Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
January 3, 2014
in
Primo Piano
January 3, 2014
0

Alla faccia del Fair-Play: sarebbe questa l’Italia del calcio da tifare ai mondiali?

Giovanna CirinobyGiovanna Cirino
Alessandro Birindelli

Alessandro Birindelli

Time: 3 mins read

Nei giorni degli auguri, dei buoni propositi, di peace & love per tutti, vorrei richiamare l’attenzione su un fatto di cronaca avvenuto alla fine dello scorso anno. Un avvenimento triste perché riguarda il futuro dei giovani a cui dovremmo presentare esempi virtuosi, e perché ha come protagonista lo sport, il calcio, il gioco più bello del mondo, almeno per me. Uno sport antico, di squadra, popolare e aggregante in molte società.

Quello che è accaduto ha dell’incredibile e fotografa un certo stato d'animo dell'Italia meglio di tanti giri di parole. Un sabato pomeriggio nella provincia toscana, a Putignano, si gioca l’ultima partita del girone d’andata del campionato “Esordienti Fair Play”. A sfidarsi le baby squadre di Ospedalieri e Pisa, ragazzini nati nel 2001 e nel 2002. Tutto bene in campo e sugli spalti fino a quando l’errore di un giocatore del Pisa (un passaggio sbagliato capita anche alle superstar, che sarà mai?) scatena l’inverosimile: un genitore inizia a vomitare parolacce contro il piccolo calciatore, contro la sua famiglia e contro l’allenatore che lo tiene in campo, Alessandro Birindelli, undici stagioni alla Juventus e sei presenze in Nazionale.

Urla, grida e commenti violenti fanno degenerare la situazione. Il nonno del bambino dopo essere stato insultato reagisce pesantemente e si scatena il putiferio: “Sembrava che il mondo si fosse fermato – racconta l’ex bianconero – l’arbitro era bloccato, i bimbi erano sotto shock ed io ho chiamato un time-out per comunicare ai miei calciatori e al direttore di gara che per me la partita era finita. Uscendo dal campo ho detto ai genitori di vergognarsi – continua l’ex bianconero – ed ho chiesto scusa ai nostri avversari per il pessimo spettacolo offerto e per averli privati del proseguimento della partita”.

I sogni e le speranze di un calcio migliore sono andati in frantumi in pochi minuti. E pensare che il “mister” a inizio stagione aveva chiarito a giocatori e parenti che non avrebbe tollerato alcuna mancanza di rispetto degli avversari, dell’arbitro o dei compagni di squadra sul campo e sugli spalti. Ma a quanto pare le raccomandazioni non sono bastate.

Ennesimo caso di inciviltà o ennesima occasione sprecata? Tutti d’accordo nel dire che Birindelli ha agito bene e che gli adulti non devono offrire esempi negativi soprattutto in un contesto agonistico. Però questo non ha impedito al giudice sportivo di applicare alla lettera il regolamento, “punendo” il bel gesto con la sconfitta a tavolino (3-0) e squalificando l’allenatore. Forse era la volta buona per prendere a calci un regolamento con norme che appaiono insensate vista la finalità del gesto penalizzato. Il calcio dovrebbe saper educare e formare non solo a parole, ma anche con i fatti, con azioni concrete, con buone pratiche, con messaggi chiari ed efficaci. Oserei dire giusti. Sarebbe stata una buona opportunità per dire basta alla violenza, per far riflettere su alcuni fenomeni e degenerazioni, per creare un clima di maggiore sportività nei campi di calcio giovanile, per diffondere la cultura del fair play che avrebbe dovuto animare il campionato Esordienti.

Vi ho raccontato questa storia anche perché nel 2014 si celebreranno con tutti gli onori i mondiali di calcio in Brasile. Io tifo Italia, ma non solo quella che scenderà in campo con gli undici gladiatori in corsa per la Coppa. Io tifo Italia perché ne sono innamorata, è il mio Paese e vorrei che fosse sempre bello, simpatico e accogliente.

Poi penso a come si è ridotto il nostro gioco del calcio, gioco, non dimentichiamolo. Scommesse, corruzioni, business milionari, per non parlare della vergogna degli striscioni con frasi xenofobe, dei motorini lanciati dagli spalti, dei lavandini staccati dagli spogliatoi tirati addosso alla polizia. Episodi di violenza e di razzismo, sempre più frequenti che hanno per protagonisti i tifosi ma anche i giocatori quando non rispettano le decisioni dell’arbitro o quando fanno gesti insulsi che provocano risse in campo. Potremmo divertirci con leggerezza e invece mettiamo in campo la rappresentazione della volgarità. Stiamo diventando brutti, che pena. Nei giorni dei buoni auspici spero che potremo tornare a gioire con i goal, con una difesa imbattibile, un attacco impeccabile ed una tifoseria da applausi. Oppure che saremo capaci di perdere con fair play se c’è qualcuno più bravo e più forte di noi.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giovanna Cirino

Giovanna Cirino

DELLO STESSO AUTORE

Santa Rosalia su un carro nuovo per avvicinarsi ai fedeli nel 399° Festino

Santa Rosalia su un carro nuovo per avvicinarsi ai fedeli nel 399° Festino

byGiovanna Cirino
Carmen Yáñez parla di libertà, poesia e dell’amore infinito con Sepúlveda

Carmen Yáñez parla di libertà, poesia e dell’amore infinito con Sepúlveda

byGiovanna Cirino

A PROPOSITO DI...

Tags: Alessandro BirindelliCalcioMondialiPisa
Previous Post

Colorado, primo stato USA che ha legalizzato la vendita della marijuana per uso ricreativo

Next Post

Canada e USA, due americhe a confronto

DELLO STESSO AUTORE

Nell’incantevole scenario di Taormina il Taobuk Festival sulle libertà riconosciute o negate

Nell’incantevole scenario di Taormina il Taobuk Festival sulle libertà riconosciute o negate

byGiovanna Cirino
La Natività con i Santi Lorenzo e Francesco d'Assisi, dipinta da Caravaggio nel 1609

La Natività di Caravaggio torna a Palermo, ma è un clone hi-tech

byGiovanna Cirino

Latest News

Gaza, Trump: altri 3 israeliani ostaggi di Hamas sono morti

U.S. to Resettle 60 White South Africans as Refugees Citing “Racial Discrimination”

byAnna Capelli
USA, accolti 60 sudafricani bianchi come “rifugiati” per “discriminazioni razziali”

USA, accolti 60 sudafricani bianchi come “rifugiati” per “discriminazioni razziali”

byAnna Capelli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Buoni propositi per il nuovo anno. Ovvero 20+1 consigli su cosa fare a New York per un 2014 eccezionale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?