Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
January 7, 2014
in
Primo Piano
January 7, 2014
0

Quei soldati “bimbi controcorrente” che fecero il loro dovere

Toni De SantolibyToni De Santoli
Schieramento di soldati italiani nel 1944

Schieramento di soldati italiani nel 1944

Time: 3 mins read

Anzio, già, 22 gennaio 1944, sei mesi prima del fatidico Sbarco in Normandia, quattro mesi dopo la costituzione della Repubblica Sociale Italiana. Settant’anni fa sul litorale laziale arrivarono, sì, americani, e quindi inglesi, scozzesi, gallesi, nordirlandesi, neozelandesi, se non andiamo errati, canadesi e soldati di altri Paesi fedeli al Re d’Inghilterra.

Abbiamo letto con interesse il racconto su Mr Douglas, il reduce americano, 90 e passa anni, tornato in struggente pellegrinaggio a Anzio e Nettuno; su Nicola, receptionist d’albergo, su Susanna, fidanzata di Nicola; racconto di Marco Di Tillo apparso sulla colonna "Un Americano a Roma" domenica scorsa, 5 gennaio. Un “pezzo” di classe, righe che ti toccano subito il cuore nell’autenticità della vicenda; un esempio, insomma, di bella scrittura, agile, mai ampollosa, senza cedimenti a un melenso sentimentalismo. Scrittura eseguita (lo s’avverte subito) da chi pensa molto più al lettore che alla propria figura di prosatore.

Ma tornando col pensiero all’apertura del Fronte di Anzio e Nettuno il 22 gennaio 1944, a noi piace ricordare “anche” gli altri… Gli altri soldati: italiani, tedeschi, austriaci. Numerosi, fra gli italiani, i romani, i toscani, i lombardi; tutti giovani, giovanissimi, classe ’24, classe ’25, ’26, volontari. Volontari per ragioni ideologiche?? Nossignori. Erano spiriti freschi, innocenti; menti offese, sconvolte dallo sfacelo dell’Otto Settembre; cuori in adorazione della Patria, stretti intorno al Capo caduto nella polvere, al Capo il cui destino, già nel ’44, appariva irrimediabilmente segnato. Erano spiriti anticonformisti, ribelli; ragazzi che hanno sempre da ridire… Quelli che vanno controcorrente…

Fra i tanti che s’arruolano nella RSI ce ne sono parecchi che in passato hanno disertato, e con ostentazione, il pre-militare, pronti a sbeffeggiare buffissimi gerarchi con pennacchi sul capo. Controcorrente allora, controcorrente adesso; nei primi mesi del ’44 controcorrente sul terribile Fronte di Anzio e Nettuno, dove di giorno in giorno la pressione degli Alleati aumenta, la fornace inghiotte sempre più uomini. Inghiotte soldati arrivati dalle Grandi Praterie, dalla Nuova Inghilterra, da Brooklyn e dal Brox; dal “Deep South”, dalla California. Soldati giunti dal Kent, dal Lancashire, dall’Assia, dalla Renania, dalla Carinzia, dalla Toscana e dalla Lombardia, dal Veneto e dal Fiuli-Venezia Giulia. Indossano, appunto, l’uniforme; si battono con onore, come con onore si battono il soldato Douglas, il soldato Davis, i loro commilitoni.

Sono giovani, anche “troppo” giovani, e sono in buona fede. Quando si è in buona fede, quando nessun imbarazzo, nessun disagio ci colgono mentre ci guardiamo allo specchio, ogni causa è la “causa giusta”; non c’è una “causa sbagliata”. Noi la pensiamo come la pensano americani e inglesi, australiani e neozelandesi: “right or wrong, my country first”. E’ un principio sano, perciò salutare. Se fosse osservato anche da noi italiani, risparmierebbe divisioni, lacerazioni, attriti, odio, rancore. Eliminerebbe il settarismo che ci soffoca, ci acceca, c’indebolisce nel momento stesso in cui ci fornisce un illusorio senso di superiorità.

Ad Anzio e Nettuno caddero parecchi soldati americani, i ragazzi dalla faccia pulita, semplici, generosi, sinceri in ogni loro manifestazione; e coraggiosi. Sì, coraggiosi, poiché ci vuole un bel fegato per combattere con risolutezza contro un nemico forte, organizzato, motivato, in una terra così lontana, oltreoceano, sulla costa tirrenica, in luoghi a loro niente affatto familiari. Ma vi caddero “anche” tanti ragazzi italiani nella convinzione di compiere il proprio dovere. Il proprio dovere nell’andar, appunto, controcorrente; nell’insorgere d’un profondo senso di ribellione al disastro dell’Otto Settembre, allo sconquasso d’una guerra perduta non bene, anzi, malissimo. Agli effetti della resa senza condizioni…

Sono cresciuto ‘assediato’ da film americani sulla Seconda Guerra Mondiale, tipo “All’inferno e ritorno”, tipo “Bastogne”, “Bataan”, “Iwo Jima deserto di fuoco”, “Gli eroi del Pacifico” e tanti altri ancora. Era, francamente, un po’ “troppo”… Perciò m’immalinconisco ogni volta che ci si concentra “soltanto” sul Soldato Americano Seconda Guerra Mondiale e non si mostra nessun interesse storico, morale, umano sui ragazzi italiani che vollero invece schierarsi dalla “parte sbagliata” e seppero andare fino in fondo, maturi e, al tempo stesso, “bimbi” come davvero essi erano.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Tags: AnziofascismoSeconda Guerra MondialeSpiaggia di Anzio
Previous Post

Divisi a metà, con la testa qui e il cuore là

Next Post

New York Top 10: il meglio della musica indie del 2013

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Con Valarie D’Elia da New York all'Italia. E ritorno

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?