Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
January 1, 2014
in
Primo Piano
January 1, 2014
0

Colpevole di essere ancora viva

Valter VecelliobyValter Vecellio
Caterina Simonsen

Caterina Simonsen

Time: 2 mins read

Come li volete, come li vogliamo definire quegli individui che augurano la morte di una ragazza affetta da una combinazione di quattro malattie rare, e altri la insultano? Perché questo capita in questa Italia che si dice e ritiene civile, alla venticinquenne Caterina Simonsen, colpevole di aver sostenuto, nella sua pagina facebook di essere ancora viva grazie anche alla sperimentazione sugli animali; e che senza quella sperimentazione che ha consentito di testare i farmaci che le vengono somministrate, sarebbe morta all’età di nove anni.

Si può essere favorevoli o contrari alla sperimentazione animale, ma è accettabile che per aver espresso un’opinione da cui si dissente, si debbano subire vere e proprie aggressioni come quelle patite da Caterina? Insulti che spesso vengono da codardi che si nascondono dietro l’anonimato e si sentono autorizzati a diffondere in Rete le nefandezze più atroci, rendendo difficile se non impossibile discutere e confrontarsi.

D'accordo, come dice la saggezza popolare, la madre dei cretini rimane sempre incinta, e non è di oggi l’incapacità di accettare le istanze degli altri, la capacità di integrare con i nostri gli altrui diritti. Non c’era ancora il web, ed era un fiorire di scritte sui muri delle nostre città, dove si augurava, e prometteva, la morte di avversari politici: quanti ragazzi, di destra o di sinistra, sono stati ammazzati, sparati, picchiati perche' avevano idee diverse, non condivise…Per non dire di opposte sedicenti, tifoserie che si azzannano in occasione di partite importanti; dei raduni dei naziskin che si producono in aggressioni  nei confronti di ebrei, omosessuali, donne, extracomunitari, nei confronti di tutti coloro che vengono percepiti come diversi, e per questo perversi; e i mille odiosi episodi di razzismo…Non sono poi così lontani i tempi in cui l’americana nera Rosa Spark colpevole di essersi seduta in autobus su un posto riservato ai bianchi, finiva in carcere, e Martin Luther King pronunciava il suo celebre discorso “I have a dream”: "…I have a dream that one day on the red hills of Georgia the sons of former slaves and the sons of former slaveowners will be able to sit down together at a table of brotherhood…".

Per tanti è ancora un qualcosa di oscuro quel “Trattato sulla tolleranza” che Voltaire scrisse 250 anni fa. E dovrebbe valere per tutti, credenti o no che si sia, il messaggio contenuto nel Discorso sulla Montagna: “Beati i mansueti, perché erediteranno la terra. Beati quelli che sono affamati e assetati di giustizia, perché saranno saziati….”.

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Il fotografo che sfidò l’assurdo Codice Hays

Il fotografo che sfidò l’assurdo Codice Hays

byValter Vecellio
Emanuela Orlandi: le “rivelazioni” su Wojtyla sanno di ennesimo depistaggio

Emanuela Orlandi: le “rivelazioni” su Wojtyla sanno di ennesimo depistaggio

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: Caterina Simonsensperimentazione animale
Previous Post

“Siamo consapevoli che abbiamo rotto i giochi di vent’anni tra Berlusconi e il Pd”

Next Post

Un giudice terzo libera Rosy Canale

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La CIA sotto Kennedy contribuì alla cattura di Mandela: gli indizi aumentano

La CIA sotto Kennedy contribuì alla cattura di Mandela: gli indizi aumentano

byValter Vecellio
Ergastolano evade e uccide due donne, poi si toglie la vita

Ergastolano evade e uccide due donne, poi si toglie la vita

byValter Vecellio

Latest News

Al Senato una corsa contro il tempo per approvare l’aumento del tetto al debito

Al Senato una corsa contro il tempo per approvare l’aumento del tetto al debito

byMassimo Jaus
Emma Stebbins, Sculptor of Angel of the Water: Her First Biography Now Available

Emma Stebbins, Sculptor of Angel of the Water: Her First Biography Now Available

byLa Voce di New York

New York

Sotheby’s cambia sede e si sposta su Madison Avenue

Sotheby’s cambia sede e si sposta su Madison Avenue

byLa Voce di New York
Open Roads: New Italian Cinema at Lincoln Center in New York

Open Roads: New Italian Cinema at Lincoln Center in New York

byLa Voce di New York

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post

Largo all'arte italiana. A New York apre il Center for Italian Modern Art

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?