Per chi rimane in città l'estate a New York diventa un importante momento di aggregazione, senza limiti di età o di appartenenza. Sono centinaia le iniziative di intrattenimento che si alternano durante i giorni della settimana nei vari quartieri e che offrono ai cittadini occasioni di divertimento e di svago. Ci sono le lezioni di ballo su musiche latino americane, i tornei di scacchi e di bocce. La meditazione di gruppo, l'allenamento per le donne in dolce attesa, i barbecue per bambini all'aperto. Ce n'è davvero per tutti i gusti.
Nell'intenso calendario di attività estive della municipalità di New York, Summer Streets è una delle produzioni più attese, giunta quest'anno alla sua terza edizione. Un'iniziativa dedicata agli sportivi, agli amanti del jogging, del walking e delle bicicletta. Ogni sabato di agosto Park Avenue verrà chiusa al traffico dalle 6 del mattino fino all'1.00, dalla 72ma strada fino a Foley Street, downtown, per dare ai newyorkesi la possibilità di vivere una delle arterie più importanti della city in maniera del tutto insolita e originale.
Cinque saranno i rest stop durante il tragitto da nord a sud, in cui i numerosi sponsor della manifestazione saranno presenti con gadget e giochi a premi per tutti. Il primo stop sarà sulla 52ma strada dove saranno allestiti degli scivoli gonfiabili e dei water games tanto amati dai ragazzini. Il tunnel della 33ma invece ospiterà un'installazione di urban art dell'artista Rafael Lozano-Hemmer in cui verranno proiettate delle immagini sulle pareti e sulla volta del tetto, ma ciò che renderà particolarmente unica l'installazione saranno le voci dei passanti che, registrate attraverso dei microfoni, verranno riprodotte da 75 speakers all'interno della galleria. Il rest stop della 25ma sarà dedicato al cibo: un city pic nic con spuntini gratis per tutti. Anche qui ci saranno delle postazioni in cui si potranno riparare e affittare le biciclette e i roller blade, tutto ovviamente a titolo gratuito.
Ad Astor Place é stata prevista una fitness zone, mentre a Soho un rock wall alto 10 metri sarà a disposizione di chiunque volesse provare a scalare, con l'aiuto di istruttori specializzati.
Ed infine nell'ultimo rest stop, quello di Foley Street, considerato la vera zip line della manifestazione, si concentreranno un po' tutte le attività ludiche e sportive. Lezioni per i più piccoli per imparare ad andare in bicicletta, giochi di gruppo, musica e punti ristoro.
Sabato mattina, quindi, svegliamoci di buon'ora, diamoci appuntamento su Park Avenue e.. buon allenamento a tutti!