President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
March 7, 2014
in
Primo Piano
March 7, 2014
0

L’Europa ci umilia? Andiamocene!

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 3 mins read

La dinamica e i meccanismi sono diversi da quelli che presero corpo fra il 1935 e il 1936, quando Gran Bretagna e Francia, dominatrici, con gli Stati Uniti, della Società delle Nazioni, inflissero all’Italia un pesante embargo in termini commerciali, finanziari, industriali: Roma aveva dichiarato guerra all’Etiopia, e questo le Grandi Democrazie non intendevano accettarlo.

Nella sua essenza, il clima che si respira ora in Europa, soprattutto nell’Europa Occidentale, e a discapito dell’Italia e del popolo italiano, assomiglia difatti alle Sanzioni… Il cui effetto, storicamente provato, fu quello di avvicinare al Governo Mussolini socialisti, comunisti, liberali che contro il Fascismo s’erano battuti con coraggio fino al 3 gennaio 1925, fino all’instaurazione della dittatura mussoliniana, giunta sulla scia del delitto Matteotti.

Eccome se c’è aria di “sanzioni” sull’Italia da parte dei soliti oligarchi Ue ai quali è stato assegnato un potere spropositato, innaturale; iniquo. Da parte dei padreterni che mercoledì scorso hanno bocciato, con sussiego e perentorietà, il programma governativo elaborato dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi, e schiaffato sulla graticola anche l’ex-Presidente del Consiglio Enrico Letta, il Letta scalzato di recente dall’arrembante, torrentizio toscano della Valle dell’Arno: un uomo prima blandito e carezzato dai ‘mandarini’ della Ue, e poi piantato in asso con modi un pochino ‘quaccheri’.

Ora Renzi ci viene a dire che “noi non accettiamo compiti a casa da parte della Ue”. Bello, il concetto. Bellissimo… Qualcuno vi riscontrerebbe una magnifica fierezza, noterebbe un incoraggiante cipiglio. Se allora “noi non accettiamo compiti a casa da parte della Ue”, uscire quindi dall’Unione Europea, la quale crea povertà, invece di ricchezza; la quale a certi Paesi tipo la Germania (anno 2003) permette di “sforare”, ma ad altri no…

Restare in questo nauseante, debilitante ‘agglomerato’ per poi essere, (non si sa mai…), espulsi a brutto muso da mercanti simili a quelli del “tempio” della Società delle Nazioni, del “tempio in cui non si lavora per la pace, ma si prepara la guerra”… ? Pensate la figura che faremmo verso noi stessi, ammesso che noi italiani abbiamo ancora presente il concetto di “brutta figura”… Quindi, andiamocene. Usciamo, sì, da questo tempio popolato di speculatori, di spiriti aridi; di nemici del popolo. Ci abbiamo già rimesso vent’anni di vita; vent’anni di Storia. Pensavamo che ci convenisse collocarci sotto la pancia della chioccia, la quale avrebbe a tutto pensato… Nossignori: credere nella “chioccia” è suicida. Ora viene dimostrato che questo, sissignori, è suicida.

Lasciamo quindi l’organismo più innaturale della Storia e, come già sottolineato qui con "Furore", riscopriamo il piacere, l’orgoglio, di fare per conto nostro. Una qualche molla potrebbe pur scattare nel corpo di quest’Italia diventata grigia, cenciosa, ma che pure dimostra un perverso attaccamento al superfluo; che sguazza nella squallida imitazione di casate quali i Frescobaldi, i Piccolomini, i Ripa di Meana…

Ci vorrebbe, sì, uno sforzo titanico. Proviamo, allora, a stupire noi stessi. Mettiamoci in testa che ci tocca versare il sudore versato dai nostri padri, dai nostri nonni, artefici della splendida, rapida Ricostruzione Nazionale seguita alle devastazioni della Seconda Guerra Mondiale.

Ma una via come questa, oggi, non la sa indicare nessuno… Ah, vascello senza nocchiero! 

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Tags: Enrico LettaEuropaMatteo RenziUEUnione Europea
Previous Post

Una chiacchierata con Biagio. La carriera, l’amore (su cui non si sbilancia) e il sogno di diventare il nuovo Iglesias

Next Post

La pseudo libertà delle donne

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Madonna Celebrates Her Birthday and Her Son’s, Rocco, in Sicily

Madonna Celebrates Her Birthday and Her Son’s, Rocco, in Sicily

byLa Voce di New York
Former Seamstress for Loren and Mastroianni Stabs 84-Year-Old Husband

Former Seamstress for Loren and Mastroianni Stabs 84-Year-Old Husband

byLa Voce di New York

New York

David Leavitt, il passato, l’Italia e la luce di New York

David Leavitt, il passato, l’Italia e la luce di New York

byMichele Crescenzo
Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

byLa Voce di New York

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Un momento dell'incontro del 7 marzo sulla parità di genere all'ONU. Photo: UN Women/Ryan Brown

Festa della donna: purtroppo serve ancora. Soprattutto all'ONU

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In