messaggio è chiaro e netto: l’opulenza NON è cristiana. Francesco si riconduce quindi al Cristo morto sulla Croce: a nostro avviso (sottolineiamo, ‘a nostro’ avviso) nessun altro Vescovo di Roma aveva mai fatto altrettanto. Si ricollega a Gesù figlio di Giuseppe e di Maria e non dello Spirito Santo. Questo, a maggior gloria del Profeta di Nazareth. Uno “come” noi. Un grande.

Ma, all’atto pratico, che cosa potrebbe fare per il Mondo Papa Bergoglio? È naturale chiederselo. Mediare fra un governo e l’altro? Tenere rapporti costanti con Capi di Stato, di Governo? No. Sarebbe dispersivo, impraticabile. ‘Time consuming’! Sarebbe una forma di deleterio protagonismo, una dimostrazione, sissignori, di superbia; della superbia che Papa Bergoglio aborrisce con bello slancio.

Francesco dall’alto del prestigio raggiunto, potrebbe un bel giorno convocare a San Pietro i ‘grandi’ della Terra: Barack Obama, Vladimir Putin, Angela Merkel, altri ‘notabili’ ancora. Col tatto che gli è proprio (e con la decisione che gli è propria!), schiafferebbe tutti quanti dinanzi a se stessi; saprebbe mettere a nudo gli “astanti”… A loro ricorderebbe quali sono i doveri d’un Capo di Stato, d’un Primo Ministro. Saprebbe essere persuasivo ‘anche’ con loro. Lascerebbe un segno anche in loro. Ai suoi ospiti ricorderebbe che “non si viene a Roma senza un’idea universale”. Su politici ‘navigati’, consumati, eserciterebbe forse un fascino determinante. A loro aprirebbe la molto salutare via del dubbio.

Ma potrebbe spingersi “anche” oltre… Potrebbe chiamare “a giudizio” lo Stato brasiliano che per ragioni tristemente commerciali (ed effimere) procede imperterrito nella devastazione del “polmone del mondo”: la Foresta Amazzonica. Potrebbe sbattere sul “banco degli imputati” i canadesi e i giapponesi che fanno scempio di foche e balene. Per via di questi massacri, anni e anni fa una ragazza americana si tolse le vita, sopraffatta, sì, da un dolore spaventoso, inestinguibile. Al Vaticano non mancano certo le capacità per presentarsi alla famiglia di quella creatura così “incredibilmente” sensibile.

Papa Bergoglio, insomma, fa epoca. Continui a farne. Detto da un ateo, lui, oggi come oggi, è la nostra sola speranza.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Tags: cattolicesimochiesacristianesimoEmanuela OrlandiPapa FrancescoreligioneVaticano
Previous Post

L’elettronica visionaria di Fatima Al Qadiri, dal Kuwait al MoMa PS1

Next Post

Chi ama veramente l’Italia supera certi inciuci

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Jiang Zemin e Kim Jong-un

Giustizia internazionale: il diritto... e il rovescio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?