Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
September 16, 2013
in
Primo Piano
September 16, 2013
0

Quei settentrionali che si credono razza padrona

Toni De SantolibyToni De Santoli
Silvio Berlusconi con Umberto Bossi ad una manifestazione della Lega Nord di qualche anno fa

Silvio Berlusconi con Umberto Bossi ad una manifestazione della Lega Nord

Time: 3 mins read

 

Premessa: questo articolo, come tanti altri andati in stampa nel quadro di questa rubrica, “obiettivo” non è… E’ soggettivo. Noi del resto siamo legati alla antica tradizione della polemica all’italiana. Della polemica lapidaria, secca, irriverente; ma lontana dall’invettiva, lontana dall’insulto, sostenuta dalla conoscenza di quanto su cui si scrive. I nostri ispiratori sono Montanelli, Guareschi, Fortebraccio, Giovannini, Artieri, altri giornalisti ancora, uomini colti, forniti di coraggio morale, di capacità di discernimento.

Bene. Nell’imminenza del voto della Giunta del Senato italiano su Berlusconi (decadenza o non decadenza?), ci pare appropriato vergare alcune parole su una “classe” di italiani che da almeno vent’anni tiene banco nel nostro Paese: i settentrionali. I settentrionali “volitivi”, “concreti”, “semplici”. “Alacri”. Forse lo erano, ora non più. Una catastrofe antropologica s’è abbattuta su di loro, come s’è abbattuta sui romani: sono cambiati. Di questo disastro sono però responsabili essi stessi. Li ha “fregati” la sete di potere, la sete di guadagni sempre più ingenti. Il desiderio di notorietà. La voluttà per la materia, per il denaro, appunto; per il lusso, lo sfarzo. Soldi, lusso, sfarzo non gli bastano mai. Socialisti, comunisti, socialdemocratici un tempo, crollato il Blocco dell’Est, sparita l’Unione Sovietica, dissoltasi la potenza del Patto di Varsavia, guarda caso li abbiamo visti indossare gli abiti dei liberisti, li abbiamo uditi intonare la canzoncina europeista, pretendere il restringimento del raggio d’azione dello Stato nella vita dei cittadini, chiedere mano libera per l’imprenditoria, reclamare, e ottenere, un peso politico sempre maggiore. Hanno addirittura creato la Lega Nord, movimento politico egoista, debilitante, ingannevole. Sono piombati sul Parlamento. Certo, vi sono piombati sulla scorta dei voti democraticamente ottenuti. Hanno così proceduto all’”occupazione” del Parlamento della Repubblica Italiana. A nostro modo di vedere, hanno stravolto la Repubblica. Si sono imposti come campioni del “presenzialismo”. Hanno presto dato l’impressione di considerare come un ebete, un “sottosviluppato”, chiunque non fosse d’accordo con loro. Per interessi personali e per calcoli da bottegai, hanno fatto eleggere alla Camera, alle Regioni, alle Province, personaggi di nessuno spessore politico, culturale, sociale, umano. E’ dal Settentrione che sono arrivati Berlusconi, Bossi, Borghezio, Maroni, Brunetta, la Minetti, la Santanchè (mettiamoci anche Prodi) e altri signori e signore che hanno “personalizzato” la politica, il potere politico; e fuorviato, sissignori, masse di italiani. Signori e signore che NON vengono da Napoli, non vengono da Catania o da Lecce o da Potenza. Nati e cresciuti nel luogo comune, nello stereotipo: “pigri” i napoletani, “ladri” i romani, “mafiosi” i siciliani; “arretrate” le genti del Mezzogiorno. Si vede che non hanno mai soggiornato per più di una settimana a Napoli, Salerno, Benevento, Catania, Potenza, Matera, Ortona, Campobasso, Isernia. Nulla sanno della civiltà meridionale. Nulla sanno della sensibilità, della grazia, della schiettezza dei popoli del Mezzogiorno. Non hanno mai messo piede in una trattoria napoletana, non hanno mai diviso pane, pomodoro e frittata sul ciglio della strada con manovali sanniti, sanniti del Molise, sanniti del Beneventano.

Che cosa è la civiltà, proprio non lo sanno… Mai lo sapranno. Non hanno voglia d’imparare. E’ a loro estranea la curiosità intellettuale. Ma hanno ancora potere. Hanno ancora “troppo” potere. E sanno come difenderlo.

I settentrionali… Confesso che mi cominciano a dar fastidio l’accento milanese, l’accento bergamasco, l’accento piacentino. Sono suoni ai quali sono diventato refrattario. Sono la parlata di gente con la quale più nulla in comune abbiamo. Ma tutto questo, care lettrici, cari lettori, non lo abbiamo certo voluto noi. L’hanno voluto loro, i rodomonti, gli ingordi, i “fenomeni” dell’iniziativa privata, del marketing, della politica. Loro, i “grandi commedianti”. “Self-made men” che “self-made men” non sono affatto. Almeno smettessero d’infliggerci questa recita scontata, stantìa. E’ che di nulla si vergognano, i Settentrionali dei nostri giorni.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Con Arturo Licata, passa alla Sicilia il primato mondiale di longevità

Next Post

L’Arbitro, un divertente fischio sulla fragilità umana

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Il Cortile di Incisa 214

Cartoon of the Week/214

byMonica Incisa
Internazionali a Roma, Paolini vince su Stearns e vola in finale

Internazionali a Roma, Paolini vince su Stearns e vola in finale

byElena Dal Forno

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

Il teatro, come teatro comanda

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?