Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
September 14, 2013
in
Primo Piano
September 14, 2013
0

Il maschio italiano all’assalto delle donne mentre la giustizia dorme

Rosy CanalebyRosy Canale
Time: 3 mins read

 

Nell’agosto 2010 una cara amica, Anna, in vacanza a Londra con il compagno e le rispettive figlie, scopre nel telefonino dell’uomo dei messaggi indirizzati ad altre donne. Quelle parole, artificiali e ben articolate, le fanno intendere chiaramente che il suo rapporto è arrivato al capolinea. L’uomo era un habitué di chat online per single, nonostante frequentasse da circa 2 anni la mia amica, e tra un messaggio e l’altro reclutava nuove donne con cui spendere del tempo, all’insaputa della stessa compagna.

Quando lei chiese spiegazioni di quei messaggi, l’uomo rispose domandando soltanto la restituzione del telefono. Non disse altro. Ripetutamente.

Lei continuava ad interrogarlo, nervosa, delusa. 

Lui chiese un’ultima volta il telefono. “Non te lo do nemmeno se mi ammazzi”- rispose lei.

Il “Don Giovanni” ebbe una reazione schizzofrenica – a detta della sua stessa terapista – si scagliò contro la giovane donna, sbattendola contro un comodino, facendo cadere un lume. Poi giù a terra. Prese a morsi le gambe della compagna per riprendersi quel maledetto telefono che lo inchiodava come uomo infedele e di dubbia moralità.

La figlia della compagna, di appena 14 anni aggrappata alle spalle dell’uomo cercava di tirarlo via dalla madre che gridava aiuto.

Arrivò la polizia, il campione venne arrestato, condotto in caserma, interrogato. Sua figlia venne affidata agli assistenti sociali inglesi. 

Una volta in Italia la mia amica presentò regolare denuncia alla Procura della Repubblica di Roma, allegando ogni documento possibile, compresi i referti ospedalieri, il report già presentato alla polizia londinese, e delle fotografie che mostravano senza veli i lividi, e le lesioni procurate dal maschio in questione.

Dopo 3 anni la Procura della Repubblica è ancora in fase di indagine preliminare. Sono passati oltre 1000 giorni e ancora non si è avviato un processo che giudichi le eventuali responsabilità dell’uomo. 

La mia amica sottoposta ad assistenza psicologica insieme alla giovane figlia, ha cambiato città. Vive in un altro luogo per timore che questi, per vendicarsi della denuncia presentata alle autorità, possa aspettarla sotto casa e completare il lavoro già avviato.

Le dottoresse del consultorio che hanno preso in carico la storia di Anna, le hanno detto: “Lei è una di quelle poche fortunate che è sopravvissuta alla furia di un uomo con evidenti problemi, mai risolti. Sua figlia, nonostante fosse giovane e non particolarmente forzuta, le ha salvato la vita. Ha distratto comunque l’accanimento criminale su di lei, rischiando in prima persona di prendersi un pugno o una testata”.

Oggi quest’uomo, professionista borghese insospettabile, che si guarda bene dal tenere all’oscuro questa vicenda vergognosa, ha picchiato altre due donne. È libero di fare del male ad altre povere malcapitate.

Quella di Anna è una delle migliaia di denunce di donne che restano inascoltate e che spesso finiscono in tragedia. Intanto nei Tg si assiste al trionfo del femminicidio italiano.

Le Procure tergiversano. 

In un paese che produce reati, come abbiamo spesso detto, forse bisognerebbe offrire maggiore attenzione alle storie, accelerare certi procedimenti per evitare umilianti prescrizioni. Ma c’è invece chi continua a mandare foglietti da un piano all’altro, impiegando mesi perchè un atto arrivi da un ufficio all’altro. Cavilli, virgole ed accertamenti inutili.

Retorica e burocrazia. Mentre le donne italiane lì fuori ci lasciano la pelle!

n.b. Il nome Anna è puramente indicativo

Share on FacebookShare on Twitter
Rosy Canale

Rosy Canale

DELLO STESSO AUTORE

Pino Daniele durante il suo ultimo concerto newyorchese, nell'estate 2013. Foto: Stefania Zamparelli

Pino Daniele e la conquista dell’immortalità

byRosy Canale

Cantando lode a Dio nella lingua del cuore. A New York la messa in italiano ora ha anche il coro

byRosy Canale

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Aldo Tambellini, artista primitivo e innovatore

Next Post

Il patto Gentiloni

DELLO STESSO AUTORE

Swatting: falso arresto per falso allarme, ma i rischi sono reali

byRosy Canale

Il mio incontro con il Procuratore capo Federico Cafiero De Raho, segno tangibile della Giustizia e della Divina Provvidenza

byRosy Canale

Latest News

Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate
Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Don Pino Puglisi, ucciso dalla mafia a Palermo il 15 settembre 2013

Don Pino, il prete che insegnava i valori della legalità

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?